Il distretto gourmet nel cuore di Roma si allarga e spazia nella pasticceria e nella caffetteria. Alessandro e Pierluigi Roscioli hanno rilevato la storica Pasticceria Bernasconi e hanno creato [...]
E dopo la prima versione di minestra napoletana fatta seguendo le indicazioni di Elisabetta Cuomo ho preso spunto da altri consigli e ho preparato questa zuppa con i [...]
Le zuppe e minestre proposto da Vittoria Traversa dal blog La Cucina Piccolina mi ha fatto rievocare vecchi ricordi trascorsi in compagnia di chi mi ha trasmesso le vere e [...]
Anni fa ho "abitato" (nei we) per quasi 4 anni a Napoli a via San Gregorio Armeno. Ricordo che facevo la spesa nei dintorni, pesce e verdure [...]
Reso celebre dall’ormai immancabile e premiato “Profumo” con cui ha intercettato in tempi assolutamente non sospetti l’ondata iberica della gin tonic mania e capace di [...]
Ingredienti: per 4 persone 500 g di pasta per pizza 400 g di pomodori pelati 200 g di mozzarella 100 g di prosciutto cotto a fettine 60 g di funghetti sott'olio 60 g di [...]
Ci sono settimane in cui gli appuntamenti interessanti si susseguono tutti, uno dietro l’altro, senza sosta. Allora, mentre cerco di mettere un po’ di ordine nella mia nuova agenda [...]
Teofilo Folengo (1491-1544), dimenticato autore mantovano a 525 anni dalla nascita, è certamente da considerare tra i padri nobili della letteratura gastronomica italiana. Fu frate benedettino [...]
Il Convento a Cetara Piazza S. Francesco, 16 Tel. e fax 089.261039 www.alconvento.net Sempre aperto, chiuso mercoledì. Mai in estate. Pasquale Torrente si è tolto la scazzetta, il copricapo [...]
Le polpette di fagioli Le polpette si [...]
Qualche giorno prima delle feste di Natale, sono stata a fare la spesa al Mercato del Duomo, in pieno centro a Milano. Aperto già da diversi mesi, è un interessante punto di riferimento dove [...]
Il 4 dicembre scorso, nel suggestivo scenario del Borgo Marinari a Napoli, presso lo storico ristorante “Zi’ Teresa” si è svolta la quarta edizione dell’evento “Il Natale Campano a [...]
Domani apre a Firenze la pizzeria di Santarpia, in Largo Annigoni 9C, ormai lo sanno tutti. Quello che forse non tutti sanno è perché ci sia tanta attesa per l'arrivo in città del pizzaiolo [...]
(CS) Le cucine su ruote pattinano sul ghiaccio: dal 5 all'8 dicembre assaggi di Natale a RomaArriva il Food Truck On Ice: non solo cibo, pista del ghiaccio e mercatini natalizi per tutti i gusti [...]
Poche sono le ricette di zuppe e minestre della tradizione napoletana, ma le poche che vi proporremo sono davvero speciali come questa Zuppa ai fagioli e cozze che fonde la saporita consistenza [...]
Arrivata a pochi giorni dalla conclusione dell’Mtc di questo mese, n 52, ancora non avevo pensato alla mia ricetta, dove il tema da affrontare, proposto dalla brava Monica supportata dal [...]
Nel mercato ristorativo la domanda da parte dei clienti è stata nel tempo influenzata da numerosi cambiamenti e bisogna quindi innovare determinI processi all’interno del settore [...]
Angela Frenda da due anni, ogni venerdì, realizza per i lettori di Corriere.it le sue videoricette. Da oggi diventano un libro. Si tratta di una raccolta di 90 piatti che rappresentano gli [...]
Le 90 ricette perfette della cucina di casa La buona cucina come un mix di tradizione e innovazione. I racconti e le ricette di un’appassionata “cuoca di casa” in un libro da consultare ai [...]
Sto lavorando un po' sulle lunghe cotture. Invidio molto che può posare direttamente il tegame fra le braci del camino, anche se il piatto di oggi per la verità è forse più probabile sia [...]
Le alghe, grazie alle loro proprietà benefiche, hanno un ruolo fondamentale nell’alimentazione e nelle cucine del Sud-est asiatico, anche se ormai fanno parte anche della tradizione [...]
Il cornettone salsiccia e friarielli è un rustico arrotolato a forma di grande cornetto salato, farcito con una delle più classiche preparazioni napoletane: salsicce e friarielli. Una ricetta [...]
Focaccia con farina integrale e ciccioli . I ciccioli sono ottenuti dalla lavorazione del grasso del maiale nella preparazione dello strutto. Preparazione dei ciccioli (video) Il [...]
Sono tornata in Friuli Venezia Giulia a distanza di poco tempo. Una regione dove la natura e la storia, le tradizioni e i sapori si mescolano creando un’atmosfera rilassante e a misura [...]
1.- Il baccalà alla napoletana unisce l'inconfondibile gusto del baccalà a quello del pomodoro. Ingredienti: per 6 persone 800 g baccalà ammollato 650 g peperoni 500 g pomodori maturi 2 [...]