Vicky l'Uvetta ama molto cucinare, molto più che mangiare, come assistente in cucina è quanto di meglio si possa volere. Lava, asciuga, aziona piccoli elettrodomestici, gira e mescola per [...]
Forastera 2011 Uva: forastera Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Forastera lo dice la parola stessa. Uva che viene da fuori, forestiera. Certo, dal punto di [...]
Da iei è partito un nuovo contest, ve ne siete accorti? :-DE' bellissimo, ideato da Claudia e dai ragazzi di Cucinando, in collaborazione con WMF vedrà come protagonisti i più [...]
Da qualche tempo stiamo cercando di limitare l'utilizzo del verbo comprare nel vocabolario familiare.E' stato Fico ad iniziare questo giochino, ha cominciato facendomi notare quante volte lo [...]
Settembre , stagione ideale per assaporare i dolci fichi e percio' anche per fare dei dolci.Ho scelto la tarte Tatin o torta rovesciata fatta con questo stupendo frutto dolcissimo.E' un dolce [...]
Finalmente ho capito: Taste Festival altro non è che un parco divertimenti del cibo. Il meccanismo è simile: fai il biglietto, carichi una scheda acquistando la moneta locale e al posto di [...]
La serata conclusiva della festa che ha animato per dieci giorni via Settembrini è stata pirotecnica. Nella modalità delle cene a quattro mani, Gigi Nastri ha incontrato quelle di Giovanni [...]
Niente male come inizio! L’inaugurazione della nuova stagione di appuntamenti all’insegna del vino di “God save the Wine” ci ha visti per una volta seduti a tavola, come fanno gli amici [...]
... molto molto di più: Nettare zuccherino di questi frutti settembrini, che adornano un perfetto impasto lievitato alla Richard Bertinet. Egli mi ha spalancato le porte del [...]
Questa ricetta è tratta dal numero di settembre di Cucina no problem...quando l'ho vista sono subito stata certa che l'avrei provata, e quale occasione migliore se non il nostro anniversario di [...]
Tiziana Gallo e l’Etna: un amore nato in tempi non sospetti, quando molti nemmeno sapevano che sulla muntagna si facesse vino di qualità (in realtà si fa da secoli ma il boom qualitativo [...]
Settembre è un mese davvero particolare, di transizione tra due stagioni. Il bosco si veste di viola, frutta, fiori, bacche ed io mi sono incantata ad immortalare e come sempre a cogliere [...]
(english translation at the end of the post) Quello che adoro fare è cucinare quando gli altri ancora dormono e rimanere da sola in cucina mentre preparo gli ingredienti: peso la giusta [...]
(english translation at the end of the post) Quello che adoro fare è cucinare quando gli altri ancora dormono e rimanere da sola in cucina mentre preparo gli ingredienti: peso la giusta [...]
Sapevate che i fichi contengono una quantità inferiore di calorie rispetto a quella di uva e mandarini?I loro semi, le mucillagini, le sostanze zuccherine contenute nel cosiddetto frutto, [...]
Oggi vi propongo una delle mie ricette per la colazione. Non so, probabilmente sarò logorroica, ve l'avrò già detto milioni di volte. Io adoro fare colazione! E' uno dei [...]
Buongiorno a tutti! In questi giorni sto sperimentando un po' di farine alternative: kamut, riso, mais, ecc... Tutti dicono che bisogna alternarle ed in effetti sposo completamente questa [...]
tempo di fichi, quanto sono buoni!!!! ed eccovi un'altro dolcetto deliziosamente delizioso ^^ingredienti200 gr farina "00"50 gr di burro80 gr di latte tiepidozucchero 20 grmezzo cubetto lievito [...]
Da un viaggio in Turchia non si può che tornare con una bella scorta di delizie, ma la pasticceria locale ha il difetto di essere talemnte buona da lasciarsi terminare in fretta, nonostante [...]
Sei da sempre stata così, cocciuta ed adorabilmente testarda.Il lettone sembrava essere per te così importante che non ne avresti mai fatto a meno e noi, ormai rassegnati, cercavamo di [...]
prendete un ex garage della Renault a Milano in via Maiocchi, dategli una bella mondata e ripulita;metteteci dentro stand, banchetti, tappeti, una band, diversi food court e il DeWanda [...]
22 SETTEMBRE 2012 IN VAL CHIUSELLA. Il primo giorno d'autunno tutti in Val Chiusella, dove il Club di Papillon ha organizzato una delle sue 'Giornate di Resistenza Umana'.Appassionati del gusto [...]
Al Parco delle Cascine, per Expo Rurale Toscana 2012, la spesa a km zero conviene di più in prestabilite fasce orarie e giorni. 30 produttori fino a domenica: sconti su miele di Vicchio, [...]
Lo giuro sui miei avi: mai avuto a che fare col tricloroanisolo in vita mia! Beh, oddio, non proprio direi ma diciamo che fin’ora la dea bendata m’aveva assistito degnamente col [...]
Per prima cosa dicono alcuni storici che era un fico il frutto proibito nel giardino dell’Eden, altro che mela. Difficile negare, del resto, che in quei giorni la foglia di fico fosse un [...]