Nel precedente articolo “L’alimentazione corretta di un MudRunner” vi ho accennato dell’importanza di seguire una dieta che soddisfi fabbisogno energetico e di nutrienti. Nella [...]
FEDERICO II – POETA Ci sono pervenute solo poche composizioni liriche attribuibili con certezza all’imperatore. Esse costituiscono delle vere e proprie esercitazioni di stile, artefatte [...]
Presso il Teatro 10 di Cinecittà si è svolto l’evento #ReACTroma “Qualità della vita in Europa: passato, presente e futuro” promosso dall’Ufficio per l’Italia del Parlamento europeo [...]
Chiunque viva la cucina ed il mondo della ristorazione conosce questo nome.Se sei un alunno di un istituto alberghiero, un cuoco, un direttore di sala, un proprietario di ristorante..insomma una [...]
Su Internet, in quello strano sottomondo dove tutti hanno un account Twitter, in questi giorni non si parla che di cervelli e chiappe in fuga, o, se preferite, di come vivano gli italiani [...]
Siamo sinceri: se abbiamo mai avuto un dialogo del genere (difensivo, veltroniano e cerchiobbottista) significa che un po’ ossessionati dai vegani, questi esseri “diversi” da noi, lo [...]
Non c’è dubbio che i "pizzoccheri", le tagliatelle a base di grano saraceno della Valtellina (75% semola di frumento duro, 25% farina di grano saraceno), siano in sé, per profondità di [...]
Vorrei fare una premessa. Non sono una esperta in nutrizione, ma nel corso degli anni ho fatto così tante diete che ho acquisito una certa conoscenza in materia, che mi ha portata a perdere [...]
“Siamo ciò che mangiamo” Feuerbach La celebre frase tratta da “Il mistero del sacrificio o l’uomo è ciò che mangia” (Feuerbach 1862) è a mio parere la più [...]
“Così in gelida selce anco dimora/ chiusa favilla e talor d’Etna il seno/ sotto falda di neve arso fiammeggia”.GIOVAN BATTISTA GUARINI, Amoroso pallore, argomento di grande incendio [...]
Le preparo tutto l'anno, ma è proprio in questa stagione che le zuppe e le minestre hanno un posto d'eccezione nella mia tavola. Più o meno sane, più o meno sostanziose, hanno sempre una base [...]
Qual è la discriminante principale che ci fa scrivere (o meno) di un locale? L'adeguatezza dell'offerta rispetto alle aspettative.Alla pizzeria Rita e Antonio non andremmo a banchettare per un [...]
IN VIA BRIN, NAPOLI, DAL 16 GENNAIO, TUTTO E' PIU’ BUONO. SICURAMENTE Inaugurazione ore 16.30 con Paolo Scudieri, Stefano Caldoro, Luigi de Magistris, Giorgio Calabrese. [...]
Gennaio è un po’ il mese in cui si risistemano molte cose: dopo le feste natalizie e prima dell’arrivo della primavera si pensa un po’ a eliminare alcuni problemi e magari a [...]
Da oggi seguitemi anche su www.mudrun.it Su queste pagine insieme approfondiremo temi legati alla nutrizione e nello specifico cercherò di informarvi il meglio possibile su come [...]
di Sara Cordara* Se durante un congresso di nutrizione italo-americano ti senti dire che all’estero il nutrizionista collabora con lo chef già da diversi anni in maniera impeccabile, e che [...]
Pets Deli Food Shop è il nuovo ristorante gourmet per cani e gatti aperto a Berlino, nel raffinato quartiere di Grunewald. Il proprietario, il trentunenne David Spanier, ha aperto il bistrot [...]
Pellegrino Artusi, l'idolo delle signorine di buona famiglia. Ciascuna di loro anelava ad un buon matrimonio, arrivandoci per tempo, perchè la benchè minima ombra di zitellaggine potesse [...]
Come qualsiasi media che si rispetti eccomi qui con "l'oroscopo del settore alimentare". In questi giorni abbiamo sentito di tutto e di più, tuttavia quello che reputo più importante sono i [...]
E siamo arrivati al 2014, cioè l’anno dei mondiali di calcio in Brasile. San Paolo sarà una delle mete prese d’assalto a giugno durante la competizione. Ma se l’amore per il calcio può [...]
Pellegrino Artusi, zuppe varie anche di rane. Fu in Italia e Francia che durante l’alto Medioevo si affermò l'uso di mangiare rane, identificate come un cibo povero di magro, la cui [...]
Marco Ceriani, esperto di benessere e nutrizione, ha pubblicato in eBook con GoWare un libro dal titolo Si fa presto a dire insetto. L’argomento del libro è chiaro fin da subito: Ceriani [...]
One Must Eat to Live, Not Live to Eat! Questo articolo nasce idealmente a pranzo, tra colleghi: “Sai che ho visto il tuo blog ieri? Non sono tanto d’accordo sullo slogan…non si mangia [...]
Natale è andato e l'anno nuovo è alle porte. Ehi, un momento... Oh mamma mia! Ma l'8 dicembre Stuzzichevole ha compiuto 2 anni! (A parte che credevo fossero già 3, sarà che sono successe [...]
Pellegrino Artusi, dai risi agli strichetti passando dal cuscussù. E perchè no mettiamoci anche la zuppa di cipolle alla francese, tre nazioni e due continenti.42 RISI E LUGANIGHELe [...]