Che io ami il popolo britannico, è cosa arcinota e non sarà certo questaprovvidenziale campagna di sconti su Amazon.co.uk a favorire dichiarazioni d'amore dell'ultima ora. Conferme, semmai: [...]
Che brutta cosa il declassamento. E’ l’eterno ritorno dell’insufficienza in pagella, l’incubo dell’esame di maturità annullato che però diventa realtà. In fondo [...]
Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel nostro [...]
'Diffondere la cultura del mare tra le nuove generazioni è un compito di fondamentale importanza. La tutela dell'ambiente marino, la salvaguardia dei suoi fondali, la pesca e la gestione [...]
L'Italia delle eccellenze culinarie regionali è protagonista a Milano con una serie di serate di degustazione firmate La Fauci e Boniardi. Metropolitan Restaurant - via M. Gioia, 73 - martedì [...]
Ho una cosa da dirvi prima di frenare bruscamente sulla domanda di oggi — pasta liscia o rigata — concedetemi 800 battute (spazi inclusi) per raccontarvi di un evento davvero [...]
Anche questo ferragosto torna, immancabile, la polemica sulla Salerno - Reggio Calabria, simbolo italico delle infrastrutture mai completate.E sorge, spontaneo, l'accostamento con il [...]
“Lei mi deve trovare un tavolo, io sono un blogger”. Scene di ordinaria raccomandazione, tanto cara al gusto italico, trasferita dall’indirizzo email dell’Arcangelo al [...]
Il caldo estivo non vuole altro che piatti veloci e facile che si possano preparare spendendo poche energie e che siano facilmente digeribili, in modo da non soffrire ulteriormente il caldo a [...]
Per quanto resti convinta che, sul fronte dell'ospitalità, noi Italiani non siamo secondi a nessuno, è ormai radicata la convinzione che siano gli Stati Uniti a fare scuola, nel campo del [...]
Domani, Venerdì 24 Giugno, dalle ore 10,00 a Roma in Via XX Settembre 20, a Roma presso il Ministero delle Politiche Agricole.Un insetto killer arrivato in Italia dalla Cina ha già [...]
Un insetto killer arrivato in Italia dalla Cina ha già dimezzato la produzione italiana delle castagne che rischiano di sparire dalle tavole in assenza di adeguati provvedimenti.E' [...]
Festeggiare i 50 anni di un successo mondiale che tanto ha contribuito a far affermare i nostri prodotti all’estero è sempre una grande soddisfazione e il Pinot Grigio di Santa Margherita [...]
Spolverando i mobili di una trattoria storica, non sai mai cosa ti capita tra le mani: Annuario vinicolo 1927-28. Una specie di Come eravamo, più di 80 anni fa. Sfogliare la pagine spizzicando [...]
Un rapido cappello introduttivo “giornalistico”, quindi “utile e informativo” (guai a non esserlo). Reduce dalle degustazioni dei nuovi vini del Lazio segnalo un rustico ma saporito [...]
Uno degli aspetti gourmet più rilevanti di questi ultimi anni è stato senza dubbio l’esplosione della birra, in particolare di quelle di qualità e artigianali. Onestamente, e credo di [...]
Prove tecniche di Terroir “I crus della Campania”: Antonio Paolini, Giovanni Ascione. Due percorsi in uno. Belli assai. Il primo: un castello sul mare, tante sale, lunghi corridoi. Ci [...]
Wolfgang Amadeus Mozart, l'Emilia Romagna e le eccellenze della Cantina di Custoza si incontrano al Castello di Colloredo di Monte Albano (Udine).Arriva nel cuore del Friuli centrale "Cena di [...]
Di DanielaLa storia di cui parleremo oggi, affonda le sue radici in quella Italiana piuttosto recente: è l'annosa questione dell’Italica "Cotoletta alla Milanese" che si scontra con la più [...]
La migliore vodka premium italiana ha debuttato a Roma durante gli Internazionali di Tennis con un esclusivo lounge bar e a Istanbul.Un doppio debutto ufficiale per I Spirit Vodka: Roma e [...]
La pasta è la prova provata che l'inesauribile genio italico esiste. Torna, così, la domenica con gli gnocchi ricci in tavola! In questo modo erano solite pasteggiare le famiglie nobili di [...]
Tornano le “Settimane del Gusto” di Slow Food. Con la scusa, voi giovinastri under 26 andate al ristorante sbafando a metà prezzo gli altrimenti costosissimi piatti per cui noi [...]
Il grandissimo Darrell Corti, autopensionatosi da pochissimo dalla lunga carriera di wine taster & seller di punta, nonché anima della Corti Brothers, leggendaria boutique del gusto italico a [...]
Inizia da Valeggio sul Mincio il viaggio enogastronomico sulle tracce della storia italiana. Venerdì 6 maggio a Villa Sigurtà: romanze da salotto e nodi d'amore.Villa Sigurtà, maestosa [...]
La guida Michelin è morta, W la nuova guida. Che poi sarebbe la S. Pellegrino World’s 50 Best Restaurants redatta da 837 giurati che stabiliscono una classifica più moderna che varca i [...]