Antoine Gaita, il più grande solista del Fiano di Avellino, è morto stanotte stroncato da una malattia che non gli ha lasciato scampo. Scompare una delle figure centrali che hanno contribuito [...]
Sarebbe bello poter tornare indietro. Dire al 2015 appena iniziato “ehi ragazzo, non barare” come fosse un centometrista partito prima dello sparo dello starter. E poi di nuovo 3, 2, 1, boom [...]
Pino Daniele è morto e si porta via una stagione di musica e di simboli di Napoli. Un infarto lo ha stroncato nella sua casa di Magliano in Toscana in >> The post Muore Pino [...]
Amici, mi trovo a Zanzibar per le vacanze di Natale e Capodanno. Contrariamente alle aspettative generate dall’agenzia di viaggi “Volacolomba”, non mi diverto come una Pasqua e [...]
Pino Daniele è morto, davvero una notizia brutta. Improvvisamente nella sua casa in Toscana, la dipartita più dolorosa per chi resta Piano piano il vecchio secolo sta riprendendosi tutti i [...]
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano [...]
Mangiare la cacca fa male alla salute, ci serve una dieta senza cacca. Così ha affermato Nathan Myhrvold, che ha studiato a Princeton, ma tre giorni fa è andato ad Harvard per tenere una [...]
Sono giorni che penso e ripenso a quei 45 minuti senza essere in grado di ricordare nulla...Ivan Jušta executive chef del ristorante presso l'hotel Nautica di Novigrad in Istria avrebbe dovuto [...]
Luigi Veronelli è nato nel Febbraio del 1926 e non è ancora morto. Lo testimoniano queste sue “profezie” valide e attuali nonostante siano passati dieci anni dalla sua [...]
I registi lo sanno: un film con il cibo nel titolo vende di più Ve ne eravate mai accorti? Voi forse no, ma l’industria cinematografica sì: inserire il nome di un cibo nel titolo del film [...]
La zuppa di cipolle e castagne con Gruyère DOP è la mia prima ricetta per il contest sui formaggi svizzeri di quest’anno #noiCHEESEamo , il cui tema è “Le ricette del [...]
Lui è il Lambrusco, quel vitigno autoctono che nella mente di ognuno evoca il ricordo della sua spuma persistente e del suo colore acceso, per molto tempo considerato il vino da osteria per [...]
Ingredienti per una Sacher Torte di circa 20 cm di diametro Per il biscotto Sacher: 50g di farina bianca 00, 35 g di farina di mandorle, 85 g di burro morbido, 25 g di zucchero a velo, 4 tuorli [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Memorie di un guidarolo. Io e la Guida essenziale ai vini d’Italia di Daniele Cernilli. 2 – Tutto quello che è successo alla [...]
Halloween è da anni una tradizione anche in Italia. Nonostante nel nostro paese si festeggi da sempre il Carnevale, ora anche questa festa di fine ottobre è diventata una nuova scusa per [...]
Halloween. La notte delle streghe, degli zombie, dei fantasmi e dei festeggiamenti pagani fino a tarda notte chiede il suo pegno in dolcetti. Una festa social da consumare a tavola di [...]
l Vino nelle parole di grandi scrittori, pensatori e poeti che, dalle origini ad oggi, hanno voluto e saputo descrivere questo affascinante nettare in aforismi e citazioni di grande forza [...]
I CaldiDolci Mantovani conosciuti anche coi termini dialettali di ” caldidolz ” oppure ” oss de mort ” sono dolcetti rappresentativi del giorno dei morti ( ma ottimi [...]
In questi giorni siamo tutti concentrati su Halloween, le ricette mostruose e terrificanti per festeggiare una tradizione americana che negli anni è stata accolta a braccia aperte anche da noi [...]
Aldo Fabrizi (Roma, 1905 -1990) è stato un attore, sceneggiatore, regista e poeta italiano. Di umile famiglia(la madre gestiva un banco di frutta e verdura a Campo de’ Fiori) a undici anni [...]
Si intitola I re della griglia, la nuova trasmissione di Dmax con Chef Rubio partita ieri sera, dopo che per un mese ci hanno bombardato con promo in puro stile Sergio Leone. Scende dal gradino [...]
Una ricetta preparata ormai un anno fa che tenevo in serbo per Ognissanti e per combattere a colpi di dolci golosi l'Halloween mostruoso che arriva da oltreoceano. Che poi questa festività [...]
Le ossa dei morti sono dolcetti di origine siciliana che vengono preparati in occasione della Festa dei morti, anche se Halloween è molto più famoso e divertente, ed ha letteralmente preso il [...]
Riempiamo le pagine di lodi alla cucina italiana che come-lei-nessuno-mai. Ci gonfiamo il petto quando andiamo all’estero a parlare di mozzarella. Esplodiamo in una risata umiliante quando [...]
Ispirazione, fiducia, sesto senso, come scegliere il ristorante giusto usando lo strumento più discusso della Rete? Non vale più il vecchio metodo dell’ambarabaciccicoccò [...]