ΤΡΑΒΗΧΤΟ ΚΟΤΟΠΟΥΛΟ ΣΤΟ SLOW COOKER Λατρέψαμε το "τραβηχτό" χοιρινό στο slow cooker (pulled pork συνταγή εδώ), το [...]
Eccomi con una nuova proposta tutta vegetariana e super facile: zucchine alla Hasselback facili. In origine alla Hasselback erano le patate, una ricetta che nasce nel 1700 quando un ristorante [...]
Canederli agli spinaci con filetto di pomodori Dici Trentino e subito pensi ai laghi, al lago di Garda, allo strudel e ai canederli. I canederli, per essere precisi non rappresentano solo il [...]
Risotto con gorgonzola, fichi, noci e rosmarino Quanta opulenza in questi giorni sui banchi del mercato! Quanta varietà di scelta e che magnificenza di colori! E' una gioia camminare tra le [...]
L’etichetta di “cucina mediorientale” lascia il tempo che trova: un grande ombrello sotto cui noi occidentali (erroneamente) raggruppiamo le tradizioni culinarie di paesi diversissimi [...]
Abbiamo visto i menu e i prezzi del MCM – Mercato Centrale Milano, abbiamo assaggiato molto e vi abbiamo raccontato le nostre impressioni. All’apertura sono seguite le – solite [...]
Siamo a Pescara, punto nevralgico della costa abruzzese. Assieme al mare enfatizza il pesce, lapalissiano. È davvero un peccato che questa provincia, assieme a quella di Teramo, non abbia un [...]
Per questo tipico piatto pugliese ho preso spunto dal prezioso libro del grande storico della gastronomia Luigi Sada, La Cucina Pugliese. Per realizzare la ricetta ho dimezzato le [...]
La mappa della giovane cucina ad Ischia si arricchisce di un nuovo indirizzo: il ristorante Cap e Fierr. Nell’indicare i talenti che stanno lavorando bene sull’Isola Verde, qualche [...]
Tortino di patate, fiordilatte, zucchine e cipolle L'estate sta cedendo il passo all'autunno, settembre è già arrivato e con lui tutta la dolcezza di questo mese. La luce comincia ad essere [...]
Le polpette calabresi – che noi abbiamo ribattezzato vrasciole – penso siano uno dei cibi che in famiglia amiamo più di tutti, almeno una volta a settimana le preparo e vanno a ruba, mia [...]
Crostoni di pane alle noci con fichi e gorgonzola Sono partita dalla preparazione del pane, pane con le noci e l'uva passa che, insieme a quello con le olive è da sempre il mio preferito. Pane [...]
Insalata di patate, pomodori, uova, feta e pesto Lo sapete, cari lettori, amo molto accostare ingredienti, proporre un prodotto tipico in una veste diversa da quella consueta. Questo non per [...]
Si ripete anche quest’anno nella capitale, dopo il grande successo della prima edizione, la manifestazione Roma Baccalà, nata per celebrare la cultura e la tradizione gastronomica di [...]
Flan di ricotta e fagiolini con pomodori confit Ho immaginato una giornata calda, assolata. Una giornata del sud, quando il sole batte forte e a tratti sembra quasi impietoso. Una giornata in [...]
Scuri, nutrienti e gustosi. I semi di chia hanno tantissime proprietà benefiche: ricchi di grassi polinsaturi, regolano l’assimilazione degli zuccheri. Ecco come provarli: A freddo: [...]
Cibus 2021 è il salone del cibo e della ripartenza in questa emergenza pandemica che ha mollato un po’ la presa. A Parma, dal 31 agosto al 3 settembre, potremo valutare la capacità delle [...]
Okonomiyaki MAIDO A ROMA. L’okonomiyaki, il cibo di strada giapponese, tipico di Osaka, che abbiamo sicuramente conosciuto nei cartoni animati, è arrivato da giugno 2021 nel quartiere [...]
Questa settimana ci tocca salutare il nostro Agosto che quest’anno ha fatto un po’ il pazzariello: per 15 giorni continuerò a proporre delle ricette di fine estate e poi, da lunedì [...]
Mercato Centrale punta ancora sulle stazioni, e a ragione: non c’è luogo migliore per rendere quel mix urban chic che caratterizza il progetto, fatto di bancarelle del mercato, sì, ma pur [...]
Divertenti, sfiziosi e versatili. Stiamo parlando degli spiedini, una preparazione facile che si può realizzare con ingredienti dolci e salati, con il pesce oppure con la carne, o anche [...]
A Cibus 2021 sono stati presentati 500 nuovi prodotti agroalimentari: fra di essi ci saranno quelli che diventeranno di tendenza nei prossimi mesi. Si tratta sia di prodotti del tutto nuovi che [...]
Nola, delizioso pied à terre in provincia di Napoli, gode di florilegio ristorativo, accentuatosi negli ultimi anni. Merito, sicuramente, della notevole capacità commerciale cittadina, [...]
Tanti i prodotti innovativi, ma anche le rivisitazioni dei prodotti base che le aziende alimentari presenteranno durante la manifestazione Cibus, a Parma dal 31 agosto al 3 settembre: alcuni [...]
Agosto è un mese “affollato” e folle ed anche prenotare un ristorante è cosa ardua ma Punto Nave è stata la scelta rivelatasi saggia. Siamo a Monteruscello, vicino Napoli, e ancora una [...]