Festival Refuscus Mundi - Un mondo di Refosco, sabato 28 marzo 2015 a Isola, nella sede di Palazzo Manzioli. Oltre 120 vini di questa varietà verranno presentati da 50 rinomati produttori [...]
"Ora basta con le maschere! Avevi detto di volere il Mandarino... ce l'hai qui davanti! Sono sempre stato io, Tony, fin dall'inizio! Io sono il Mandarino!!!" Aldrich Killian (Guy Pearce) dal [...]
Di sicuro La Torta Stracciatella non ha nulla a che vedere con i tanti dolci tipici e storici caratteristici della nostra tradizione , ma merita comunque che vengano spese due parole a suo [...]
“Sono ancora aperte come un tempo le osterie di fuori porta, ma la gente che ci andava a bere fuori o dentro è tutta morta: qualcuno è andato per formarsi, chi per seguire la ragione, chi [...]
Degustazione > Podere Della TorreVitigno: Moscatello d’Abruzzo - Bottiglia: 50 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 14160 - Prezzo sorgente € 9,90 Alla vista e limpido, di colore [...]
Degustazione > Tenuta Villa TavernagoVitigni: Malvasia di Candia e Sauvignon - Bottiglia: 50 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: P 011 - Prezzo sorgente € 13,50 Alla vista è limpido, di [...]
Ok, sono qui, esisto. Sono giornate incredibili, presto vi racconterò tutto, la mia vita sta cambiando alla velocità della luce ma volevo comunque trovare il tempo per regalarvi almeno una [...]
Quasi trent’anni, napoletano originario di Fuorigrotta, componente di una famiglia di cuochi, lo chef Eduardo Estatico, attualmente resident presso il “Jk Place” di Capri, è stato [...]
Dal 7 al 9 marzo Pitti Immagine presenta la 10.a edizione di Taste, il Salone dedicato alle eccellenze del gusto, dell’Italian lifestyle e del design della tavola.E’ una manifestazione che [...]
A Genova capita pure di imbattersi in una degustazione di vini organizzata dal Rina (Registro navale Italiano) perché una sua branca, Agroqualità, si occupa di certificazione della qualità [...]
claudia donegaglia E' sabato sera. Alle 23:45 Mamma Rai trasmetterà “I Signori del Vino” dalla Sicilia, un'alluvione è appena passata senza lasciare troppi danni e i [...]
Porta a porta, fianco a fianco con Identità Golose, anche quest’anno, il Milano Food&Wine Festival: potevamo forse ignorarlo? No, certamente: vi racconteremo la nostra visita attraverso [...]
Fabio Zenato, co-titolare dell’azienda agricola Valerio Zenato-Le Morette nel Lugana DOC: “Caso probabilmente unico in Italia, nell’area del Lugana la gran parte dei vigneti [...]
Domenica 1° marzo secondo appuntamento di “8rto X 4uattro”, il format ideato dai giornalisti enogastronomici Laura Gambacorta e Giampiero Prozzo per l’agriturismo Casa Lerario di [...]
La denominazione più giovane (come età media dei produttori) è la prima a fare i conti con il rating basso dell’annata 2014 appena vendemmiata: arrivando ad attribuirgli 3 stelle su 5, [...]
Breve report da Pordenone, Fiera Cucinare (la giornata è stata piacevolmente faticosa e domani siamo di nuovo allo stand D del padiglione 7 (posizione privilegiata a pochi passi dall'arena Star [...]
Sono ben 7 le imperdibili degustazioni a cura dell'Associazione Le donne del vino del Friuli Venezia Giulia all'interno della Fiera Cucinare a Pordenone dal 14 al 17 febbraio. Saranno coinvolte [...]
Cambiano gli ingredienti, ma uno resta sempre lo stesso: il riso! Io adoro i risotti e penso che ne potrei inventare uno al giorno per 365 giorni l’anno. L’ispirazione di oggi è [...]
Le chiacchiere sono un tipico dolce italiano, consumate nella festa di Carnevale. Prendono vari nomi in base alla regione in cui vengono preparate: frappe, bugie, cenci ecc. Le chiacchiere [...]
RistorExpo, diventa maggiorenne ed anche ha ottenuto il patrocinio di Expo Milano 2015. Manifestazione promossa da Confcommercio Como e Lecco che è diventata un punto di [...]
Sapete di chi è la colpa della mia scarsa presenza sul blog? Di un percorso di istruzione e formazione tecnica superiore al quale mi sto dedicando anima e corpo. Se tutto va bene, tra 800 [...]
Mariella Belloni Dal 12 al 15 febbraio la città di Romeo e Giulietta brinda all’amore col vino Soave Oro come il più prezioso dei metalli messo a garante di eterne [...]
Dal punto di vista gastronomico, la Calabria ha dato luogo a un ricettario composito, le cui preparazioni sono influenzate da un lato dalle numerose dominazioni subite e dall’altro dalle due [...]
Quanto può essere piacevole sorseggiare del vino passito nelle serate invernali chiacchierando con gli amici.Quale miglior abbinamento se non dei biscotti che annoverano tre gli ingredienti lo [...]
Conosciuta anche come pignolata , La Pignoccata è un tipico dolce del carnevale siciliano costituito da tanti piccoli gnocchetti dolci che dopo esser stati fritti vengono per così dire [...]