Prima di vedere come pulire i porri ecco una piccola introduzione al porro. Il porro (nome scientifico “Allium porrum”) è una pianta erbacea monocotiledone biennale, che [...]
Tra le mie confetture preferite c'è senza dubbio la marmellata di limoni; io la preparo almeno 2 volte all'anno oppure ogni volta che ho un esubero di limoni da smaltire. Personalmente la [...]
Risotto agli asparagi: se non ora, quando? Un piccolo miracolo di freschezza e sapore che si rinnova ogni anno a primavera grazie a uno degli ortaggi più buoni e salutari, leggermente [...]
La ricetta delle cotolette di patate e salmone proviene dalla Prova del Cuoco e promette un'esperienza unica al primo assaggio. Si tratta di cotolette di pesce e patate con un sapore [...]
Con buona parte del cioccolato avanzato dalle uova di Pasqua ci ho fatto questi deliziosi muffin, finiti in giornata e rifatti subito il giorno dopo. La ricetta di questi muffin con il [...]
Chi visita l’Abruzzo deve sempre tenere a mente due cose fondamentali: l’importanza quasi ossessiva legata alle tradizioni (di qualunque natura esse siano) e la cucina. Capita spesso che le [...]
Zia Alda era una donna raffinata e semplice allo stesso tempo. Possedeva un orto/giardino magnifico, che curava personalmente. La zia era amabile nel suo modo di andare per l’orto. Era [...]
La pasta broccolo, provola e pancetta al forno è un primo piatto ricco e sostanzioso, perfetto per allietare le grigie e fredde giornate invernali, con un primo piatto che riempie gli occhi e [...]
La primavera è oramai inoltrata e la voglia di frutta e verdura fresche aumenta. Aprile ci regala dei prodotti di stagione imperdibili: scopriamo insieme qual è la frutta e verdura di aprile [...]
I lettori del nostro sito si saranno accorti che ultimamente da Alice siamo tornati spesso. Merito alla formidabile accoppiata Viviana Varese – Sandra Ciciriello, complici nell’aver [...]
A Portorose, sul litorale della Slovenia a pochi chilometri dal confine italiano, apre il ristorante gourmet Salina, della catena Lifeclass, i piatti a firma dello chef Marko Gorela, uno dei [...]
Il cavolo Pak Choi conosciuto anche come cavolo cinese è un ortaggio dalle foglie carnose, croccanti simili alla bieta a coste; ha un sapore ed un profumo molto gradevole. Per cucinarlo ho [...]
Finalmente la primavera è arrivata e con essa la voglia di stare all'aria aperta, curare le piante del giardino e iniziare a preparare il letto di semina (un po' in ritardo visti i capricci [...]
di Laura Guerra Sergio Bastard interpreta una cucina di carattere: il suo, tenace e perseverante e quella di Cantabria territorio sulla costa nord della Spagna. Nei suoi piatti fa incontrare gli [...]
Ottima alternativa a quelli di carne, gli hamburger vegetali conquistano un numero sempre maggiore di persone: ecco tutto quello che c’è da sapere a riguardo. Anche se le marche degli [...]
Quando nel 1914 Salvatore Ferragamo lasciò il paesino campano di Benito per raggiungere il fratello, impiegato in un grande calzaturificio di Boston, gli ci volle poco per capire che la [...]
Periodo ricco di novità e riconoscimenti per il Comune di Muzzana del Turgnano, che nello scorso mese di febbraio è stato selezionato come una delle dieci Eccellenze Rurali a livello [...]
La carbonara di carciofi con pancetta è una deliziosa variante della classica carbonara romana, il condimento a base di battuto d'uovo, formaggio e pancetta (o guanciale) che ha fatto storia [...]
Come sarà il vostro menu di Pasqua? Di solito è un compromesso storico tra chi ama la tradizione, chi vorrebbe qualcosa di più leggero, chi qualcosa di nuovo. La sostenibilità di rado è in [...]
L'articolo Come fare i carciofi sott’olio proviene da Ricette della Nonna. Tra i prodotti dell’orto, i carciofi sono in cima alla lista dei più usati in cucina. Oltre alle tante [...]
Le lasagne di sedano rapa costituscono un primo piatto vegetariano ricco e di grande gusto. A base di ortaggi - il sedano rapa è accompagnato dalle patate che sono peraltro facoltative - [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Un impasto croccante realizzato con l’impasto per la pizza che avvolge un ripieno di verdure saporito e filante, dando forma ad un appetitoso [...]
Lo sapevate che la lumaca è l’unico animale sopravvissuto a Chernobyl? Ancora oggi il suo corpo è radioattivo, ma riesce comunque a vivere tranquillamente. Nell’ultimo periodo [...]
Quasi 100 anni di storia alle spalle possono rappresentare un fardello o un’immensa ricchezza: nel caso del Bellevue Hotel & SPA a prevalere è decisamente la seconda alternativa. Dal 1925, [...]
La vignarola. Non vedevo l’ora che arrivasse il momento di potere pubblicare questa ricetta che, insieme a quella siciliana della frittedda di fave, carciofi e piselli, per me [...]