Buongiorno! In questi giorni? Litri di tea verde freddo e chili di gelato! Non si può pensare ad altro con questo caldo. Visto che nel frigo ci sono ancora dei quadrotti di wafer [...]
Sappiamo benissimo che fare attività sportiva nei mesi caldi e torridi e in particolare in Agosto richiede uno sforzo maggiore (e una massiccia dose di buona volontà). Se proprio non [...]
Tutti vorremmo cucinare ogni giorno piatti gustosi preparati con ingredienti naturali e sempre freschissimi, ma raramente nella vita di tutti i giorni questo è possibile. Molto spesso [...]
Ciao izn, che bello il tuo blog, soprattutto interessante! Io sono sulla strada, cioè, è da un po’ che leggo e mi guardo in giro perchè anche io sono per il pasto nudo ma ancora non [...]
A Canberra le giornate si alternano a giornate bellissimi, senza una nuvola nel cielo ma temperature freddissime (che poi freddissime signifca 8 – 10°) a giornate grigie -pioggia si [...]
Con il caldo torrido che è arrivato diventa problematico anche cucinare e nutrirsi in modo consueto e non tutti hanno voglia dI accendere il forno e sciogliersi nei 40° della cucina eh eh . Io [...]
Sushi, kebab, tiramisu, birra artigianale, pane fatto in casa, macaron, cupcake, ostriche, tartufo. Sapete cos’hanno in comune questi nutrimenti? Per certe persone che conosco sono [...]
Come già detto in diversi post, la nostra famiglia è molto attenta all'alimentazione ed al benessere generale; cerchiamo sempre di consumare alimenti ricchi di vitamine e la giusta quantità [...]
premetto che come ogni ricetta della tradizione anche questa ha molte varianti dovute alle zone di provenienza nonchè a dosi/ingredienti tramandati, io mi sono avvalsa dei consigli [...]
Il miele è una vera e propria prelibatezza prodotta dalle api grazie all'utilizzo del nettare, che viene raccolto da questi insetti di fiore in fiore, viene poi elaborato e deposto nei [...]
Affascinante per i rari, entusiasmanti equilibri fra tannino, acidità e dolce, per il colore giallo oro antico e i profumi di albicocca passita e miele di castagno, è il vino ideale per la [...]
Da sempre i nutrizionisti e i dietologi di tutto il mondo hanno tentato di sensibilizzare l’opinione pubblica riguardo all’importanza di consumare la giusta quantità di frutta e [...]
Dedicato a tutte le future mamme che stanno attraversando uno dei periodi più speciali della loro vita – e si chiedono quale sia il modo più salutare di alimentarsi durante la [...]
Continuiamo il nostro percorso sul tema del latte, un invito a leggere anche i commenti del post precedente dove abbiamo scoperto il latte di dromedaria grazie Monsieur Tatin, la nostra [...]
Li conosciamo da sempre, fin dal giorno in cui siamo venuti al mondo, loro sono stati i nostri migliori amici, quelli pronti a consolarci in un momento di tristezza, quelli che ci tenevano [...]
L’ho sempre saputo, ma non ho mai voluto accettarlo: se elimino carboidrati e alcool dalla mia dieta, non solo dimagrisco (rapidamente), ma sto anche meglio. Detto questo, non rinuncerò [...]
Auguste Escoffier è uno dei grandi cuochi della storia della cucina. Definito “cuoco dei re, re dei cuochi” riteneva che l’arte culinaria dovesse essere praticata con semplicità, [...]
Buongiorno a tutti quest'oggi vi parlo di un altra collaborazione che il mio blog ha stretto con l'azienda Antonio Fiore.Per chi non conoscesse l'Azienda producono i taralli Pugliesi e dal 1955 [...]
Un post molto atteso, quello che voglio fare capire è perché siamo arrivati ad una situazione in cui abbiamo un partito che vorrebbe che bevessimo latte 24 ore su 24 (aziende e una parte della [...]
On air: ” Guilty- Amelie OST” Nutrimento è la giusta melodia, sono le parole di Garcìa Lorca lette distesa, col vento che sfiora le pagine del tuo libro. Sono gli insegnamenti [...]
Oggi un post molto speciale, che fa parte di un percorso itinerante di blog in blog alla scoperta del cibo e dello stare a tavola con una particolare attenzione ai principi della corretta [...]
La scarola con i fagioli è una tipica ricetta campana, un contorno gustoso e nutriente ottimo per accompagnare piatti a base di carne rossa e uova. Vediamo come prepararla partendo da [...]
Arrivederci hamburger: all’alba dell’estate 2013 , senza preavviso, siete diventati impresentabili. Se proprio dobbiamo parlare di mostrificanti abbuffate che ottundono il cervello, [...]
Pesca e rispetto dell’ambiente marino non sono necessariamente due concetti antagonisti. Ma, visto che il mare è sempre più povero di pesce e che tra qualche anno il tonno e il pesce [...]
La nostra cucina 2.0 di Contemporaneo Food non poteva ritornare in linea con una notizia migliore! Parlano di noi sul web! www.notenews.it oggi ha infatti dedicato un [...]