[...]
La passione italiana per il gin artigianale ha la fragilità e la prepotenza dei culti recenti. Non siamo ancora all’Anty Gin dell’inglese Cambridge Distillery, il gin [...]
Una lista l’avevamo fatta. Dentro c’erano 15 creme spalmabili alternative a Nutella, di cui siamo ghiotti, ci mancherebbe, ma senza olio di palma. Abbiamo aggiunto 15 nuove creme [...]
Dal 14 al 16 maggio la prima edizione di Gourmandia – Le terre Golose del Gastronauta a Santa Lucia di Piave (TV). Tre giorni con i grandi nomi della cucina: Marchesi, Vissani, Oldani, [...]
Crostini di pane con cavolo verza e toma piemontese… questa è una ricetta che si fa da sempre a casa mia. l’ho sempre amata. fin da piccola. e questo la dice lunga sul mio [...]
Le fiabe insegnano che i tesori stanno sempre nascosti nelle segrete dei castelli, vale anche per il ristorante Casa Vicina della famiglia Vicina Mazzaretto, custodito nel cuore di Eataly [...]
Sarò retro, ma su di me le fiere hanno sempre un certo fascino. I parcheggi da nababbo, quella moquette infiammabile, l’assaggio selvaggio soprattutto quando ci si trova davanti a cibi [...]
Per tutte le mamme iscritte, una confezione prodotto in omaggio Raspini Salumi partecipa all’edizione 2016 della StraTorino, la maratona più amata dai torinesi, omaggiando in onore della [...]
Una gran quantità di nuovi prodotti, circa 1.000, verranno proposti dall’industria alimentare italiana a Cibus2016, il Salone Internazionale dell’Alimentazione, organizzato da Fiere di [...]
Quando ero piccola le occasioni per uscire al ristorante erano davvero poche, capitava solo per il compleanno del nonno che ci invitava tutti o per le ricorrenze come battesimi e comunioni. [...]
L’innovativo progetto di Kitchen Mood trasforma ogni evento in un’esperienza gastronomica straordinaria Dieci grandi chef si incontrano per la prima volta sotto un unico brand per portare [...]
♬ “Dov’è la mia quota? — Ah già l’ho ceduta — la ditta che a Roma — il papi creò. Stringiamo l’assegno — siam pronti alla resa — siam [...]
La torta piemontese alle nocciole è un dolce buonissimo e molto sfizioso che potete preparare per la Festa della mamma, è un dessert classico, senza farcitura e senza procedimenti [...]
di Stefano Tesi Se il produttore/enologo, Gianluca Colombo, ha vinto il premio Gambelli 2014, un motivo ci sarà. E’ lo stesso per il quale questo vino ci piace: un Pinot Nero con una [...]
Se l’espressione “tempio” è stata a lungo abusata e inflazionata in ambito gastronomico, non è questo il caso. Impossibile definire adeguatamente la sacralità che la più [...]
Ad Alessandria, sotto i portici di Piazza Garibaldi si trova una piccola pizzeria d’asporto che, grazie all’ingegno e al talento del suo proprietario Giuseppe Giordano, ha già fatto [...]
Lasciamo da parte le considerazioni etiche e filosofiche e vediamo di analizzare brevemente l'importanza della carne per la salute umana. Questo alimento, seppur nell'estrema variabilità dovuta [...]
Mi piace immaginare la storia del Roero nel panorama vinicolo piemontese come quella di una Cenerentola moderna. Escluso dalla luce della ribalta per le ingombranti sorellastre Langhe del Barolo [...]
Ultimamente devo dire che mi succedono molte cose carine e interessanti…una di queste è proprio l’essere stata contattata dal progetto Estra Kitchen in collaborazione con Kitchen [...]
Il Michelangelo Restaurant, l’esclusivo ristorante all’interno dell’aeroporto milanese di Linate, ha ospitato una cena a sei mani che ha visto la partecipazione, accanto allo [...]
Cinque giovani promesse e una giovane Masterlady: 2 MAGGIO 2016 – ore 19,30 – Circolo della Stampa PALAZZO CERIANA MAYNERI Corso Stati Uniti, 27 Torino “Tonight we are [...]
Nulla ti riconcilia con il mondo come una tazza di tè. Se però lo lasciamo in infusione tra i 2 e i 5 minuti per dare tempo alle foglie della pianta di rilasciare gli aromi in modo efficace. [...]
Bucare le prenotazioni. Il pizzaiolo piemontese Patrick Ricci ha fatto un post su Facebook mettendo il dito sulla piaga e dimostrando quando pesa sul bilancio annuale di un ristorante questa [...]
Le zucchine in carpione sono un contorno originario del Piemonte che io ho personalizzato un po’ a modo mio. La parola carpione indica un metodo di conservazione degli alimenti che può [...]
Insalata di Asparagi Selvatici INGREDIENTI PER 4 PERSONE Per l’insalata: 3 mazzi di asparagi selvatici (circa 700 g). Per la vinaigrette: 2 cucchiai di aceto di vino bianco, 6 cucchiai di [...]