Amo i dolci da colazione, quelli semplici, che ricordano un po' le torte della nonna. Soffici, leggeri e delicati, perfetti da gustare con una tazza di latte. Questa primavera ha fatto in modo [...]
Ed oggi a Light and Tasty si parla di Fave!Queste Leguminose prima molto consumate al Centro e al sud Italia, dove le troviamo come ingredienti in tanti piatti della tradizione, oggi sono invece [...]
Forse non ho avuto modo di dirvi, in questi ultimi tempi, che ho scoperto essere altamente intollerante al lievito di birra, alle uova, alle nocciole ed al cioccolato. In merito agli ultimi [...]
Farro allo Zafferano INGREDIENTI PER 4 PERSONE Per il farrotto: 250 g di farro perlato, da 30 a 40 stimmi di zafferano (circa 1 cucchiaino da caffè), 1 grossa cipolla, 1 litro abbondante di [...]
Da quando ho scoperto che gli arachidi sono legumi, e ho visto come crescono gli ananas (!!!), la mia vita non e’ più la stessa. Questo invece e’ un promemoria per chi come me [...]
L’azienda investe 8,5 milioni di euro in una nuova linea produttiva ‘gluten free’ e nel potenziamento degli impianti dedicati ai prodotti bio e vegani, per venire incontro alle esigenze [...]
La torta di mandorle e lamponi che vi propongo oggi rappresenta una piccola chicca. Si tratta di una ricetta sana realizzata a base di farina di farro, integrale (come piace tanto a me) e con [...]
ll grano saraceno è una pianta erbacea, ma per le caratteristiche nutrizionali e l’impiego alimentare, è stato sempre collocato commercialmente tra i cereali, pur non appartenendo [...]
Chi l'ha detto che il minestrone va mangiato solo in inverno? Quello che vi propongo oggi, con il farro, è buono anche da tiepido o da freddo. Una ricetta adatta per un pranzo sano ed [...]
Del farro, di questo antico cereale, ve ne ho parlato già in un precedente articoli (qui, ricetta di un farrotto di primavera). Questa volta però vi propongo una ricetta diversa, [...]
Ingredienti per circa 8-10 muffins:100 gr di farina di riso50 gr di farina di farro integrale1 cucchiaio di fecola di patate80 gr di burro60 gr di zucchero a velo½ bicchiere di acqua naturale2 [...]
Il mio amore per la corsa ha origini lontane, se la memoria non m'inganna credo risalga agli anni delle scuole elementari. All'inizio fu la staffetta, la mia insegnante di educazione fisica in [...]
Verdure tipiche della primavera in uno sfizioso tortino. A voi! Ingredienti per la pasta: 150 g di farina integrale di farro 150 g di farina tipo 2 60 ml di olio evo sale 1 cucchiaino raso di [...]
Cuki, azienda leader nella protezione, cottura e conservazione degli alimenti, è nuovamente sponsor di Casa CookBook e sceglie questo atteso appuntamento per presentare le sue ultime novità [...]
Sapori Pro Loco 2016 nel corso di due lunghi fine settimana proporrà a tutti i visitatori il meglio dell'enogastronomia regionale FVG grazie alla presenza delle Pro Loco del territorio. Ecco [...]
Una delle cose che amo della primavera, sono i profumi! Qualsiasi essi siano: il profumo di fiori, di erbette, di campagna e anche il profumo delle verdure: asparagi, fave, piselli e carciofi [...]
[introduzione]L’insalata di farro e polpo è un gustoso piatto freddo perfetto per l’Estate. Il farro si presta molto bene alle insalate fredde e personalmente lo…
Maggio è iniziato anche se in questi giorni non si direbbe proprio… Ma lui, il bellissimo magazine Taste&More arriva puntuale! Un minuto di primavera dura spesso più a lungo di [...]
Questa crostatina è sparita in fretta e furia tanto è vero che ho dovuto rifarla il giorno stesso. Piaciuta a tutti in famiglia. Accostamento mele e cannella non delude mai. La farina di farro [...]
È partito il countdown per la tappa regina del Giro d’Italia, che dopo 210km di percorso su alcuni dei passi dolomitici più affascinanti, arriverà in Alta Badia il 21 maggio. Ed è anche [...]
Anche se il calendario segna il 10 maggio il cielo è grigio e continua a piovere, sembra di essere tornati in pieno novembre, un po per tutto il nord Italia è cosi. Ok, che non abbiamo avuto [...]
Cena tra amici!!!Rotolo con Bieta Costa e Salmone AffumicatoIngredienti: Pasta brisè, salmone affumicato, bieta costa del nostro orto, fette di Emmental [...]
Buona settimana a tutti! Per me inizia una settimana speciale, perchè?? Perchè il mio ingegnere domenica compie 40 anni, una data da ricordare e da festeggiare! Inutile dire che nelle prossime [...]
Da quando in casa c’è la mia Gina, ho ripreso il gusto e la voglia di panificare…lo ammetto, anni fa (e chi ha letto il mio ebook lo sa!) ho avuto momenti altalenanti al riguardo, [...]
Le fiabe insegnano che i tesori stanno sempre nascosti nelle segrete dei castelli, vale anche per il ristorante Casa Vicina della famiglia Vicina Mazzaretto, custodito nel cuore di Eataly [...]