Guardando a un passato non molto lontano, nessuno forse avrebbe mai scommesso che Milano sarebbe diventata – gastronomicamente parlando – la città più orientale d’Italia. Tantissimi [...]
Mariella Belloni I Magnifici di Toscana al Top nelle Guide Italiane e Internazionali trainano denominazioni meno conosciute Guardando alle principali guide italiane, nelle edizioni 2016, la [...]
Buono, sano, genuino, perché cresciuto e allevato come la tradizione vuole. Il pollo ValVerde viene allevato nelle campagne del Piemonte nel pieno rispetto del benessere animale, dei modi e dei [...]
Le chiacchiere sono dei dolci che vengono preparati per il Carnevale , ma sapete perché vengono chiamate chiacchiere?Il nome chiacchiere deriva dalla regina Savoia che volle chiacchierare ma [...]
La grande storia d’amore con il Gianduiotto di Torino continua! Per il prossimo San Valentino Caffarel svela la sua anima più romantica, creando una collezione di grande effetto. Dopo [...]
Donatella Cinelli Colombini al timone dell’Associazione che riunisce produttrici, ristoratrici, enotecarie, sommelier e giornaliste che, in tutta Italia, con la loro attività promuovono la [...]
Sarà Donatella Cinelli Colombini della cantina Casato Prime Donne di Montalcino a guidare per il triennio 2016-2019 le Donne del Vino italiane- associazione che riunisce produttrici, [...]
Sarà Donatella Cinelli Colombini della cantina Casato Prime Donne di Montalcino a guidare per il triennio 2016-2019 le Donne del Vino italiane- associazione che riunisce produttrici, [...]
Ricomincio da 46942. Sarà il mantra del 2016 del bio italiano, e parte da questo numero. Viaggiano ormai verso i 50 mila, e sono gli operatori del settore iscritti a Databio, il database sul [...]
Un secolo di storia alle spalle nel mondo della ristorazione hanno portato Stefano Vicina Mazzaretto, lo chef del Ristorante Casa Vicina, a intraprendere un percorso culinario del tutto [...]
Per gli amanti del formaggio, il Piemonte è un vero paradiso e il seirass è un’ottima ricotta profumata di alpeggi e di fieno. Il pepe e un campionario di aromi completano la rustica [...]
MONT BLANC : ΕΛΑΦΡΥ ΓΛΥΚΟ ΜΕ ΚΑΣΤΑΝΑMont Blanc στα γαλλικά ή Monte Bianco στα ιταλικά, σημαίνει Λευκό Όρος και υποδεικνύει [...]
Degustazione > Sant’Anna Dei BricchettiVitigno: Barbera - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: VIV13 - Fascetta Doc AAIR 03911853 - Prezzo sorgente € 5,40 [...]
COSA : seconda EDIZIONE Io Bevo Così Milano – ANTEPRIMA MILANESE DEDICATA AGLI OPERATORI DEL SETTORE DOVE : Nello spazio di InKitchen-Loft via Adige 9 Porta Romana QUANDO : [...]
Rinnovato recentemente il Consiglio Direttivo dell'Associazione Nazionale Le Donne Del Vino. Resterà in carica per il triennio 2016-2019. Fra le dodici componenti, che a gennaio voteranno la [...]
Nuova interessantissima iniziativa di divulgazione della nostra cultura materiale alimentare. Si chiama Buon’Italia. Lezioni di cucina della tradizione regionale italiana. L’idea è del [...]
Questo mio viaggio in Piemonte è stato pieno di sorprese. Oltre a ritrovare le vecchie amicizie e a incontrare di persona chi si conosceva per sentito dire, ho scoperto un luogo >> [...]
Il Piemonte mi piace. Lo avete visto con i Costardi Bros, stelle Michelin in quel di Vercelli. Ora sono al ristorante Pinocchio a Borgomanero, in provincia di Novara, su cui >> [...]
Ricerca e tradizione, modernità e storia. È il Punto di Vista, non il solito ristorante. Avete mai pensato di cenare pasteggiando con cocktails di altissimo livello? Forse no, e anche se lo [...]
“Contemporary Classic” è il motto che Enrico Bartolini ha coniato per raccontare la sua concezione di cucina: moderna nell’approccio, totale nelle ispirazioni. Dalle [...]
Uno degli ortaggi ormai quasi dimenticati è il cardo, sarà perché è un po' laborioso da pulire e, come il carciofo, lascia macchie nere sulla pelle non facili da pulire, è meglio infatti [...]
Da tradizione tipica piemontese il brasato al barolo è il secondo di carne che durante le feste di Natale si mangia ormai in mezza Italia. Oggi vi presentiamo la ricetta con dosi e procedimento [...]
Qualche tempo fa sono apparsi su Facebook degli innovativi video in 3D, completamente esplorabili dagli utenti ruotando i palmari o telefoni, permettendo una navigazione totale [...]
Guida Michelin 2016: il solo argomento che ha fatto discutere i fissati del cibo è la retrocessione del Combal.Zero di Davide Scabin a ristorante con una stella. Perché per lo chef piemontese [...]