Alla tre giorni di Piacenza Expo, da sabato 20 a luned' 22 febbraio 2016, (° edizione di Sorgentedelvinolive, dedicata al vino naturale e ai prodotti della terra, si scopre anche il ruolo [...]
lo so che questa e` una ricetta che ho gia` postato, il dolce tipico Piemontese per eccellenza, ma non trovo niente di meglio che condividere (l`unica) ricetta che mio marito ha imparato a fare [...]
astice, patata viola, barbabietola e arancia dello Chef Roberto ConDalla mela di Biancaneve alle delizie di Chocolat senza dimenticare la scena incredibilmente romantica di Lilly e il [...]
BAGNA DI TOMATICHE “Tomatiche” ovvero pomodori viene dal Francese “Tomato” e la “bagna di Tomatiche” è una salsa estiva che veniva preparata soprattutto nelle campagne e se ne trova [...]
VINO – Tornano a crescere anche i Bianchi grazie a Stati Uniti e Canada. Calo in Europa 2015 super per le esportazioni della Toscana che ora tenta il sorpasso del Piemonte. Il 12 e 13 febbraio [...]
È confortante appurare che dall’invasione gastronomica televisiva non escono solo personaggi che durano il tempo della pubblicazione di un libro o di una comparsata. Prendete Matteo [...]
Premessa. Non sono una grande fan delle ricorrenze “comandate”. Apprezzo di più un mazzo di fiori regalato senza alcun motivo apparente, piuttosto che una scatola di cioccolatini [...]
Antica Corona Reale è un nome più che mai azzeccato per questo ristorante incastonato tra le valle cuneesi, un punto di riferimento ben noto agli Amici Gourmet, che infatti vi ritornano sempre [...]
Giacomo Tachis viene non a torto ricordato per le grandi etichette alle quali ha dato vita negli anni. Sassicaia, Solaia, Tignanello e San Leonardo. Ma il vero valore di questo enologo è stato [...]
Cena stellata di gemellaggio tra Piemonte e Liguria per la promozione turistica dei due territori attraverso la cultura enogastronomica nelle sale del Casinò di Sanremo venerdì 5 febbraio [...]
Bicerìn Milano ha un vino speciale per ogni tipologia di partner Il vostro rapporto di coppia è a un punto morto e sentite l’esigenza di ribadire al vostro partner che dovrebbe lasciarsi [...]
Oggi un piatto super classico ma di una bontà gigante soprattutto per chi come me ama i formaggi! Il gorgonzola è un formaggio tipico delle regioni Lombardia e Piemonte ed appartiene alla [...]
Un menù alla riscoperta delle tradizioni enogastronomiche di Liguria e Piemonte. L’incontro in cucina fra l’estro innovativo di Walter Ferretto e il culto della tradizione, rivisitata in [...]
In occasione del prossimo appuntamento dedicato alla musica, la prestigiosa cantina piemontese parteciperà alla cena di gala proponendo due eccellenze della sua produzione. Le note degli [...]
Grazie al Merano WineFestival e Grow the Planet e al suo portavoce Carlo Vischi, ho fatto parte del Social Team del #SIENAMWF16 Oltre 2000 presenze [...]
MINESTRONE CON LE COTICHE DI MAIALEMinestrone con le cotiche di maiale è un primo piatto ma ancor di più un piatto unico, è consigliabile cucinarlo in autunno inverno. E’ una ricetta [...]
LA CUCINA ECONOMICA E IL PUTAGE'Per chi ha la mia età o giù di lì ed è nato o vissuto in Piemonte quando parli di "Cucina economica" viene immediatamente alla mente quella stufa che nata in [...]
ARROSTO MORTO ALLA CASALESEStufato all’anticaL’arrosto morto alla Casalese anche detto Stufato all’antica è a tutti gli effetti uno stufato che prende il suo nome dal fatto che la carne [...]
Tre generazioni di donne hanno preceduto in cucina lo chef Massimiliano Musso: la bisnonna Vincenza, la nonna Gemma e infine Alessandra, la mamma. Una eredità importante quella raccolta dallo [...]
1.- Con RaccontaMela, basta un clic per ottenere l'identikit delle mele. Quante volte, davanti al banco della frutta, ci siamo interrogati sull'origine e sulle caratteristiche dei prodotti in [...]
Cosimo Scarinzi è un amico da quel dì. Filosofo di spessore e di circonferenza è abituato a dare del ‘lei’ tanto ad Hegel quanto a Kierkegaard. Il ‘voi’ lo riserva [...]
Allora, partendo dal presupposto che la pasta all’uovo è buonissima (una delle mie passioni, quando vedo una sfoglia all’uovo, una tagliatella, una fettuccina non resisto) [...]
Ingredienti: per 4 persone pasta ai tuorli d'uovo g 500 verdure miste a julienne: asparagi, zucchine, carota, in tutto g 300 zucchero burro aceto olio [...]
Lunedì 1 febbraio 2016 MENU’ A 10 MANI PRINCIPI DI PIEMONTE . Salone delle Feste Ore 19,30 aperitivo – Ore 20,30 cena Saranno 5 gli chef stellati che presteranno la loro creatività [...]
Le bugie di Carnevale sono le classiche Chiacchiere di Carnevale che a seconda della regione italiana vengono chiamate in modo diverso. Sono chiamate bugie in Piemonte e in Liguria. Quando le [...]