Un ristorante in un ex carcere a Tolentino, provincia di Macerata. Andrea Giuseppucci ci racconta il suo progetto, La Gattabuia.
Luigi Bellucci Nelle terre del Leopardi, tra mani creative e Monti Azzurri Da San Severino Marche a tutto il territorio maceratese, una serie di proposte esperienziali, tra [...]
Ingredienti: per 4 persone 2 cespi di lattuga 3 uova 100 g di formaggio grattugiato 4 fette di pane biscottato 3/4 di brodo di dado sale La stracciatella è un tipico piatto [...]
Nell'ambito dell'iniziativa" I gusti del territorio Isontino con il tempo", finanziata con fondi regionali , la Provincia di Gorizia ha organizzato la presentazione del territorio del Collio e [...]
Con due show cooking stellati la Cooperativa Marchigiana presenta la cucina green al retrogusto di solidarietà Panne vegetali, proposte vegane, responsabilità sociale e solidarietà. Sono [...]
Beatrice Segoni ha lasciato il Convivium a luglio, dopo meno di un anno si è interrotta la promettente avventura con la gastronomia gourmet di viale Europa. Il "giro" di Firenze sud, un melting [...]
Hotel Carnaby, Viserba di Rimini . Rimini è il principale centro della Riviera romagnola, luogo di soggiorno estivo di fama internazionale. Rimini è anche una città di livello [...]
Se dico "Fermo", voi a cosa pensate? Ad un verbo? Ad un'azione? Altro?..Tutto sbagliato, perché nel nostro caso si tratta di un capoluogo della provincia omonima nelle Marche [...]
Questa minestra marchigiana è tradizionalmente legata alla primavera. Una volta, quando ormai i raccolti primaverili erano pronti, si dava fondo ai prodotti ancora esistenti e conservati per [...]
I bambini hanno un amore innato per la pasta, che noi italiani facciamo loro conoscere fin dalla prima fase dello svezzamento. All’inizio sarà meglio scegliere il formato che le [...]
Chi non conosce il classico cornetto gelato, studiato in tutti i suoi minimi dettagli è il connubio perfetto tra freschezza, croccantezza e gusto. Il croccantissimo cono gelato congelato fu [...]
Vino cotto prodotto da Az, Ag. De Carolis di Lapedona (Fm) e Vino cotto stravecchio prodotto da Az. Ag. Ercoli di Loro Piceno Mc . Il Vino cotto (da non confondere con il vincotto [...]
Ci sono sere che non si ha molto tempo per cucinare… ma SempliceSublime ed io abbiamo pensato ad una piatto speciale… TAGLIATELLE ALLA PUTTANESCA RIVISITATA 160 gr di tagliatelle [...]
Una CENA PER DUE si inizia con una bruschetta Chic per concludersi con un ottimo piatto di Fusilli al Verde della Riviera Ligure … trovate quasi tutti gli ingredienti sul sito [...]
Abruzzo e Marche, oltre a essere geograficamente vicine hanno anche in comune una struttura di produzioni DOC polarizzata intorno a un paio di nomi principali, uno bianco e uno rosso. [...]
La notizia è a dir poco strabiliante e in un certo qual modo destabilizza categorie di pensiero consolidate. Da anni, come poche altre denominazioni/tipologie, quella del Prosecco aggrada il [...]
Udite, udite è partita una nuova collaborazione SempliceSublime / Maurizio Brera / Barbara Frigerio Nel nostro Paese sono oltre 300 000 i professionisti della vendita: una categoria in [...]
Sono contento. In vacanza nelle Marche ho scoperto la cucina di un giovane chef che vorrei aggiungere alle liste delle vacanze di Scatti di Gusto che comprendono la costa di Roma, >> [...]
La Casa di Legno Ecosostenibile nasce dalla trasformazione di 43 piante provenienti dai vicini boschi della Amministrazione Frazionale di Pesariis, denominati Vallon di Ponente e Fassa, da parte [...]
Tra tutti i frutti del mondo, solo l'uva gode di ampio rispetto nella sua versione fermentata. I Berry Wine e simili sono in gran parte (e meritatamente ) [...]
D’estate indubbiamente le insalate sono il piatto più comune tra gli italiani, in effetti permettono di risparmiare tempo, prepararsi in anticipo in modo da godersi tutta la giornata [...]
Leggere dei risultati il penultimo week-end di luglio è probabilmente una quasi-novità, ad ogni modo merita il premio “listone più precoce dell’anno”. La guida Vini Buoni [...]
La Coldiretti, attanagliata dall’anticiclone africano che non risparmia nessuno, ha selezionato alcuni prodotti italiani definiti rari e preziosi. Non paga, ha deciso pure di esporli nel [...]
Segnatevi queste date: 25 e 26 luglio. A Numana e sul suo litorale si terrà il World Food Festival, dove ogni locale aderente proporrà un menu etnico.
Mariella Belloni Photo tour nelle spettacolari Grotte, eventi di gusto nelle Terre del Verdicchio, percorsi romantici tra abbazie millenarie e paesaggi mozzafiato. L’entroterra [...]