Sabato 29 ottobre Domenica 30 ottobre Dalle ore 11.30 alle ore 23.00 L’autunno è arrivato invadendoci con i suoi colori e sapori. Per celebrarlo al meglio abbiamo deciso di [...]
La nota rassegna, ideata dal giornalista Paolo Massobrio, torna a Milano, dal 5 al 7 novembre, negli spazi del MiCo – Fieramilanocity (zona Amendola Fiera – MM Lilla fermata Portello), per [...]
Le cose vanno bene. Intendiamoci, nessuno dei nuovi imprenditori della birra artigianale italiana, spesso under 35, diventa ricco, i fatturati oscillano tra 50 e 250mila euro all’anno, la [...]
Serata monografica piemontese alla scuola elementare di approccio al vino, classe seconda, ricca di spunti e belle bottiglie da annotare. Colline Novaresi Mötfrei 2012, Francesco Brigatti [...]
L’itinerario che vi suggerisco oggi ci porta a Modena, ed è ad alto tasso di golosità, strettamente dedicato a chi ama il buon cibo, perché tocca cinque eccellenze, cinque [...]
Sono circa le 17 di sabato pomeriggio quando, immerso in un po’ di gossip tra piemontesi veri (lui) e tarocchi (io) con Luca Currado, mi piglia un raptus anomalo cui non cedo quasi mai in [...]
Il prossimo 20 ottobre la prestigiosa nave da crociera Costa Favolosa salperà da Savona con un’importante presenza a bordo: gli Artisti del Gelato (www.artistidelgelato.it), [...]
Finalmente in edicola la guida più amata dagli appassionati di vini alternativi che negli anni è stata una vera e propria miniera di chicche e vini scoperti e consegnati alla fama e gloria. Ma [...]
“Cooking For Art” (22-24 ottobre 2016 a Roma Via dei Monti della Farnesina 77) quest’anno torna alle origini del suo nome, riallacciando il suo legame con l’arte, con cui ha mosso i [...]
Paolo Mantegazza, prolificissimo e conosciutissimo autore ai suoi tempi, di cui mi sono occupato a più riprese per il suo interesse in campo enologico, potrebbe essere stato il primo italiano a [...]
Prendete un ristorante come Dal Pescatore, in provincia di Mantova. La gente che non capisce di grandi ristoranti non conosce Dal Pescatore. La gente che crede di capire di grandi ristoranti [...]
La torta di castagne è un dolce autunnale e delizioso ma che potete preparare tutto l’anno grazie alla farina di castagne che si trova regolarmente al supermercato. La ricetta è [...]
Anche il mondo dei bar ha la sua classifica, e giovedì scorso a Londra sono stati proclamati i 50 locali più cool del pianeta. A dominare la classifica, Inghilterra (14 locali) e Stati Uniti [...]
Anche il secondo post gentilmente offerto(vi) da Tannico punto it, sul tema “prima provare, poi giudicare” vi consente di testare finalmente i vini trebicchierati (premiati cioè coi [...]
Eccoci a Vercelli presso il Ristorante Christian e Manuel, che si trova all’interno dell’albergo di famiglia, l’Hotel Cinzia. In cucina ci sono loro, i Costardi Bros, come si fanno [...]
Nobilitare il triviale popcorn? Ci ha pensato “FOL”, il primo negozio di popcorn gourmet, nella centralissima via Maria Vittoria, a Torino. Nato in uno slancio di sana avventatezza [...]
Finalmente è arrivata la Giornata Nazionale della Polenta! Dalle pagine del Calendario del Cibo Italiano di AIFB, l’ambasciatrice Cinzia Donadini ci racconta le origini e le meraviglie [...]
BUDINO DI MELE Con mela grigia di Torriana Per questa squisita ricetta usiamo la mela grigia di Torriana, a battezzarla con questo nome è stato il Comune di Barge in provincia di Cuneo e [...]
Seguendo una tendenza ormai consolidata in giro per il mondo, anche l’Italia si dà all’apicultura urbana. Se ci sta un orto, perché non provare anche a installare un’arnia! Così dopo [...]
un pollo allevato senza uso di antibiotici? si può Negli ultimi giorni si è parlato molto di antibiotico-resistenza nei polli. Un tema che ha scosso l’opinione pubblica e ha spinto tutti [...]
Rieccoci dopo la pausa estiva, l’autunno è iniziato e ci porta tanti prodotti favolosi ed è proprio uno di questi il protagonista della nostra tappa di Beer Road in Piemonte con la birra [...]
Da sempre considerato un prodotto pregiato (e costoso) il Tartufo impreziosisce primi piatti ed altre ricette grazie ad un sapore ed un aroma davvero inconfondibili. Esiste però anche un [...]
Nata come trattoria di quartiere nel lontano 1928 (quando il macello di Milano era appunto “nuovo”) e gestita dalla famiglia Traversone dal 1959, la Trattoria del Nuovo Macello è [...]
Ingredienti 300 G Carne Di Vitello 200 G Funghi Coltivati Tartufo Senape Olio D’oliva Limone Sale Pepe Preparazione Tritate finemente la carne e conditela con olio, limone, una punta di [...]
Non tutti i ristoranti stellati vengono per nuocere: vi suggeriamo alcuni dei menu low cost dei ristoranti stellati al Nord, dal Piemonte all'Emilia Romagna.