Mangiare con le mani è una cosa da bambini, uno sfogo che tutti ci permettiamo di tanto in tanto e che, anzi, all’estero è certamente più diffuso che in Italia (e non parlo di India o [...]
ll peperoncino e’ una pianta erbacea annuale, usata come alimento fin dai tempi antichissimi; reperti archeologici ne testimoniano la conoscienza in Messico 9.000 anni fa e gia’ nel [...]
Il patron della francescana di Modena, ospite ieri della quinta giornata della Festa Artusiana a Forlimpopoli, ha condotto un laboratorio di degustazione dove ha interpretato con fantasia e [...]
Panini dipinti a mano.... !! Un velo di ricordo indiano nei disegni, sono perfetti per un brunch dal menù orientale, o semplicemente al mattino con burro e marmellata, l'idea mi [...]
…a modo mio! con un ingrediente cinese.. ma stavolta non è una ricetta cinese! è indiana.. più precisamente del Punjabi! Quando siamo arrivati a Shenzhen non sapevamo dove andare a [...]
“I BELIEVE music acts as a shield, surrounding us with protective energy, since it bathes you in shimmering light that deflects away negativity…just as salt does!…” Il [...]
Cicoria selvatica oppure nel Salento leccese Cecora resta o ancora Cecureddrhe per l'etnia dell'estremo Sud Salento. Cichorium intybus L. è conosciuta sin dal neolitico, raccolta dalle donne e [...]
Questo riso me lo ha donato la mia amica Ghita, non vi so dire come si chiama ma ve lo posso descrivere e magari tra i tanti appassionati di cucina indiana scopriamo come si chiama, è un riso a [...]
Cominciamo oggi a presentarvi le aziende che il prossimo 23 giugno animeranno la serata (e nottata) a Villa Bardini. Per ciascua, cinque domande su il vino e il momento che stiamo vivendo e [...]
Degusta la musica che ti gusta! 8 serate musicali "Food Night Ensemble" nel format concerto-degustazione a Fontanellato nella dimora storica In Villa, di fronte alla Rocca nel parco botanico. [...]
Il riso (Oryza sativa) rappresenta l’alimento più importante per miliardi di persone nel mondo, specialmente nei paesi asiatici in via di sviluppo. Il riso ha proprietà nutritive [...]
Una opportunità di nuovi mercati per l'agroalimentare del Salento leccese. La macchina organizzativa di Confcommercio Puglia, ha progettato una serie di iniziative che vanno sotto il nome di [...]
Belle piccantine… Ingredienti: 110 g di lenticchie nere (Urid dal) * già bollite 120 g di passata di pomodoro 10 g di spezie Dal Makhani Masala * 40 g di panna di soya 30 g di burro di soya [...]
Chiamateci fortunati, ma abbiamo un rapporto “volte che vado al ristorante”/”volte che mi trovo bene al ristorante” decisamente favorevole. Che significa, momenti [...]
Permettetemi un po’ ironia su questo argomento che invece è molto serio, ogni tanto spunta un alimento o un nutriente anti cancro, la cui sorte è spesso breve, come una stella cadente nel [...]
Questo fine settimana, sono andata a visitare la mostra di G. Marchesi, al Castello Sforzesco di Milano.Credo che, per chi ami la cucina, sia una mostra da vedere. Indipendentemente se si è [...]
Menu con prodotti senza glutine a bordo delle navi della flotta più moderna al mondo. MSC Crociere aderisce al "Progetto Crociere" dell'AIC, Associazione Italiana Celiachia, confermando ancora [...]
Lo diciamo subito: questo piatto colorato e agrodolce che ci arriva dall’Argentina è lungo ed elaborato da preparare, ma se farete attenzione, l’effetto è assicurato. Si tratta di una [...]
Venerdì 14 maggio alle ore 18.30, presso l'Auditorium del Museo "S. Castromediano" di Lecce ho preso parte ai lavori del Seminario sul tema "Immigrati tra identità e dialogo"; la relatrice è [...]
No, non intendo il piatto dalla preparazione più lunga e complessa, o quello con il maggior numero di ingredienti, o con quelli più rari e introvabili… no, la mia domanda è [...]
L’enostrippato è un mezzo malato, come il bibliofilo: accumula bottiglie di vino anziché libri ma non arriva ai 160 anni necessari per berle tutte. Il comune mortale, invece, ha un [...]
Questa non me l’aspettavo proprio. Ci si può abituare quasi a tutto, ma sopravvivere senza mangiare né bere, beh, mi sembrava impossibile. Insomma, qualche giorno si può anche andare [...]
Purtroppo le zanzare sono arrivate e, come ogni anno, hanno una fame irrefrenabile. Su Ecoblog abbiamo già parlato dei possibili rimedi e, su altri siti internet ne girano a centinaia, alcuni [...]
Oggi prepareremo il curry con spinaci e fiocchi di latte, una ricetta famosissima della cucina indiana, invitante per i suoi sapori inconfondibili e tipici delle spezie di questa zona del mondo [...]
Eccovi una ricetta etnica indo-sarda, che unisce le spezie indiane alla fregola sarda: Un grazie a Chicca per l’ispirazione, che mi é venuta dopo aver visto questa sua ricetta. [...]