Rotolo di salmone con cuore di burrata Una sorta di finto sushi: morbidissimi involtini di salmone fresco con un cuore di burrata e avvolti in tenere foglioline di bietola, cotti al forno e [...]
Tagliere AlgiaLa bruschetta è nata come piatto povero della cucina contadina italiana , ( in particolare quella toscana e laziale ), ideata dalla necessità che i contadini avevano di [...]
Ieri pioveva , era una di quelle giornata uggiose che ti mettono addosso una grande malinconia, ho guardato fuori dalla finestra ed ho pensato, “ l’estate sta finendo ” come citava la [...]
Non vorrei dire: noi l’avevamo previsto, ma noi l’avevamo previsto, ecco. Quando si è sparsa la voce che il governatore del Veneto Luca Zaia aveva richiesto lo status di STG [...]
Fabiana Romanutti, deus ex machina di q.b. fvg, il mensile enogastronomico dell'Eurozona con sede a Trieste, lo scorso numero aveva lanciato alle blogger una sfida a suon di ricette ed essendo [...]
Sabato 28 settembre alle ore 18.00, in una delle più belle terrazze di Lignano, quella del ristorante “Al Cason” sul fiume Tagliamento, prenderà il via la prima edizione di “Sapori [...]
Le parole del produttore friulano Fulvio Bressan (Bressan Mastri Vinai) su Facebook all’indirizzo del Ministro dell’integrazione Kyenge, da “sporca scimmia nera” in giù [...]
Ingredienti(dosi per 4 persone):500 g di crauti acidi (preferibilmente sfusi), 200g di fagioli, 4 patate, 2 foglie di alloro, cumino, 4 spicchi di aglio, sale, pepe, olio, farina.PreparazioneLa [...]
Diciannove del mese, primo lunedì dopo il weekend di Ferragosto. Non ci si crede: siamo già ai pensieri consolatori per la fine delle vacanze. La nostra specialità, manco a dirlo, sono i [...]
Lignano Sabbiadoro, località Riviera. Sabato 28 settembre è la data in cui prenderà il via la prima edizione dell'evento "Sapori d'Autunno Al Cason", un ritrovo esclusivo all'insegna del [...]
Degustazione > Torre RosazzaVitigno: Refosco dal Peduncolo Rosso - Bottiglia: 75 cl Alcol: 13,5% - Lotto: 410411 - Prezzo sorgente € 7,20 Alla vista è limpido, di colore [...]
Degustazione > Torre RosazzaVitigno: Sauvignon - Bottiglia: 75 cl Alcol: 13,5% - Lotto: 410032 - Prezzo sorgente € 7,20 Alla vista è cristallino, di colore paglierino scarico [...]
Degustazione > Torre RosazzaVitigno: Pinot Nero - Bottiglia: 75 cl Alcol: 14% - Prezzo sorgente € 8,50 Alla vista è limpido, di colore rubino con orlo tendente al granato. Al [...]
Degustazione > Torre RosazzaVitigno: Friulano - Bottiglia: 75 cl Alcol: 13% - Lotto: 410042 - Prezzo sorgente € 7,20 Alla vista è cristallino, di colore paglierino scarico [...]
Degustazione > Torre RosazzaVitigno: Ribolla Gialla - Bottiglia: 75 cl Alcol: 13% - Lotto: 41006 - Prezzo sorgente € 7,20 Alla vista è cristallino, di colore paglierino [...]
Nella città friulana un festival dedicato alla cultura alimentare vegetariana e vegana, con mercati bio e showcooking di chef famosi.
Joseph detto Joe Bastianich ci piace. Tanto che è diventato difficile capire se lo apprezziamo di più per il personaggio tv o per la tempra da “Restaurant Man” (così recita il [...]
Vini “figli” di un terroir ubertoso, ed espressione brillante di in una delle zone vitivinicole più rinomate del pianeta. Per quanto concerne la Ribolla trattasi – molto probabilmente [...]
La Calabria, punta meridionale della nostra Penisola, protesa verso la Sicilia e lambita da due mari, offre a chi la visita una natura varia, prepotente e selvaggia, un folklore originale e una [...]
Nasello ripieno di gamberi e basilico Nasello. Un pesce azzurro che costa pochissimo, ha una bella carne bianca soda, contiene omega 3. Basta un poco di fantasia e si può rendere questo pesce [...]
Il noto statista Charles de Gaulle si chiedeva come governare un Paese con più formaggi che giorni nel calendario, riferendosi ovviamente alla Francia. Ecco quindi svelato il mistero della [...]
La Guida Vini buoni d’Italia del Touring ha assegnato le Corone 2014 sabato scorso a Villa di Toppo Florio a Buttrio (UD). E' il massimo riconoscimento per i vini ottenuti da vitigni [...]
La ricetta tradizionale friulana, il Frico, diventa un primo piatto gustoso ad opera dello chef Emanuele Scarello.
Intervista a Emanuele Scarello, chef del ristorante 'Agli Amici' di Udine: ecco come il territorio del Friuli Venezia Giulia ha influenzato la sua cucina.
Ecomuseo Regionale delle Dolomiti Friulane, in collaborazione con i Comuni e le Comunità di Tramonti di Sotto e Tramonti di Sopra e il Consorzio Produttori di Pitina, Peta e [...]