Clicca qui per il video La cucina araba, i suoi profumi e le sue spezie, sono arrivati in Brasile nel XIX secolo con gli immigranti Siri e Libanesi. Alcuni piatti come la “esfiha” e [...]
L'insalata mista con agrumi è una ricetta perfetta per l'estate, per poter portare sulle nostre tavole un gusto leggero, delicato, ma anche salutare e gustoso, grazie alla presenza di tante [...]
Il Clubhouse Sandwich (o Club Sandwich, da Club House Sandwich) è un ricco tramezzino di origine anglosassone, riconosciuto a livello internazionale. Si tratta di un panino preparato con più [...]
Oggi non avete molta voglia di stare ai fornelli, ma è ora di pranzo e avete (giustamente) fame. Questa che vado a suggerirvi, può essere un buona alternativa a un pasto cotto e visto che [...]
Dopo una pausa, riprendiamo la serie di mini-interviste: proseguiremo “a oltranza”, ma con cadenze irregolari, la nostra piccola esplorazione del lato femminile del mondo food. Le [...]
Oggi una ricetta vegana piena di sapore: agretti con salsa di lattuga e noci. Vi ho più volte raccontato che uno dei grandi piaceri della mia vita è andare a fare la spesa al mercato. Girare [...]
Stamattina, mentre faccio colazione (latte di soia e cereali), inizio a pensare a quel che ho in casa di commestibile… mmm… peperoni, lattuga, melanzane, cavolfiore, ciliegino, [...]
Pesach (Pasqua) è una delle più importanti feste ebraiche e si festeggia il 14 del mese di Nissan che quest'anno cadrà nel periodo che andrà dal 4 all'11 aprile. A differenza della Pasqua [...]
Buongiorno a tutti! Come sempre faccio notte, ma felice di farlo tra i miei fornelli a far confusione...si perché se si arriva a cucinare a notte fonda può capitare che si perdano dei pezzi [...]
Ci siamo, sì! E’ primavera! Ma di cosa ha bisogno il nostro corpo? Con la nuova stagione è tempo di depurare il nostro organismo da un’alimentazione ricca di proteine e grassi e da una [...]
Ingredienti per 10 tacos Per le tortillas: 310 g di farina di mais, 170 ml di acqua tiepida, 2 g di lievito chimico, 1-2 cucchiai di olio di semi di arachidi (o di strutto), 1 pizzico di sale. [...]
Profumo di mare, profumo di ricordi, profumo ed essenza di amore profuso.Arrivo a Taormina in compagnia di un sentimento ritrovato e mi sento a casa, a quella che è stata la mia casa nel [...]
La lattuga è la più conosciuta e la più diffusa tra le insalate ed è un autentico toccasana per la nostra salute. Costituita in gran parte di acqua ha pochissime calorie ed ha il grande [...]
Per chi ha poco spazio, per chi vuol provare qualcosa di diverso, per chi ama riciclare le bottiglie di plastica....ecco a voi l'insalata in idrocoltura!passo passo vi spiego come fare:1. [...]
Si sente spesso parlare di indice glicemico degli alimenti, ma non sempre, nella gente comune, è ben chiaro di cosa sia. L’indice glicemico di un alimento è la velocità con la [...]
Cosa pensate se vi dico insalata? A quella già confezionata o quella con lattuga e pomodoro del bar sotto l’ufficio? L’insalata può essere molto di più e mai banale. Questa in particolare [...]
Avete voglia di un piatto veloce, semplice, buonissimo e da mangiare con le mani? Provate i nostri burritos con la ricetta vegetariana, un piatto davvero squisito adatto a tutta la famiglia che [...]
. Torta pasqualina Cotolette d’agnello Gelato “Tramonto di Primavera” Torta pasqualina, la ricetta ligure è sempre un pezzo forte per il menù di primavera, sostituisce ogni tipo [...]
Questi panini, non possono essere definiti una vera ricetta. Si vabbè i panini sono fatti a mano, preparati con cura, dalla scelta della farina all'aggiunta dei semi di sesamo e papavero.Però, [...]
Per chi se lo fosse domandato, non sono scappata! Per chi avrà pensato che sono una gran maleducata, ha ragione! non vi ho fatto gli auguri di Natale, né quelli di buon anno! [...]
Sulla rivista Cucinare bene ho letto di questa ricetta e ho pensato subito di sperimentare mantenendo però il condimento a crudo e non cuocendolo come scritto sul mensile e devo dire che è [...]
Semplice, popolare e gustosa: queste le caratteristiche principali della cucina laziale. È la cucina romana a dominare nella regione, con i suoi tre filoni che si intrecciano strettamente: [...]
Sapevate che anche i Simpson hanno avuto un food-blog?Nella V puntata della 23° stagione Marge, Lisa e Bart aprono un blog "The Three Mouthketeers" con l'intento di recensire tutto quello che [...]
Oggi vi spieghiamo come preparare uno squisito piatto di pasta con un condimento light: pasta al pesto di lattuga e noci. Vi sembrerà strano ma con la lattuga, esattamente quella da insalata, [...]
Vi avverto subito: il punto di forza di questi tramezzini light, che in se e per se non sono niente di così innovativo, prevedendo una farcia forse anche banale di tonno, lattuga e pomodori, [...]