Osteria Della Mattonella Via Giovanni Nicotera, 13, 80132 Napoli Telefono:081 416541 La storia non ve la racconto perché è già in questo articolo di Giulia Cannada Bartoli sulla Mattonella. [...]
Domenica 21 e lunedì 22 Maggio 2017 a Olgiate Molgora (LC) è in programma la quarta edizione di Io Bevo Così, la nota rassegna dedicata alle eccellenze naturali e di territorio, organizzata [...]
Lo sapevate che il famoso risotto alla milanese si prepara con pistilli di zafferano perché questa spezia giunse a Milano come pigmento per dipingere i vetri del Duomo? E dell’ossobuco [...]
Non parlateci, con Michelangelo Mammoliti, rischiate di sentirvi inadeguati per ragioni anagrafiche. Chef de La Madernassa, bellissimo ristorante di Langa immerso nel verde, compreso quello [...]
Dici Carrù e non puoi fare a meno di pensare al Bue Grasso e alla fiera che celebra la carne dagli inizi del secolo scorso (ma di mercati del bestiame >> The post Carrù. Osteria [...]
D’accordo – sono arrivato presto presto, era venerdì sera, non c’era nessuno – non volevo occupare un tavolo tutto da solo, magari il ristorante si sarebbe riempito, più tardi. E [...]
Un appuntamento da non mancare all’osteria Al Cortivo di Tezze, in provincia di Treviso: il prossimo 12 maggio alle ore 20:30 si organizza un’imperdibile cena all’insegna del [...]
Dove si va per gustare crostini ai fegatini, prosciutti e bistecche alla griglia in un 1° maggio come questo, 1° maggio in cui gli euro non abbondano ma non vogliamo rassegnarci alla tipicità [...]
Va bene, malgrado il nostro invito, non avete intenzione di scucire 295 dollari per lo storione affumicato, il foie gras con tartufi o l’aragosta su letto di porri di Eleven Madison Park, [...]
Sabato 29 aprile 2017 con la Passeggiata con il Pic-Nic Gourmet, la Mostra, il Convegno con il Documentario. Domenica 30 aprile 2017 con la Mostra, il Libero Scambio Semi e il Mercatino di [...]
La cucina semplice e gustosa delle osmize carsoline arriva in città, nel cuore del popolare rione di San Giacomo, al ristorante Montecarlo. Emilio Cuk, Lucia Delise e il collaudato staff hanno [...]
di Novella Talamo Avevamo incontrato Tommaso Morone al Tagliere di Salerno qualche anno fa, oggi lo ritroviamo nella sua terra natia, a Caggiano, dove nel 2015 ha aperto la sua SenzaTempo [...]
Sora Lella, Ada Boni, l’autrice del Talismano della felicità, e il poeta Gioacchino Belli: che cosa possono avere in comune se non i carciofi alla giudia? Sora Lella, celebre attrice e [...]
Abbiamo parlato recentemente delle classifiche e delle guide dei ristoranti, grazie alla puntata di Report e alla 50 Best che purtroppo ha visto retrocedere il nostro mitico Massimo Bottura e [...]
Sapori di Piemonte per il business lunch. E con il servizio di delivery, lo street food alla piemontese arriva dritto in ufficio A grande richiesta, La Confraternita della Barbera prolunga i [...]
Osteria Bartolini a Bologna: cosa si mangia nel nuovo ristorante della famiglia Bartolini in Piazza Malpighi, tra fritti, champagne e risotti speciali.
Tutto il mondo ama la cucina italiana e il nostro ragù, un sugo corposo di passata di pomodoro e carne macinata aromatizzata che avvolge completamente qualsiasi tipo di pasta. Eppure è una [...]
C’era una volta la pizza, piatto semplice e generoso. In Italia, da qualche anno ormai, la pizza non è più quella cosa lì, Bologna non fa eccezione. Non che prima non lo fosse, ma [...]
Il Museo del vino dei Vigneti Pittaro - un museo privato- è uno dei più belli d’Italia ed è noto in tutto il mondo. Ospita circa 9.000 pezzi esposti con alcune collezioni uniche al [...]
BRDA & VINO: 22 aprile 2017. L'appuntamento è nel cuore del Brda, nel villaggio medioevale Šmartno. Vini, cibo e mercatino di prodotti locali come marmellate, olio d'oliva, lavanda e altri [...]
A Fiumicino, che non è solo l’aeroporto di Roma, i ristoranti di pesce non si contano, a iniziare dai due stellati (Pascucci al Porticciolo e Il Tino), passando per L’Osteria >> [...]
La pecora gigante bergamasca non la mangia quasi nessuno e se oggi sopravvive è solo grazie al mondo arabo che ancora l’acquista dai pastori locali. Non è nemmeno un Presidio Slow Food e non [...]
Diciamocelo: a trovar posti dove mangiar bene spendendo cento euro son bravi tutti. I locali blasonati son facili da rintracciare –sono su tutte le guide, sulla bocca di tanti, sulla rete, [...]
A Nord le Alpi, a Sud il sole e il mare, in mezzo le grandi città d’arte. Contando su questi capisaldi, il turismo italiano vive di rendita e, malgrado più di qualche flessione dovuta a [...]
È appena passato l’ottavo anniversario del mostruoso terremoto de L’Aquila. Il 6 aprile verrà per sempre ricordato per la terra che si spezzò, almeno dagli abruzzesi, tutti. E non sarebbe [...]