Degustazione > Cantina Sociale Il NuragheVitigno: Nasco 100% - Alcol: 14,50° - Prezzo sorgente: € 14,28 Colore di buccia di cipolla e miele di castagno. Profumi di nocciola, agrumi e [...]
Cosa c’è di strano nel partire per Malta, sognando un mare pulito e fritture di pesce freschissimo, e finire, dopo una giornata passata fra templi sotterranei e apiari rupestri, nel bel mezzo [...]
Ecco cosa succede quando il brutto tempo ci mette la sua parte, quando la sera rientri a casa e cerchi calma e tranquillità, quando fuori è già buio e hai bisogno di rilassarti....Succede che [...]
Di recente Direttor Gardini – al secolo il sommelier Luca Gradini, le cui gesta sono note ai più – mi ha guidato passo passo in un pranzo di 14 portate realizzate da Chef Carlo Cracco [...]
Il gusto del sottovetroLe pere volpine sono un antico frutto "ripristinato" non ho molta nostalgia di qualcosa che per qualche motivo è andato in disuso anche se si tratta di un frutto [...]
Serata al pesto con Roberto Panizza, Scuola di Pesto da Burde con mortaio e pestello tutti insieme algrande profeta del pesto di Genova in una cena laboratorio dalle mille sorprese… , dalle 20 [...]
BOLOGNA. Mancano ormai pochi giorni all’inizio della 4° Edizione della Rassegna Internazionale dei Vini Passiti e da Meditazione, evento presentato durante una conferenza stampa che si terrà [...]
Una verticale del Vino Nobile di Montepulciano di Boscarelli è un viaggio nella memoria, della denominazione ma anche del modo di intendere il vino in Toscana. Era il 1962 quando Egidio [...]
Dal 2 al 25 aprile 2011 una serie di eventi unici ed esclusivi per celebrare cultura, tradizioni e luoghi da cui nascono le eccellenze enologiche della Valle dei Laghi (TN).Una kermesse dedicata [...]
Nel VI canto dell'Inferno Dante prevede una punizione orribile per i golosi: immersi nel fango e sotto una pioggia maleodorante. In attesa di subire questa fine io mi godo il mio piccolo [...]
Sassicaia, Sardegna e Cinghiale: il tradizionale appuntamento invernale con il cinghiale in dolce e forte di Paolo Gori e il vino italiano forse più famoso, stavolta a confronto i terroir di [...]
La pasta Rummo Lenta Lavorazione® protagonista delle ricette degli chef della FIC Federazione Italiana Cuochi. La Lady Chef Gioia Miracolo racconta lo 'Scarpariello', una ricetta regionale [...]
Da Bergamo alla Korea, il Brunello di Montalcino attira assaggiatori da tutto il mondo nel degustificio© più ganzo della terra. Veniamo agli assaggi di Benvenuto Brunello 2001. Il millesimo [...]
Una giornata in Val Chiavenna, nel Piacentino, tra bollicine Doc, rosse o bianche, una fetta di salame, la calda crosta di una fetta di pane, la goccia di un formaggio tipico, la trasparenza del [...]
Pignolata Ingredienti 250 g di farina 00 - 6 uova - 3 cucchiai di liquore tipo Sambuca o vino passito - canditi e confetti colorati - un'arancia non trattata - burro - olio [...]
Lo spunto viene dalla ricetta Biscotti speziati con pasta alle mandorle ai pistacchi del Blog La cucina di qb che vi invito a visitare perchè molto interessante e particolare. Sono biscottini [...]
Sabato 12 febbraio al Rifugio Su'n Paradis la cucina di montagna incontra le migliori produzioni della Doc Piave. Si sale con il gatto delle nevi e si rientra con gli sci o con le ciaspole al [...]
Bel pubblico martedì sera da Maurizio Tafani di Enotria, molti appassionati devoti al locale (che ormai da 20 anni almeno a Firenze organizza serate e degustazioni). Quasi tutti ovviamente [...]
Va bene che non ci siamo ancora ristabiliti dalle gozzoviglie natalizie (la mia bilancia è ancora priva di batteria!) ma non è un po' troppo “trappista” mangiare ritagli di carta? In [...]
Per la giornata dedicata all'amore, Mazzolada, primaria azienda vinicola della doc veneziana di Lison Pramaggiore, omaggia tutte le coppie di innamorati con il raffinato bouquet di Coppa d'Oro, [...]
BOLOGNA. Il 5 e 6 marzo torna il Gran Palio della Signoria dei Bentivoglio, organizzato dall’Accademia della Muffa Nobile in collaborazione con ASPI, Associazione della Sommellerie [...]
Oddio non che quattro date facciano un vero e proprio tour però l’emozione di girare (anche solo per San Casciano, Firenze e Pistoia) per presentare il mio libro è comunque tanta che mi [...]
L'unione fa la forza anche nel mercato. Drei Donà, Fattoria Zerbina, Poderi Morini, Tremonti: dalla sinergia nella promozione all'unione della commercializzazione.Chi lo avrebbe mai detto che [...]
Pubblico, anche se con un pò di ritardo, una sintesi tratta dal laboratorio del gusto tenuto in occasione dell'ultimo "Giovinbacco". Protagonista era quest'albana secca per molto [...]
E' passato un mese da Natale ma sto ancora sistemando le foto fatte in quei giorni...mi accorgo sempre tardi di scattare troppo e poi non ho il coraggio di cancellare nulla (i miei hard [...]