Gli altotesini possono ossequiare il cliché della precisione un po’ grigia di ceppo teutone e possono risultare all’estremo opposto una sorta di napoletani del nord. Toni Romen, 66 anni da [...]
-Un appuntato ad un collega: “ho spedito una lettera a Mario, l’ho scritta piano piano, perchè Mario non riesce a leggere velocemente!”. -Dei minuscoli insetti si trovano [...]
Juli Soler è morto. Lo annuncia mesto in tweet lo stesso Ferran Adrià. Insieme hanno scalato il vertice della gastronomia mondiale mettendo per la prima volta in discussione la supremazia [...]
Il tiranno di Siracusa era tremendo e tutti lo odiavano e speravano che morisse quanto prima. Solo una vecchietta andava a fare offerte per auspicarne la salute e il benessere. Il tiranno [...]
Martina G, Chiavari : Ho letto in questi giorni su molti giornali che praticare il digiuno allunga la vita, è vero?Ho mio dio! Il mio gatto quando ha iniziato a digiunare dopo due settimane è [...]
Un noir ambientato in un paesino immaginario della Calabria. un calabrese che descrive nella sua opera prima i luoghi della sua infanzia e giovinezza, un thriller scorrevole con un finale [...]
Modigliani e le donne: direi un'accoppiata meravigliosa. Uomo di grande fascino, morto solo trentacinquenne, pittore geniale, con un grande amore, che morì suicida due giorni dopo la sua morte, [...]
Come si chiama l’insegnante di storia dei pesci? Storione. Colmo della velocità: Cangrande della Scala inseguito da Castruccio dei Castracani. Sapete perchè Enea non si ammalava mai di [...]
Questa è una delle bibbie sulla cucina giapponese. In molti testi dedicati alla cucina giapponese ho trovato riferimenti a “Japanese Cooking: a simple art” scritto da Tsuji Shizuo [...]
L’uso degli Organismi Geneticamente Modificati (OGM) in agricoltura coinvolge scienza, politica, economia ed etica. È importante discuterne specialmente adesso che il nostro Paese sta [...]
Ecco, i miei prodotti biologici preferiti! Bagno schiuma, maschera viso, tonico viso, scrub corpo...senza siliconi, parabeni, e altri nemici della salute e della bellezza autentica!Dopo aver [...]
In una qualche mattinata di oltre dieci anni fa, Beppe Pirrone mi telefonò in redazione. Lo conoscevo appena e lui conosceva appena me. Vediamoci! Ma non si può fare per telefono? No, [...]
Quando il 22 Novembre 1963 John Fitzerald Kennedy addentò l’ultimo boccone del suo toast, di certo non poteva immaginare che quello sarebbe stata l’ultima pietanza della sua vita. E come [...]
Eccomi qua…chi l’avrebbe detto…un anno è passato da quando ho aperto il blog! nessuno ci avrebbe scommesso…neppure me! neppure voi immagino! ahaha e invece eccomi [...]
Mare Dentro“Cosa stai facendo?”“Sto annusando il mare, Zio. Sai che a me basta il suo odore per farmi battere il cuore.” “Via Lucia, se non battesse, saresti morta!” le rispose [...]
Altra tappa campana per il tour dell’ AVPN, che questa volta ha toccato la provincia di Napoli, e precisamente Acerra, patria della celebre maschera di Pulcinella, il 15 aprile scorso. Ad [...]
Una delle cose più divertenti (e snervanti al tempo stesso per alcuni) del vino è la sua pervicace fuga, distanza, resistenza a qualsiasi regola, protocollo, formula o teorema provi ad [...]
Profumo di mare, profumo di ricordi, profumo ed essenza di amore profuso.Arrivo a Taormina in compagnia di un sentimento ritrovato e mi sento a casa, a quella che è stata la mia casa nel [...]
PROGRAMMA PRESIDIO PORTE APERTE Condotta Vesuvio I locali amici di Slow Food adottano i presidi I presidi presenti nella condotta sono: Pomodorino del piennolo del Vesuvio; Antichi [...]
L’uovo, simbolo di rinascita e nuova vita, anche sul grande schermo Una volta, quando non piaceva lo spettacolo che si stava guardando (ma erano lontani i tempi del cinema e della tv) si [...]
L'odio è un liquore prezioso, un veleno più caro di quello dei Borgia; perché è fatto con il nostro sangue, la nostra salute, il nostro sonno e due terzi del nostro amore. Bisogna [...]
L’uomo è ciò che mangia, scriveva il filosofo Feuerbach nel lontano 1862. Quello che ingeriamo non soltanto influenza il nostro corpo, ma anche la nostra mente, il nostro modo di [...]
Quando mangiare per strada è di gran moda, anche sul grande schermo Gli Usa sono i campioni mondiali dello street food, ossia tutto quel cibo ‘a portar via’ che viene consumato al volo, [...]
Peppe Iallonardo, ristoratore Ischitana (Oasi La Vigna) è morto ieri travolto dal fango a 50 anni. Cinquie anni fa, in analoghe circostante, è morto lo chef Carmine Abate ad Atrani. Quando [...]
Questo pomeriggio nel Principato di Monaco, dopo mesi di malattia è morto Michele Ferrero, patron dell’omonima industria dolciaria di Alba e papà della Nutella. Avrebbe compiuto 90 anni [...]