Ben volentieri pubblico il contributo di Valeria Biondaro, cara amica sommelier che ha visitato la manifestazione di Cerea e ha fatto un' interessante scoperta. Mi è piaciuta la sua [...]
Come da tradizione, nel giorno del Sabato Santo si inaugura la Mostra del Cartizze e Valdobbiadene DOCG, giunta alla sua 41ª edizione, inserita nel calendario delle mostre della Primavera del [...]
Questa è una torta veramente leggera dove non si impiegano né uova, né burro, né latte, ciò per venire incontro alle esigenze alimentari del festeggiato: il padre di Giorgio. Ho cercato di [...]
Il meglio della settimana: I post più letti degli ultimi 7 giorni: (1) Vegetariani (e vegani… http://goo.gl/fb/rUoRY # Il Simposio dei Lambruschi a Firenze per Vino da Star 28 Aprile, e il [...]
Buon giorno e buona domenica,al di la del titolo, che è decisamente particolare, questo libro è davvero molto bello. A partire dalle fotografie di Morel. Tutte studiate, tutte molto [...]
La cantina Còlpetrone, gioiello enologico in terra umbra delle tenute Saiagricola e portabandiera in Italia e all'estero del Montefalco Sagrantino, conferma la sua volontà di investire e vede [...]
Una sfiziosa proposta per il pranzo del 24 aprile all'insegna di classiche ricette pasquali rivisitate in chiave creativa dallo chef.Pasqua, sinonimo di primavera e di bella stagione, [...]
Vino Vino Vino è la manifestazione organizzata dal Consorzio Viniveri in parallelo alla fiera di Vinitaly, e a Cerea non ci si casca dentro per caso. Sperduta nella pianura veronese, [...]
Riconoscete il personaggio nella foto? E’ Roy Paci, alle prese con una piccantissima ‘nduja. Lo abbiamo incontrato al termine del nostro Vinitaly. Osservate bene i suoi occhi [...]
Eccezionale presenza di pubblico giovane allo stand Vini DOC Colli Euganei. Il Fior d'Arancio DOCG ha conquistato il Vinitaly 2011.Dopo l'inaugurazione dello stand del Consorzio Vini DOC [...]
Al via l'ottava edizione della Mostra Nazionale dei Vini Passiti e da Meditazione di Volta Mantovana dal 29 aprile al 2 maggio.
Al Vinitaly imponente degustazione di 18 vini senza solfiti aggiunti prodotti da sei cantine coordinate da PoloLab di Oderzo."Una rondine non fa primavera, uno stormo probabilmente si". Nel [...]
- I vini sono come le donne: differenti, misteriosi e volubili. Ed ogni vino, come una donna, va preso. Comincia sempre col rifiutarsi, con garbo o villania a seconda del temperamento, e si [...]
Il primo Fior d'Arancio Colli Euganei DOCG ha salutato con i suoi profumi di primavera il 45° Vinitaly in corso a Verona.E' stato lo stesso presidente del Veneto Luca Zaia a stappare oggi [...]
Dal 29 Aprile al 2 Maggio 2011 avrà luogo nel comune di Volta Mantovana la Mostra Nazionale dei vini passiti. Negli spazi espositivi saranno presenti sommelier professionisti per aiutare i [...]
Da Wikipedia:La sbrisolona (anche detta sbrisulona, sbrisolina, sbrisulusa o sbrisulada) è un dolce del Nord Italia. Originario della città di Mantova, è comunemente prodotto e consumato in [...]
Anteprima assoluta per la nuova DOCG Fior d’Arancio Colli Euganei, domani, venerdì 8 aprile, nello stand istituzionale della Regione del Veneto al Vinitaly di Verona (Padiglione 4, Settori D4 [...]
Nuovi ingressi nel Progetto “Qualità Abruzzo. Gli artigiani del gusto”. Al nuovo ristorante Elodia a Camarda, alle porte dell’Aquila, il Presidente Andrea Beccaceci ha [...]
150 anni dell’Unità d’Italia con l’Artusi e l’Arte di Mangiar Bene: un giro d’Italia virtuale con i piatti della tradizione seguendo le tracce del più famoso gastronomo di tutti i [...]
MARCO GAVIUS APICIUS (Marco Gavio Apicio) De re coquinaria * Liber octavus TETRAPUS (i quadrupedi) VI. IN HAEDO VEL AGNO (CAPRETTO O AGNELLO) Copadia (intingolo di carne trita): [...]
Qual è la più grande soddisfazione per un blogger che si occupa di vino? Sapere che un tuo post ha svelato un produttore e le sue bottiglie. Così può capitare che un ragazzo francese di [...]
Dopo il grandissimo successo dell’edizione che ha inaugurato la Primavera del vino a Firenze, eccoci in mezzo alle stelle, presso il rinnovato Star Hotel Michelangelo a presentare i vini su [...]
Erano piccoli, ma proprio piccoli, così piccoli che più piccoli praticamente non si può. Ma non erano castraure (pure avvistate in un week end veneziano toccata a fuga di cui riparleremo per [...]
Ci sono queste degu che si sta tutti in piedi uno addosso all’altro, ci andiamo perché ci invitano, per rivedere gli amici e assaggiare (comunque) qualcosa, ma alla fine son sempre una [...]
La prima parte del programma 'Le amiche del sabato' dedicato al cioccolato - Ludovica Cedrati nel laboratorio dei maestri cioccolatieri forlivesi per scoprirne la storia e i segreti.Sarà [...]