Preparare la salsa mornay seguendo la ricetta ma fate doppia dose di ingredienti.Fate bollire il latte con 150 g di burro, un pizzico di sale e poca noce moscata.Quando bolle versate la farina [...]
INGREDIENTI per 6 persone500 ml di latte300 g di farina200 g di burro1 litro di salsa Mornay (vedi ricetta)8 uova150 g di parmigiano grattugiatosalenoce moscataPreparazione
Cuocete gli gnocchi in acqua salata, scolateli e metteteli su un piatto da portata poi condite con un filo d'olio. Tagliate a fettine i carciofini e a pezzettini le olive.Cuocete i fagiolini in [...]
INGREDIENTI250 g di gnocchi100 g di tonno sott'olio100 g di pomodori a pezzettoni100 g di fagiolini5 olive nere4 carciofini sott'olioolio d'olivasalepepePreparazione
Ingrediente Principale: Fagioli di soia - Pasta Ricetta per persone n. 1 Note: Per la stagione fredda, una [...]
Che meraviglia gli gnocchi in padella è la prima volta che li cucino in questa maniera, rimangono morbidissimi all'interno e fuori sono croccanti come il pane, non ho messo niente nel fondo [...]
Una delle cose (parlando di cibo) che mi piace più dell’autunno è sicuramente la zucca. Io la considero un alimento jolly, e quando ce l’ho in casa mi do alla pazza gioia, dai [...]
Dal 21 settembre, a Sandrigo, la grande kermesse del piatto tipico berico e le 'Giornate Italo-Norvegesi'. Esordio con un Gran Galà dell'Unità dì'Italia e poi festa di piazza tra stand [...]
Tutto pronto per la 3° edizione del Festival delle Pro Loco del Lazio, che prenderà il via venerdì 16 Settembre, dalle 19.00 con la tradizionale apertura degli stand nel centro storico di [...]
Siamo tornati da Metamorfosi per provare le new entries del menu autunnale di Roy Caceres dopo la positiva esperienza marziana e l’anteprima dell’Anguilla. E’ sempre un [...]
Il brunch festivo dedicato a tutta la famiglia torna tra conferme e novità da domenica 18 settembre. Ristorante The Glass - Hilton DoubleTree Via Ludovico di Breme 77 - Milano.Milano, 12 [...]
Sono appena tornata da un week end straordinErio. Gli ingredienti di questi bellissimi due giorni? Il primo: un gruppo di amici fantastico che mi ha fatto ridere, ridere ed ancora ridere ...Poi [...]
Dopo una settimana intensissima, ricca di impegni, finalmente riesco a trovare un po' di tempi da dedicare al blog.Le ricette di oggi sono tutte dedicate ad uno degli ortaggi estivi che amo [...]
Fingo spudoratamente di non vedere i libri che devo ancora leggere, correndo pure il rischio di inciamparmi nelle pile che giacciono qua e là sul pavimento, per colpa degli scellerati [...]
Oggi è una data “importante” da queste parti! No, non è il compleanno dell’Antro, nemmeno il mio, e non è l’anniversario di matrimonio o altri compleanni vari. Però 11 fa in questo [...]
Per gli gnocchi: - Patate rosse di Colfiorito I.G.P. (Presidio Slow Food) - Farina “0” - Uova fresche - Sale q.b. Cuocere le patate in acqua bollente salata. Farle raffreddare, pelarle e [...]
INGREDIENTI per 6 persone500 g di spinaci surgelati350 g di ricotta100 g di parmigiano grattugiato200 g di farina3 uovaburronoce moscatapepesalePreparazioneLessare gli spinaci e strizzarli bene [...]
Oggi la mamma ha fatto gli gnocchi!I MIEI "Gnocchi di patate al forno"Ingredienti ( per 6 persone): - 1Kg e 1/2 di patate a pasta bianca- 300 - 350 gr di farina tipo 00- 1 uovo [...]
Isapori di Provenza accompagnati a un bel piatto di gnocchi … Gusti e sapori chevi sorprenderanno.Spessoci diverte giocare con i sapori ricordando i luoghi visitati. Facilie veloci da [...]
Alessandro Siani diventa cittadino onorario e 'celebra' il 'matrimonio' tra nord e sud. Venerdì 9 settembre a Castellabate.In Benvenuti al Sud la mozzarella di bufala campana dop "duella" con [...]
Il Torrente Tassobbio è un modesto corso d’acqua di 21 km che si aggira nelle terre matildiche tra Casina e la Valdenza. Ha però alcune caratteristiche assai insolite che portano [...]
Mi sono preparata per questo appuntamento con largo anticipo: volevo essere certa di arrivare per tempo!Il fatto è che l'iniziativa di Anna ed Ornella, di proporre tutti la stessa ricetta [...]
Dopo la pausa di Agosto, si riprende con l’iniziativa "Quanti modi di fare e rifare...".Questo mese è stata scelta una ricetta della tradizione presentata da Libera Gnochi de susini. Gli [...]
Eccoci oggi con un gustoso primo, gli gnocchi al pesto di zucchine. In questo caso riprendiamo la parola pesto non per ricordare il tipico condimento ligure, ma dal verbo da cui questo è nato: [...]
Dal 15 al 18 settembre 2011. Si apre il sipario sui giorni di festa per il paese di Castellarano e anche quest'anno il suo centro storico ci regala i suoi scorci più suggestivi ed [...]