Questo piatto viene snobbato da molti ristoranti e trattorie. Lo si trova spesso nei bar tavola calda o nei self service e di solito è disgustoso. Ben fatto, ed abbinato ad un buon bicchiere di [...]
SZENDVICSHÚS ÉS ZÖLDSÉG (Sandwich di carne e verdure)SZENDVICSHÚS ÉS ZÖLDSÉG (SANDWICH DI CARNE E VERDURE) Ingredienti per 4 persone: Per 4 panini: 300 g di farina, 80 ml di latte [...]
Tra tutti i frutti del mondo, solo l'uva gode di ampio rispetto nella sua versione fermentata. I Berry Wine e simili sono in gran parte (e meritatamente ) [...]
Tagliatelle con Ragù alla BologneseIngredienti per 6 persone: 500 gr. tagliatelle fresche o 350 gr. tagliatelle secche, abbondante grana o parmigiano.Per il sugo: 200 gr. [...]
Produco quantità industriali di okara e fave bollite e oggi le ho utilizzate per realizzare peperoni al manzo felice. Eh sì, perché il ripieno è rosa come se fosse l’alimento crudele [...]
Dal Brasile, per Expo2015, arrivano le esfihas, delle focaccine di carne la cui paternità viene reclamata dal Libano, almeno nella loro versione “aperta”. Si tratta di una [...]
“Le qualità di un vino completano il piacere di un cibo e lo spiritualizzano” L. Veronelli Domenica 9 Agosto il Relais Leon D’Oro apre le porte al vino. Una serata dedicata [...]
“Con le pinne, fucile ed occhiali, quando il mare è una tavola blu..” cantava Edoardo Vianello in una caldissima estate del 1964. E forse, oltre alle pinne e agli occhiali, avrebbe dovuto [...]
Ingredienti: per 4 persone 1 filetto di vitello 1/2 cipolla tritata 20g di ketchup 50g di panna un bicchiere di cognac olio sale e pepe I cibi messicani cambiano da [...]
Sapreste dirmi una ricetta di riso per ognuna delle regioni d'Italia? Sono certa che sapreste farmi l'elenco dei piatti tipici a base di pasta, ma quando si parla di riso il compito diventa [...]
La cucina turca di Istanbul trae origine dalla cucina ottomana con la fusione e il raffinamento delle cucine dell'Asia medio orientale e del Mediterraneo creando così una gran [...]
Menù ad esempio della dieta a Zona: L’aspetto più importante della dieta a Zona è il momento del cibo o il tempo dei pasti: infatti, nello stesso modo in cui pianificate le attività [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org A Cagliari abbiamo sempre chiamato “fettina impanata” quella che oggi impropriamente è più conosciuta come “cotoletta alla milanese”. La mia [...]
Mi ero dimenticata di questa meravigliosa pietanza! l’abbiamo cucinata al corso di cucina della cucinaincantata nella serata dedicata agli spiedini e questo e’ fantastico oltre che [...]
hdghfjgkIngredienti:600g carne macinata di manzo2 uova2 panini all'olio ammorbiditi in acquasale qbprezzemolo tritatomezzo spicchio aglio tritatouna manciata di parmigianoanacardi tritati [...]
La bistecca alla tartara è una preparazione tipicamente francese ma è diventata un classico nella cucina internazionale; ha delle regole da rispettare e, in particolare, quella che la carne [...]
Piatto unico o primo piatto? E’ una domanda alla quale solo l’appetito può rispondere. Pellegrino Artusi nel suo La Scienza in cucina e l’arte del mangiar bene (1981) considerava la [...]
Dopo aver visto come congelare il pesce fresco, vi vogliamo dare qualche consiglio su come conservare la carne. Anche la carne, infatti, ha tempi di deterioramento piuttosto veloci, quindi, [...]
La carne rossa fa buon sangue… Le carni bianche sono più magre…La carne di maiale è troppo grassa… Cosa è vero? Cosa leggenda? Ma soprattutto, sappiamo stabilire una linea di [...]
Nella cucina asiatica semplice è meglio ... non è sempre necessario cucinare per ore per avere qualcosa di veramente delizioso,ci sono così tanti sapori in questa ricetta [...]
Clara R, Verona: Sono a dieta da due mesi per perdere peso, nella mia dieta non c'è hamburger ma posso mangiarlo? Quando vado fuori nel pomeriggio con le amiche sono l'unica che non lo [...]
Da quando Pietro è impegnato a tempo pieno con la sua nuova attività (di cui vi parlerò nei prossimi giorni) capita sempre più spesso che ai fornelli ci finisca io, quasi per caso e il più [...]
Buongiorno!Da subito, dal primo incontro nella cucina dello Sheraton Milan Malpensa, è scattato un feeling particolare. Persona tranquilla che faceva andar le mani in pasta, non una parola di [...]
Nella bella e oggigiorno tanto danneggiata città de L’Aquila è considerata una delle specialità caratteristiche. Questa minestra si può preparare con pane a dadini oppure alle volarelle, [...]
Oggi vi presento una ricetta della tradizione, il rifreddo emiliano, in versione monoporzione. Il rifreddo, come insegna Pellegrino Artusi, è un piatto a base di diversi tagli di carne da [...]