L’ennesimo e geniale colpo di marketing del Consorzio di Tutela del Bardolino Chiaretto, alias Angelo Peretti e Paola Giagulli. Dodici tappe in altrettante pizzerie italiane, tutte [...]
Quali marche di olio extra vergine d'oliva comprare al supermercato per stare tranquilli senza spendere una fortuna? Ecco i migliori 10
In questa rassegna di cucina regionale non potevano mancare gli gnocchi ripieni alla marchigiana. Spesso si crede che cucina regionale equivalga a cucina povera: questi gnocchi dimostrano [...]
Leggermente in ritardo , per colpa dei miei impegni , le ricette in collaborazione con SempliceSublime continuano … Ingredienti : 160 gr di spaghetti Girolomoni 200 gr di ceci già [...]
V come vino. V come Verdicchio. V come Vernaccia. Quando cuore e passione per il proprio lavoro vanno di pari passo, prendono vita serate in cui i protagonisti sono vini dall'indubbio fascino, [...]
Buongiorno cari amici, oggi vi voglio parlare di Degustabox. Che cos'è? Degustabox è una food box sorpresa con abbonamento mensile che sta conquistando l'Europa ed è [...]
Ciao Italia 2.0 INCONTRANDOCI il 22-25 Febbraio 2016 al Cosmopolitan Business Hotel - Civitanova Marche (MC) Italy all'incontro propedeutico del CONGRESSO INTERNAZIONALE di CIAO ITALIA 2.0 [...]
Ciao Italia 2.0 INCONTRANDOCI il 22-25 Febbraio 2016 al Cosmopolitan Business Hotel - Civitanova Marche (MC) Italy all'incontro propedeutico del CONGRESSO INTERNAZIONALE di CIAO ITALIA 2.0 [...]
Ciao Italia 2.0 INCONTRANDOCI il 22-25 Febbraio 2016 al Cosmopolitan Business Hotel - Civitanova Marche (MC) Italy all'incontro propedeutico del CONGRESSO INTERNAZIONALE di CIAO ITALIA 2.0 [...]
Focaccia con farina integrale e ciccioli . I ciccioli sono ottenuti dalla lavorazione del grasso del maiale nella preparazione dello strutto. Preparazione dei ciccioli (video) Il [...]
Da qualche anno il brandy spagnolo sta vivendo delle trasformazioni inquietanti. Andiamo a vedere che succede. Tutto nasce dalla crisi dei consumi: le vendite di brandy solera – la qualità [...]
Per l'uscita mensile de L'Italia nel piatto ho preparato una ricetta tipicamente romana: il garofalato.Piatto semplicissimo, caratterizzato esclusivamente dalla presenza dei chiodi di [...]
La rubrica dell'Italia nel piatto per i mese di novembre arricchisce la sua diversità di ricette tipiche italiane con il tema brasati, stracotti, umidi e stufati. Propongo per questa uscita [...]
Oggi visto la temperatura e l'autunno inoltrato ho deciso di proporvi uno stracotto.Non uno stracotto qualsiasi, ma una specialità regionale della mia regione, l'Emilia Romagna, che in tutta la [...]
Con l’arrivo di un nuovo mese torna l’appuntamento con l’Italia nel piatto. E dopo la pasta fresca, per la quale vi ho regalato la ricetta del le pincinelle, il tema [...]
Un altra novità al banco degli yogurt nel supermercato, è arrivato Alpiyo lo yogurt che viene dalla Valtellina, un prodotto per alcuni versi interessante ma come vedremo presentato in modo [...]
Ma voi l'avete mai assaggiata una pasta all'uovo fatta con l'aggiunta di semi di cacao? Nemmeno io prima d'ora, ma vi assicuro che questo sorprendente abbinamento ha il suo perché. La pasta ai [...]
Le Marche sono una di quelle zone che bene si prestano alla coltivazione dei cavolfiori. Molte sono le varietà che qui vengono coltivate caratterizzate da notevoli differenze. Il [...]
Dal 5 al 10 novembre torna il Merano Wine Festival giunto alla sua 24esima edizione. Ma attenzione a non chiamarlo fiera. Definito la Cannes dell’enogastronomia internazionale, lontano da [...]
Avete deciso di invitare a cena un anconetano…niente di più facile! Non preoccupatevi, non è pretenzioso e ama le cene tra amici! Non ha particolari esigenze, mangia tutto…anche nel [...]
E’ serba la Gran Medaglia d’Oro assegnata dai giudici dell’11° Concorso Enologico Internazionale “Emozioni dal Mondo Merlot e Cabernet Insieme” conclusosi a Bergamo lo scorso 17 [...]
Quando si parla di tartufo bianco, la mente va immediatamente ad Alba, ma c'è un altro luogo importantissimo per il prezioso tubero, Acqualagna.La cittadina marchigiana ha ospitato oggi il [...]
Ecco la ricetta con la pasta Rummo offerta ai lettori del Blog dallo chef Luciano Villani del ristorante La Locanda del Borgo dell’Aquapetra Resort&Spa di Telese Terme. L'articolo Luciano [...]
Bali non è solo una destinazione esotica: chiunque la visiti sa che la natura lussureggiante, le enormi spiagge bianche, i locali pittoreschi, le spa, le passeggiate alla Julia Roberts per i [...]
Di Chef Rubio ho sentito parlare a lungo pensando fosse il solito chef prestato alla tv per fare show di basso livello misto a sponsorizzazioni. Però io non ho la televisione quindi era solo un [...]