Torniamo a parlare di birra dopo il tour tra Bergamo e provincia, dedicandoci questa volta ai birrifici artigianali del Veneto. Andremo infatti a esplorare una regione nota soprattutto [...]
Il pomodoro è il re dell’estate. Brillante e delizioso, non può mancare sulle tavole, in vacanza come in città. Del resto, è uno dei simboli dell’italianità e, in cambio, gli [...]
Molti pensano alla cultura culinaria americana come a un misto di junk food, panini e patatine fritte, facendo però un grosso errore, perché tra la miriade di piatti tradizionali, [...]
Dagli antichi Egizi il rosmarino era considerato un’erba dai potenti poteri magici. Gli antichi greci lo usavano per creare delle corone per coprirsi il capo e svolgere attività intellettuali [...]
Eccomi con la proposta dolce di questa settimana: torta fredda alle albicocche e noci con ganache di cioccolato fondente. Mi sarebbe tanto piaciuto chiamarla semifreddo, parfait o mousse ma lei [...]
La mia passione per le cozze è risaputa (due post in un mese circa) e soprattutto in estate le mangio spesso, meno di quanto vorrei. Ma pulirle bene richiede tempo e di solito le [...]
Non occorre la gelatiera per realizzare un cremosissimo gelato alla nocciola, da personalizzare con il proprio topping preferito: dal caramello alla granella di frutta a guscio, passando per [...]
Ho scoperto che le foglie dei rapanelli non sono uno scarto. Ma sono ottime da usare in cucina. Tenere o dure, possono rivelarsi una risorsa importante. Ecco come fare: Nella zuppa: unire nel [...]
La Locanda Bruniana, aperta solo un anno fa, è nel cuore di Nola. Nata quasi per caso dalla ricerca spasmodica di un’abitazione ed invece eccoci qua con un locale curato minuziosamente [...]
Eccoci con una nuova ricetta che puoi trovare su Instagram in formato video: cannoli di melanzana fritti con ricotta di bufala al limone e pepe nero. Un piatto unico sfiziosissimo, fresco grazie [...]
Con la pasta, da solo, con pezzi di pesce, di carne o verdure. Il brodo è un piatto principe della tavola. Si può preparare in tanti modi diversi a seconda di quello che si vuole ottenere. [...]
I filetti di platessa al pomodoro e olive sono un ottimo piatto di pesce, ideale per chi segue un regime dietetico e adatto anche ai bambini, la maggior parte dei quali sempre restii a consumare [...]
Recentemente sono stata dall’amica Francesca D’Orazio Buonerba insieme ad altre amiche per la presentazione del suo libro Appunti d’Estate, dove sono proposte ricette estive, da preparare [...]
Battezzata in onore della capitale dello Sri Lanka, la polvere Colombo è un condimento diffuso nelle isole di Guadalupa e Martinica. Si usa per dare sapore a pesce, patate dolci, formaggi e [...]
INGREDIENTI: 1 pan di spagna agli amaretti, 1 dose di crema al cioccolato fondente, 400 gr di panna fresca, liquore amaretto,acqua e zucchero per la bagna, 100 gr di cioccolato fondente, 2 [...]
Si chiama gravlax o gravad lax ed è una ricetta nordica usata per preparare il pesce. Mi piace usarla per salmone, tonno, ricciola, branzino. Ed è particolarmente adatta all’estate, [...]
Il calendario estivo delle ricette, come ogni anno, subisce degli stavolgimenti…ed eccoci qui, di domenica pomeriggio a proporre una ricettina: limoni sciroppati. Quando ho proposto i [...]
Pizza e vino cerasuolo, abbinamento – anzi- abbinamenti provati in Abruzzo alla Pizzeria Peccati di Gola L’Abruzzo corsaro è vivo e in fermento anche quando si parla di pizza. [...]
Adoro i dolci al cucchiaio, ma penso di avervelo già detto, e quindi per il dessert a base di frutta ho preparato una bavarese alla ciliegia utilizzando le ciliegie di Bracigliano, cultivar [...]
Buongiorno, finalmente dopo tanto tempo sono nuovamente a pubblicare un primo, di mare, con un protagonista dei piatti di pesce: la ricciola!! L'abbiamo abbinata al finocchietto selvatico e [...]
Il soute di vongole (noto anche come sautè di vongole) altro non è che un antipasto tipico della cucina campana in cui le vongole vengono semplicemente fatte saltare in padella a fuoco vivace [...]
Ci risiamo con il ristorante Reale e il nuovo menu da 150 €. Anche questa estate, Niko Romito propone al suo tre stelle Michelin la formula accattivante del menu unico di degustazione. Una [...]
Il concetto di ‘qualità’, in particolare nel settore alimentare, presuppone tanti aspetti e possiede diversi significati. Ad esempio, il consumatore pretende che vengano rispettati [...]
Vi proponiamo tante ricette veloci e facili per fare dei secondi piatti estivi da presentare in tavola per stupire i vostri ospiti. Sono preparazioni veloci e leggere, che potrete gustare [...]
Una mappa con 10 ristoranti per mangiare pesce con vista sul mare della Sardegna. Sulla spiaggia o in terrazza, mangiare di fronte al mare resta un’esperienza che rende le vacanze [...]