Panini al latte con sesamo da farcire Questi panini al latte e olio con sesamo in superficie sono molto graziosi da vedere, ma molto più buoni da mangiare. Farciti con cose salate come [...]
Marco Chiesa è stato l’unico italiano a trionfare a livello europeo nel concorso Ambassadeur du Champagne ed ascoltarlo apre sempre i chakra delle grandi bevute. Con naturalezza e piglio [...]
di Marco Contursi Posto scoperto per caso, in una solitaria cena siciliana, alla ricerca di una emozione. Se volevo solo riempire la pancia, restavo in albergo a mangiare pane e mortadella. O [...]
Il pesce è un alimento ricco di proprietà benefiche per lo stato di salute dell’essere umano. Certamente, però, è sempre bene consumarlo in modo consapevole [...]
Sitopia, cucina e cantina, persegue fin dai suoi primi passi una grande attenzione per i dettagli, in particolare per la sostenibilità delle materie prime che nei materiali utilizzati al [...]
Vellutata di funghi champignon Nelle umide e piovose giornate d'autunno una vellutata è sempre ben accetta. Solo la parola vellutata evoca cibi leggeri, soavi, gustosi, che riscaldano, in due [...]
È una spezia tipica della tradizione natalizia. Originaria dell’Oriente, è ormai un’aroma fondamentale anche della nostra cucina. Mi piace usarla sia in stecche (molto decorative) [...]
Paté di funghi e cannellini e polenta con nocciole Fin da quando ero ancora onnivora preferivo i paté vegetariani a quelli a base di carne. Una delle poche concessione ai paté a base di carne [...]
Era Abruzzi (sì, al plurale) e Molise sui libri di scuola fino al 1960 e lo è stato nella testa di molti fino a pochi anni fa. Poi, come se il trauma del distacco avesse di fatto causato uno [...]
La Scherpada è una torta salata ligure, tipica di Ponzano Superiore, ma nelle varie località del Levante ligure si trovano torte simili con nomi diversi e con leggere [...]
Per dare un tocco di colore in più alle vostre preparazioni potete cucinare con il carbone vegetale alcune delle ricette classiche come il pane o la pizza. Infatti il carbone si [...]
Il 28 novembre, in questo 2021 che si avvia alla fine avrà inizio l'Avvento. Una tradizione particolarmente viva in Alto Adige. La Tenuta altoatesina Kornell ci suggerisce alcune proposte per [...]
Questa ricetta napoletana ci piace moltissimo. Ne abbiamo pubblicato lo scorso dicembre sul mensile cartaceo la versione di Simonetta Savino lacuocagalante. com nostra corrispondente dalla [...]
Niente ci sono cascato di nuovo. Vi ricordate l’articolo sulle degustazioni alla cieca quelle belle. Ebbene, il sommelier, il tatuatore l’oncologo, il ristoratore e il ministeriale si sono [...]
Polpettine di patate, funghi e fontina valdostana I miei amici vanno matti per i funghi e per una cena informale di qualche settimana fa, ho pensato di preparare delle piccole polpette con [...]
Questa Zuppa di patate e funghi champignon con l’aggiunta di crostini di pane rustico di segale, orzo, avena, con semi di lino e semi di girasole, ricorda molto le zuppe nordiche come la [...]
La Zuppa di lenticchie è un primo piatto caldo e nutriente perfetto per l’inverno! Una ricetta semplice arricchita con verdure : carote, sedano, cipolla che insieme al brodo vegetale e una [...]
Dopo aver visitato la Tenuta del Gheppio posso dire con certezza che dovrebbe essere censita in una categoria diversa da quella di agriturismo, in una categoria che si spinge ben oltre [...]
Golosaria 2021, il paradiso dei gastrogolosi , è tornata in presenza a Milano dopo 1 anno di sosta (e che sosta), con tutti i controlli per la sicurezza. La manifestazione ideata da Paolo [...]
Prima che diventi vecchio e stantio potete congelare e poi scongelare il pane seguendo i nostri consigli per poterlo gustare sempre fragrante ogni volta che volete! Tenete a mente questi [...]
Canederli al parmigiano e cannella in brodo Tempo umido? Pioggia incessante? Nebbia all'orizzonte, ma non orizzonti nebbiosi? Tutti buoni motivi per tuffarmi in un brodo, una minestra, una [...]
E’ arrivato l’autunno e con esso anche i suoi prodotti di stagione come il cavolfiore! Oggi mettiamo in tavola un delizioso piatto di Spaghetti di Tumminia con Cavolfiore e Olive [...]
La Côte de Blancs e la Aube sono forse le più rappresentate e trendy sottozone della fiera e del resto si tratta delle nicchia più grandi della produzione champenoise e soprattutto la Côte [...]
Insalata con pere, parmigiano e melagrana e salsa allo yogurt e zenzero Se c'è un abbinamento che amo è pere e formaggio, meglio ancora se c'è un alimento che adoro è il formaggio. Pane e [...]
La crema di fave al finocchietto è una calda coccola dal sapore tutto Siciliano! Con i primi freddi non possono mancare sulle nostre tavole delle deliziose e calde ricette: come creme, zuppe e [...]