Radicchio al forno ricetta veloce Radicchio al forno ricetta veloce: 15 minuti in tutto e il contorno è pronto. Questo ortaggio invernale oltre che in insalata è gradevole anche cotto al [...]
Siamo agli sgoccioli con cardi e topinambur, Febbraio è arrivato e con lui se ne vanno alcune delle verdure, tuberi e ortaggi che amo di più. Senza contare che ora con la nuova dieta non […]
I finocchi gratinati con la besciamella al forno sono un contorno semplice e molto sfizioso da preparare in inverno, quando questo ortaggio cresce rigoglioso e da il meglio si sè con un bulbo [...]
Se cercate il connubio perfetto tra qualità, sostenibilità ambientale e filiera di montagna Merano e i suoi dintorni sono la meta che fa per voi. Da un weekend passato in giro tra valli e [...]
Non molto utilizzato nella cucina del Sud, il sedano rapa rappresenta un ortaggio particolarmente apprezzato nel Settentrione. Trattasi di un prodotto della terra ricco di proprietà [...]
[...]
AUMENTANO PRODUZIONE E FATTURATO: L’azienda veronese è una realtà di primo piano nella produzione di ortofrutta biologica e nella commercializzazione di prodotti alimentari bio BRIO di [...]
E siamo arrivati anche al mese di febbraio…mamma mia come vola il tempo… Sembra ieri che postavo le ricette di Natale….aiuto! Oggi arrivo con l’appuntamento della rubrica [...]
Le tagliatelle di farina integrale con pesto di cavolo nero e pistacchio greco sono una vera delizia!!! Della farina integrale e del pistacchio ellenico avevo già parlato due [...]
TAITÙ, azienda all’avanguardia nel design e produzione porcellana Bone China da 50 anni nel cuore di Milano e sinonimo nel mondo di Colore, Bellezza e Libertà, si ripresenta con rinnovata [...]
“Ma le carote fanno bene alla vista?”“Certo! Hai mai visto un coniglio con gli occhiali!”Sì, le carote senza ombra di dubbio fanno bene alla vita per via del betacarotene e [...]
Homi, il salone milanese dedicato agli stili di vita che si è appena concluso, è stato l’occasione per ammirare le nuove proposte di Taitù, un brand a me molto caro, che è in [...]
Eccomi qui, mi siete mancati tantissimo e lo dico sul serio, grazie a tutti per il caloroso benvenuto che mi avete riservato sono davvero felice di essere tornata nella mia cucina virtuale. [...]
La calamarata è un piatto tipico della cucina italiana che si preparata con i calamari e un particolare formato di pasta che ricorda gli anelli di calamaro. Io ho modificato [...]
Alla fine la cucina è una combinazione di scienza, tradizione, esperienza, pratica e gusto personale. Esistono preparazioni molto tecniche che non ammettono variazioni e ricette in cui [...]
Il prossimo 12 febbraio Best Western Premier BHR Treviso Hotel ospita la quarta edizione della manifestazione organizzata da Slow Food Treviso, in collaborazione con il Coordinamento Regionale [...]
Spesso mi ispiro a ricette che trovo su riviste o sul web e recentemente ho avuto occasione di visitare la pagina delle cheesecake fredde della Galbani, molto ricca anche sulla app, che vi [...]
Come Congelare i Funghi I funghi appartengono al regno dei Funci o Miceti. Furono classificati scientificamente da Linneo e inizialmente vennero uniti alle piante, poi ulteriori ricerche ed [...]
[...]
Un boost di colore e sapore: un piatto di orecchiette ai broccoli con fagioli neri, rossi e fagioli borlotti. Una rivisitazione della classica “pasta e fagioli” con il tocco verde [...]
“Riccio Resaturant” ha aperto sul porticciolo di Baia (nei Campi Flegrei), a giugno 2016. I titolari sono Salvatore Di Meo, Alessandro Costigliola (titolare dell’apprezzato Tuna restaurant [...]
Il Radicchio Tardivo di Treviso è un ortaggio molto particolare a partire dalla preparazione e il gusto. Qui qualche consiglio in cucina per consumarlo.
Prima che arrivassi a Milano c'erano ortaggi a me sconosciuti. La catalogna, la barba di frate, il cavolo nero, ma anche gli spinaci con le punte spinose. In Calabria non li avevo mai visti e, a [...]
I nitriti e i nitrati negli alimenti sono impiegati come conservanti, soprattutto nelle carni. Le ricerche su questi additivi – contenuti anche in altri cibi – ne confermano la nocività. Ci [...]