Continuiamo a proporvi ricette dal sapore e dal colore mediterraneo: qui una millefoglie dello chef Claudio Sordi, che abbiamo già pubblicato nel nostro sito quando lavorava a La Piazzetta; dal [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Pizza di patate e zucchine bianca subito pronta perche’ questa e’ una ricetta non troppo lunga ma fatta di pochi passaggi. Se non [...]
I peperoni fritti alla napoletana rappresentano una pietanza tanto semplice quanto apprezzata della cucina partenopea. La ricetta originale, che è semplice quanto mai, è ideale da servire come [...]
[...]
Molti visitatori quando arrivano ad Expo sperimentanla spiacevole sensazione dello smarrimento: il sito espositivo è molto grande, articolato e numerosissime sono le attrazioni interessanti da [...]
Ricetta tratta da (pag. 123) [PDF] Mangiare in Romagna, cultura, ricette e tradizione – L’Altra [...] . Il Fricò È un trionfo di verdure, un accordo [...]
sauté di frutti di mare de La LamparaPeriodo di vacanze un po' per molti. C'è chi le ha appena finite e chi le sta iniziando. E dopo Formentera ecco qualche indirizzo [...]
No vabbé, pane e mortadella era la colazione tipica di quando si faceva filone a scuola. Chissa perché, ma era così. Un salume identitario, odiato dalla destra ai tempi di Prodi, sconsigliato [...]
Un post veloce veloce senza troppi arzigogoli per chi è in partenza in questi giorni per Formentera, Baleari.Il piccolo elenco nasce da alcune mie esperienze [...]
Freschezza e brio nelle nuove idee di pizza estiva lanciate da sabato 11 luglio scorso dalla pizzeria Spicchi d’Autore di Napoli. Cinque le pizze-insalata e quattro gli [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Zucchine e patate alla mozzarella della mamma a casa mia si metteva su ogni cosa qualche fetta di provola per farci mangiare tutto. Le zucchine e [...]
È nei mercati dell’antica Roma che lo street food affonda le sue radici, un’era in cui pranzare nei mercati era abitudine di tutti. È per questo che oggi lo street food è il connubio di [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Fiori di Zucca ripieni di Riso e mozzarella un fritto molto sfizioso e tipico dell’estate! Se vi siete annoiati dei soliti fiori di zucca, [...]
Posso battezzare questo mese di Giugno 2015 come hamburger dipendente,tutti gli eventi sono ruotati intorno alla polpetta più consumata del pianeta.E' stato il caso dell'evento di [...]
I calzoni fritti (noti come panzerotti nel Sud Italia) sono costituiti da pasta di pane lievitata, farcita a piacimento, piegata a mezzaluna, sigillata e fritta. Il termine panzerotto richiama [...]
La pasta e patate è un piatto tipico della cucina povera napoletana.Una sua variante è quella di gratinarla al forno. Nell'immaginario collettivo la pasta al forno è il piatto tipico della [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Frittelle di zucchine e philadelphia facili, ho realizzato una ricetta molto semplice e di riciclo se avete uova che non sapete proprio cosa [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Marmellata 5 minuti di albicocche non mi piace troppo fare la marmellata anche perche’ richiede troppo tempo e troppi fornelli accesi. La [...]
... don Peppino Padellani tirò il panno dalla cesta rivelando i quadrati di sfincione disposti accuratamente a spina di pesce, ogni strato separato dall'altro da fogli di carta oleata. L'aroma [...]
Nuovo progetto per l’Azienda Vitivinicola, impegnata da diversi anni nella sperimentazione e nel recupero della vitivinicoltura di qualità. Antium – Bellone di Anzio 2014 è la nuova [...]
La verità è che questa cena, questo menù dal vero e il pomeriggio di fine maggio trascorso insieme a cucinarlo avremmo voluto passarlo con lei. Perché Angela (Frenda) è una parte viva [...]
Ciro Oliva l’ha presentata per la prima volta (riscuotendo da subito grande successo tra gli addetti ai lavori), a “Una Pizza per l’estate 2015” , ma a causa [...]
Quando si pensa allo Street Food la mente spesso va in America, dove, soprattutto nelle grandi città, è normale trovare cibo in vendita per strada.Ora però, la tendenza si è diffusa anche [...]
File chilometriche, dappertutto persone che mangiavano, il lungomare di Napoli invaso da odori di cucina e fumi che provenivano dai tanti #foodtrucksIn un mio articolo avevo già parlato di [...]
ΝΙΌΚΙ ΓΕΝΙΚΕΣ ΟΔΗΓΙΕΣ ΓΙΑ ΠΑΡΑΣΚΕΥΗ ΝΙΟΚΙ ΠΑΤΑΤΑΣΤα νιόκι (gnocchi) είναι από τα πολύ αγαπημένα μου φαγητά [...]