Colline di Sopra è un’azienda biologica nata nell’autunno del 2006 sui pendii che da Montescudaio si affacciano degradando sulla Val di Cecina. La cantina è una creazione di Luisa [...]
Con l’arrivo della Pasqua tutta la creatività e l’esperienza dei Maîtres Chocolatiers Lindt si declina in una gamma di esclusive e golose ricette di uova pasquali e corpi cavi, [...]
Lo diciamo sempre: la cucina è una forma d’arte e come tutte le forme d’arte richiede creatività. Ci sono casi in cui la troppa inventiva storpia, come è successo con le più grandi [...]
Quanto sono importanti le api per la tutela della biodiversità in città? Come sono organizzate e cosa possiamo imparare da loro? Cosa possiamo fare per contribuire a rendere gli spazi verdi [...]
Dal 25 febbraio al 25 marzo torna nelle principali città italiane la festa dei sapori per tutte le tasche organizzata da TheFork con la collaborazione di American Express che ha l’obiettivo [...]
La giornalista Elena Caccia di Saporie ha mantenuto la promessa fatta qualche mese fa al lancio del suo blog “Sfizioso”. Le amiche foodblogger hanno scoperto la sua passione per il vitello [...]
Nel corso della conferenza stampa svoltasi il 21 gennaio presso la METRO Academy di San Donato Milanese, sono stati presentati i 12 concorrenti per le selezioni italiane del Bocuse D’Or [...]
Avevamo già fatto cenno al fermento della città di Torino quando abbiamo parlato dei migliori ristoranti di Milano, insieme alla quale sembra essere l’unica città che oggi dimostra di avere [...]
Durante le feste di Carnevale con il cibo l’abbiamo fatta grossa, anzi proprio grassa. E se, tra un paio di frittelle e qualche chiacchiera di troppo non vi siete fatti fritti pure voi, cosa [...]
A ben guardare sono tante le ragioni che riuscirebbero a convincere chiunque a trascorrere qualche giorno al Villa Sparina Resort di Gavi, in provincia di Alessandria. E sono il panorama [...]
"Nessun sogno e' solamente un sogno". Bill Harford (Tom Cruise) dal film Eyes Wide Shut, 1999 Li volevo fare da tanto... ero indecisa, avevo paura di non riuscire a farli [...]
IL BICERINBevanda al Cioccolato Torinesela ricetta del “bicerin” tipica bevanda Torinese che si fa in casa, da non confondere con la specialità che si beve nei caffè del centro di Torino , [...]
Forse non tutti lo sanno, ma quella del semolino dolce fritto è una ricetta appartenente alla tradizione piemontese. E' costituito da una base di semolino dolce che, una volta [...]
David Lewis, esegeta del realismo modale, afferma che “ci sono molti modi in cui le cose avrebbero potuto essere, oltre al modo in cui effettivamente sono”. Poi vanno come devono andare. E [...]
Quello che a volte stupisce trovandosi in terra piemontese è scoprire come in piccole realtà ci siano ristoranti gourmet come Il Patio a Pollone, un paesino del biellese che raggiunge appena [...]
L’azienda piemontese Montalbera di Franco Morando ha fatto del Ruché la punta di diamante della propria produzione, cui destina ben 82 dei 160 ettari della tenuta di Castagnole [...]
Bicerìn Milano propone un appuntamento settimanale che rende il vino democratico. Si parte dalla pagina facebook dell’enoteca e wine room per poi ritrovarsi in Via Panfilo Castaldi a [...]
I dati della ricerca universitaria sugli effetti economico-sociologo-turistici della 66° Sagra del Peperone di Carmagnola confermano il successo della manifestazione 250.000 visitatori in 10 [...]
La Griglia di Varrone, locale aperto un paio di anni fa nel cuore del capoluogo lombardo da Massimo Minutelli (già patron dell’omonimo ristorante di Lucca), si presenta in tutto e per [...]
Da foodblogger piemontese e amante della cucina povera non posso che non condividere la ricetta di un ragù molto saporito e semplice a base del vino più amato in questa regione: il ragù al [...]
RICETTA DEI TAJARINI Tajarin, sono sicuramente la pasta fresca più famosa del Piemonte, ne trovate prova in qualsiasi ricettario di cucina nazionale e [...]
Specialità per Tradizione dal 1908. E’ bello poter raccontare ancora oggi una storia di famiglia che da ben quattro generazioni si dedica con passione e amore alle cose buone, alle tradizioni [...]
La puccia è un povero della cucina piemontese, è una piatto unico con cui si sono sfamati tanti contadini e tante nonne e nonni ai tempi della guerra.In pratica è una polenta morbida [...]
Dopo dieci mesi di navigazione, partito dall’isola di Creta verso i mari del Nord, il veneziano Piero Querini approdò sull’isola di Røst, nell’arcipelago delle Lofoten, oltre il Circolo [...]
Non è la prima volta che un calciatore, dismesso il ruolo in campo, si reinventa nel mondo della ristorazione. Mauro Tassotti e Roberto Donadoni, appese le scarpette al chiodo, hanno deciso di [...]