Forse non troppo conosciuta al di fuori dei confini piemontesi, la finanziera è un piatto di origine povera a base di frattaglie, carne e verdure. Probabilmente non tutti lo sanno, ma si [...]
Coda di Volpe Perillo. La ritroviamo nella carta dei Bros a Lecce e la scegliamo per un bisogno di bianco essenziale, dissetante, assolutamente secco e senza residui. Sono passati appena tre mei [...]
Minestra di fregula sarda con le vongole. Come sapete, il mio compagno è sardo e questo è uno dei piatti isolani che amo di più: una minestra abbastanza asciutta fatta con la caratteristica [...]
Alette di pollo fritte impanate Le alette di pollo fritte impanate sono un secondo piatto economico ma molto sfizioso. Le ali di pollo sono composte di tre parti: la punta finale che [...]
Il Khachapuri è il panzerotto della felicità, un pane ripieno di formaggio, piatto tipico della Georgia che ricorda la pizza napoletana. Il khachapuri infatti secondo il folklore tradizionale, [...]
Conoscete tutti la focaccia pugliese? Vanto della cucina regionale, si tratta di un prodotto da forno che, alla sola vista, è capace di provocare un repentino aumento dell'acquolina. [...]
Si chiamano cevapcici e altro non sono che le lunghe polpette di carne trita tipiche di Trieste e della cucina balcanica in genere dalla quale, tra l'altro, la città le ha in qualche [...]
Per l’impasto ho utilizzato una parte di farina Buratto che essendo macinata a pietra restano delle leggerissime parti di fibra ed il germe del chicco. L’ho condita con i broccoli ripassati [...]
Se è vero che Milano pullula di ottimi ristoranti, è altrettanto vero che basta allontanarsi di pochi km per trovare indirizzi veramente interessanti, da annotarsi in agenda per farli [...]
Questa era una meraviglia di focaccia molto morbida e gustosa preparata perché mi mancava il pane, la soddisfazione non era mancata. Era buona da sola, accompagnata con dei [...]
Indice A Carnevale ogni scherzo vale. Questa festa mi ha sempre messo una grande allegria e da ragazzina mi divertivo a confezionare travestimenti fai da te per partecipare alle [...]
Cose che mi sono piaciute della Sardegna: l’aria limpida e leggera, le rocce di granito dense e tonde come mammelle gonfie, la Vernaccia di Silvio Carta tutta caffè e miele che [...]
Indice Associato ormai per tradizione alla festa degli innamorati, San Valentino definisce per molte persone il tenore della giornata: biglietti d’amore, rose rosse e cene a lume di [...]
Una base croccante e sfiziosa per un contorno tipico del Sud che diviene l'elemento principale del piatto.Amo queste focaccine da servire fresche come aperitivo o antipasto, davvero originali e [...]
Proprio un bel giretto. Freddino eh, erano i giorni della merla e si sono fatti ben sentire. Ma davvero un bel giretto.Mi riferisco al tour fatto nelle Terre Del Vescovado. Tra borghi, [...]
Siamo nel cuore della città vecchia di Palermo, il quartiere più antico della città siciliana, sulle sue vie si affacciano alcuni degli edifici più noti e apprezzati della città, palazzi [...]
San Valentino 2019 nel primo Love Restaurant d’Italia. Sala con 8 tavoli e 87 candele. Dal 14 al 17 febbraio 2019 a Al Borducan Romantic Hotel & Restaurant quattro serate di intenso [...]
Indice Maschere coriandoli e stelle filanti: in questo periodo non è difficile camminare per strada e imbattersi in supereroi e fatine. Ma non sono solo i bambini ad amare questa festa [...]
Chiacchiere, frappe, bugie. crostoli, meraviglias. Tanti nomi che attraversano l’Italia per indicare uno dei dolci più amati del Carnevale italiano: sottilissime e croccanti sfoglie di [...]
Indice “Siamo rimasti solo in quattro a farla.” Intorno alle mura di Bergamo Alta esiste un’insalata che è diversa da tutte le altre. A produrla sono rimasti solo in quattro: [...]
Premetto che non sono intollerante al glutine e non avevo mai realizzato a casa un pane pane senza glutine con un preparato apposito. Avevo questa confezione da testare e non lo avevo ancora [...]
Ieri vi raccontavo di come fosse stato bello, finalmente, riuscire a fare un risotto come Giuly comanda. Nello stesso giorno ne ho fatti due, perché la lezione n.3 dell'MTC S-COOL richiedeva [...]
È sufficiente nominare Piobesi d’Alba per sentire nell’aria l’aroma deciso e inconfondibile del tartufo. Almeno, questo vale per noi e per gli Amici Gourmet, che al profumo dei tuberi [...]
Panch Phoron cinque spezie del Bengala Panch Puran significa letteralmente “cinque spezie”. È una miscela di spezie comunemente usata nell’India orientale e in Bangladesh. Il mix [...]
Il risotto all’onda è sempre stato un mistero irrisolto per me, di quelli su cui ci si arrovella la mente senza mai la certezza del risultato, che, comunque qualsiasi esso sia, non si [...]