Il politicamente corretto è comodo, facile, piace un po’ a tutti, consuma pochissimo e dopo l’uso si ripone nel suo posticino, pronto per essere riesumato alla bisogna. Oggi no, oggi non si [...]
Chi scientemente, distrattamente, occasionalmente o sistematicamente tenta di trovare una definizione per i foodies merita tutta la nostra comprensione. Anche se lo fa, come nel caso della [...]
C’è una lunga fila, al momento, di persone interessate alla cucina vegan. Senza che questo significhi necessariamente una scelta di campo, la rivendicazione di appartenenza a un genere. Se [...]
Liz Paige, una dodicenne scozzese, è stata ricoverata in un ospedale di Glasgow, in Scozia, per una grave forma di rachitismo. Nella sua giovane vita ha subito numerose fratture dovute a una [...]
“Sicilia en primeur” è giunta con grandi meriti e soddisfazioni alla sua decima edizione, un traguardo straordinario che conferma la validità di un evento che di anno in anno accende i [...]
Ormai sono una mamma. Il mio cervello e la mia sensibilità me ne danno prova tutti i giorni. Sintonizzata totalmente sui (piccoli) grandi drammi dell’infanzia, impegnata a costruire e nutrire [...]
Il pranzo truffa è completo. Ora abbiamo anche il ragù Star con la carne di cavallo (non dichiarata in etichetta) per condire lo scandalo. In principio furono le lasagne Findus. Poi venne la [...]
E meno mane che c’è l’enogastronomia a tenere alto il nome dell’Italia all’estero. Lunedì 4 marzo, a New York, prende il via la prima delle iniziative del programma [...]
A proposito di Danaos e Danacol: Danaos significa danari per i nostri avi che parlavano latino; ma poi in entrambi c’è quella radice “dan” che è la stessa che troviamo in [...]
Moltissimi studi scientifici hanno dimostrato che la prevenzione delle malattie e soprattutto dei tumori passa anche attraverso la tavola e l'alimentazione. Il 30% dei casi di cancro [...]
Mangiare a colori non è vezzo o una moda, ma uno stile di vita che aiuta a nutrirsi bene. Mariella D’Amico lo aveva già detto a noi di Gustoblog: I colori che più di tutti stimolano [...]
Non c’è più religione. Nemmeno con le polpette Ikea. Se la notizia più curiosa era stata quella della coppia che aveva scelto il megastore per sposarsi e condividere con amici e [...]
Dopo il tour al Salone del Gusto tra alcuni produttori del Monferrato Astigiano, e il foodblogger tour Monferrato2Taste nella provincia di Alessandria, non poteva mancare, a coronamento del mio [...]
COMUNICATO STAMPAPOMÌ PROTAGONISTA CON L+ALLE GIORNATE DI "CARLO CANNELLA"Dieta mediterranea: sostenibilità di un modello22-23 febbraio 2013, Università La Sapienza di Roma Roma, 22 [...]
Pirofila La porcellana biancaSapevate che questo è l'anno della Quinoa?Io sinceramente no...e nemmeno la conoscevo, ne avevo sentito parlare ma non l'avevo mai provata.Ho voluto però saperne e [...]
Il latte, si sa, è uno degli alimenti più completi che esista, non a caso è il primo che viene utilizzato per nutrire i neonati ed anche i cuccioli. Daltronde facendo attenzione alla sua [...]
In molti ritengono che mangiare vegetariano equivalga a nutrirsi di insalate e verdure, magari anche scondite. C’è la falsa idea che un vero pranzo debba avere portate di carne o di pesce [...]
Villa Ceri di Cerveteri, la bella struttura nei pressi della Necropoli etrusca e del borgo antico di Ceri, a pochi chilometri di distanza da Roma, ospiterà il prossimo Sabato 2 Marzo una serata [...]
Si terrà a Lucca, da venerdì 15 a domenica 17 febbraio 2013, Extra Lucca, la mostra mercato di 50 aziende italiane di grande qualità, ideata e curato dal “Maestrod’olio” Fausto [...]
Che in scena da ieri in via Gattamelata 5 a Milano ci sia Identità Golose 2013, lo sapete tutti . Che il tema sia il rispetto è che su questa tematica gli chef stiano declinando conferenze ed [...]
pasta madre, questa sconosciuta…..oggi vi presento la mia pasta madre, o meglio la pasta madre che mi è stata donata durante il pasta madre day al quale ho partecipato qualche giorno [...]
La nona edizione di Identità Golose è ormai alle porte, anche quest’anno con un vero parterre de rois tra i relatori, in particolare nella giornata di lunedì: da Cracco a Scabin, da Crippa [...]
Collaborazione con Oleifici Mataluni, che ringrazio vivamente. Gli Oleifici Mataluni sono nati nel 1934, dal 1980 l’azienda è guidata dal presidente Biagio Mataluni che ha [...]
Vegetariani, vegani, onnivori… Filosofie di alimentazione che fanno tutte discutere per un motivo o per l’altro. La stampa e i media ci riportano alternativamente opinioni, ma anche [...]