Dopo aver abbandonato i miei esperimenti con l’okara, ho deciso di seccarla e usare ingredienti che mi sono più familiari. Ingredienti per gli gnocchi: 1 tazza di cous cous integrale 2 [...]
Oggi sarò sola a pranzo, tutti in famiglia hanno trovato qualcosa di meglio da fare, mentre io me ne sarò quì a godermi la solitudine domestica, ogni tanto ci vuole, e poi le condizioni [...]
Succede a Milano. Anzi, succedono, al plurale, perchè in questo periodo Milano è una concatenazaione di eventi, nuove aperture, inviti, assaggi, letture... c'è davvero da sbizzarrirsi. Ma la [...]
Indispensabile, morbida ricotta. Si prepara in tutte le regioni italiane, ma la romana e la piemontese sono le più diffuse.Magra e delicata, è gustosa e facile da digerire. Un [...]
Prima di iniziare col nuovo post una comunicazione di servizio...non riesco a rispondere ai vostri commenti e a commentare sui vostri blog quindi scusate l'assenza ;)L’altra sera sono stata [...]
Lessate le castagne, poi pelatele.Lessate le patate, pelatele e passatele con il passaverdure assieme alle castagne poi mettete il tutto in una terrina.Aggiungete la farina, l'uovo, il sale, un [...]
INGREDIENTI500 g di patate da lessare800 g di castagne200 g di farina 001 uovonoce moscatasalePer condire1 noce di burro3 foglie di salvia100 g di formaggio fontinaPreparazione
Castagne e derivati nell’arte culinaria. Il consumo della castagna ha sfamato intere popolazioni durante le guerre, le cartie e, anche in tempi recenti, ha permesso la [...]
Castagne e derivati nell’arte culinaria. Il consumo della castagna ha sfamato intere popolazioni durante le guerre, le cartie e, anche in tempi recenti, ha permesso la [...]
L’anno scorso, Scatti di Gusto inventa l’Armageddon, il giudizio finale. Tutti da Arcangelo Dandini per ribaltare una convinzione espressa in un post da Katie Parla. Un’idea [...]
Mi ricordo, sì, mi ricordo… (1) Alexander (2) Ananas al maraschino (3) Antipasto di bresaola con grana e aceto balsamico (4) Amaro del Carabiniere (5) Banana flambè (6) Banana Split (7) [...]
i profiterolesContenti?Noi, di più: intanto, perchè siamo di fronte ad una gran ricetta. La Porca Figura declinata ai massimi livelli, con una difficoltà contenuta, che vale la pena di [...]
Lavare i broccoli e lessarli in una pentola con abbondante acqua bollente salata per 15 minuti poi scolarli e soffriggerli in una padella con l'aglio schiacciato, sale e pepe e 4 cucchiai di [...]
INGREDIENTI250 g di semolino1 l di latte1 kg di broccoli (solo le cime)3 uova2 spicchi d'aglio400 ml di passata di pomodoro50 g di prosciutto crudo40 g di parmigiano grattugiatoolio d'olivasale [...]
La preparazione di questa ricetta richiede meno di 5 minuti, e il tempo di cottura solo altri 6 minuti a pressione. Aggiungete il tempo necessario per la pentola per raggiungere la [...]
Caspita la fame è fame! È una condizione così dura che ogni credo esplode. Per fame ho visto personaggi far cose inimmaginabili. Per un piatto di lenticchie, Esaù vendette la primogenitura [...]
Dopo un pazzo week end oggi sono letteralmente cotta .... Ballo scatenato, fascette hippie, viaggi in macchina, mangnata di gnocchi fritti e salumi a Curtmagiur ... insomma sono arrivata a casa [...]
Siamo arrivati al punto che i nostri familiari e amici lanciano il tema della cena e noi eseguiamo! Praticamente un gioco a premi di cui noi non siamo neanche quelle premiate..siamo quelle che [...]
Ieri, durante una passeggiatina nel bosco, il mio compagno Daniele si è adoperato nella raccolta di qualche castagna… ecco il risultato!! Ingredienti per gli gnocchi: 120 gr di castagne [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 3 ore circa INGREDIENTI 300gr. di fagioli freschi 3 patate 1 carota 1 zucchina 2 pomodori 1 mazzetto di basilico 1 [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Media Tempo di preparazione: 1 ora circa + il riposo INGREDIENTI 1kg. di patate 150gr. di ortiche (potete anche sostituirle con bietoline) 100gr. [...]
l'originale è...gnocchetti di ceci con calamari da La Cucina Italiana...e mi sarebbe piaciuto rispettare la ricetta, anche perché i ceci con i calamari ci stanno proprio bene....pure i fagioli [...]
E’ tempo di zucca. Un ortaggio dall’apporto calorico modesto, molto versatile in cucina. Contiene molti caroteni che rafforzano la vista e attenuano le rughe, la zucca è emolliente, [...]
[stefano caffarri]: devi portarmi a mangiare genovese [filippo ronco]: brinca? [stefano caffarri]: già stato [stefano caffarri]: in città? [filippo ronco]: posto nuovo? [filippo ronco]: [...]
Bollire le patate in una pentola con abbondante acqua, pelarle e schiacciarle bene con il passaverdure.Cuocete la barbabietola poi pelatela e schiacciatela.Mettere la farina a fontana sulla [...]