Ferme restando le cose scritte nel post precedente, sembra utile precisare alcuni punti. 1. Per nessun cibo è obbligatorio indicare in etichetta i processi, salvo specifiche richieste del [...]
A TARVISIO E MALBORGHETTO VA IN SCENA LA PIÙ IMPORTANTE RASSEGNA ENOGASTRONOMICA DEL NORDEST CHE RICHIAMANDO APPASSIONATI E GOURMAND ANCHE DA AUSTRIA E SLOVENIA OCCUPA TUTTE LE STRUTTURE [...]
Un rapida occhiata al computer, un clic e via. Una manciata di minuti dopo, il pasto arriva direttamente a casa caldo caldo, senza doversi scomodare e, soprattuto, al modico prezzo, per il solo [...]
Ai piedi dell’Argentario, situato in quel tratto di costa toscana che si affaccia sull’Isola del Giglio, il Ristorante Pellicano seduce già a partire dalla splendida location, [...]
Istria Gourmet Festival. Lunedì 10 otttobre 2016 presso la Vecchia fabbrica di Rovigno prima edizione dell'Istria Gourmet Festival, organizzato dall'Ente per il turismo dell'Istria in [...]
di Andrea De Palma Non capita tutti i giorni di fare una verticale di Malvasie in Puglia, e sinceramente, neanche Francesco Mazzone aveva idea della riuscita qualitativa del suo vino. [...]
“Un Biel Vivi - La collina promuove la qualità” giunge alla sua XX edizione e fa tappa a Colloredo di Monte Albano, sabato 8 e domenica 9 ottobre 2016. La manifestazione itinerante di [...]
Lunedì 10 ottobre 2016, presso la Vecchia fabbrica di Rovigno, si terrà la prima edizione di Istria Gourmet Festival con lo scopo di far conoscere le nuove tendenze del food e discutere delle [...]
Sabato 8 a Milano e sabato 23 a Roma sarà presentata l’edizione 2017 della Guida essenziale ai Vini d’Italia di Daniele DoctorWine Cernilli, di certo il più esperto conoscitore al [...]
Prosegue la rassegna che fino a novembre, riunisce sette comuni del Monte Amiata in un calendario di appuntamenti dedicati ai prodotti tipici: castagne, funghi, olio e vino Nei prossimi due fine [...]
Yoji Tokuyoshi lascia il Giappone giovanissimo, per seguire la sua più grande passione, la cucina, e affinare al meglio le sue capacità tecniche in materia, per fare di quella passione il [...]
Associazione Calyx In occasione della tradizionale Festa d’Autunno di Rivanazzano, l’associazione Calyx propone un trekking naturalistico panoramico sulle colline dell’ [...]
Buongiorno!Il piatto di Alberto Sanna vincitore del Campionato Italiano 2016 al Cous Cous FestForse dovrei chiedere ad Elisabetta Artemisia Ferrari la data giusta. Sì perché non ricordo bene [...]
L'ultimo post riguardava Castelluccio di Norcia, quel meraviglioso luogo nel cuore del Monte Vettore ora ferito a morte dal terremoto del 24 Agosto.Tutti siamo rimasti feriti e addolorati, tutti [...]
A Milano il numero dei ristoranti etnici è quasi più elevato delle pizzerie sperse lungo tutto il percorso cittadino. E sembrerebbe strano se così non fosse visto che Milano è la città [...]
“Tra Amarone e Prosecco, i due poli enologici del Veneto, c’è un’antologia di vini da podio: Valplicella Superiore e Soave in prima linea. Ma anche Lugana, Bardolino e altre [...]
di Marco Contursi O Marcsin è una osteria storica, non so neppure da quanto tempo stia lì. Una osteria vera, come forse ne esistono ancora pochissime, con tutti i pregi e i difetti [...]
Il Magone Monte di Procida (Na) Via Marconi, 57 Tel. 081.8682876 – 331.2104830 Su Facebook Aperto sempre Chiuso il mercoledì Sui 45 euro di Tommaso Esposito I Campi Flegrei sono una risorsa [...]
Vacanza in Spagna: Santander, San Sebastian, Bilbao seconda parte. Come promesso con il post di oggi, completo il mio racconto relativo al mio viaggio nella Spagna del nord. Racconto da me [...]
Al Salone del Gusto di Torino verrà presentato il nuovo gusto gelato al marrons glacés firmato secondo la qualità italiana al 100% di Agrimontana, con i prodotti Labo destinati ai [...]
Una proposta originale e d’eccellenza: cestini da pic-nic, ciascuno con una proposta di visita a una specifica zona del territorio e, ovviamente, ciascuno con le sue bontà tipiche, [...]
Domenica 25 settembre in 15 cantine Per la diciottesima edizione, torna in Puglia l’iniziativa #salvalagoccia e in tutta Italia la campagna a sostegno delle popolazioni colpite dal [...]
Da oggi tantissimi appassionati di cibo "invaderanno" il centro di Torino per il più importante evento internazionale dedicato alla cultura del cibo, per la prima volta aperto al pubblico [...]
Serata dedicata ai funghi il 23 settembre 2016 al ristorante La Taverna di Colloredo di Monte Albano. Un menu dedicato ai frutti del bosco. PORCINI, CHIODINI E FINFERLI e altri funghi di [...]
Paolo MonelliO della bibliofilia, avrei potuto aggiungere, intesa come amore per i libri e come disturbo psicologico che riguarda me, e ha riguardato anche Paolo Monelli: giornalista, scrittore [...]