Topinambur in italiano, “carciofo di Gerusalemme” in inglese, Ciapinabò in piemontese… Ma del medesimo fantastico tubero si tratta. Nonostante sia considerato tipico della [...]
Il primo a dare un grande impulso ai consumi in generale, e a quelli di vino in particolare alla corte sabauda, è Emanuele Filiberto di Savoia. Dopo la firma della pace di Cateau–Cambrésis, [...]
Il 7 e 8 marzo 2017 Grado ospita la seconda edizione de “Le Donne nell’Arte del Flambé”, il campionato italiano di cucina alla fiamma riservato a squadre femminili che rappresentano [...]
“Quando papà s’è ammalato, io e mia sorella Elena abbiamo preso in mano l’azienda di famiglia. E siccome eravamo tre donne e c’era pure una nipotina, nel disegnare [...]
Lo street food cresce e allarga i suoi orizzonti. O, meglio, li restringe. Già, perché secondo le previsioni degli addetti ai lavori e stando a un recente sondaggio, il cibo da strada ha ormai [...]
Siamo nel cuore di Milano, ma anche nel fulcro dell’enogastronomia meneghina: Peck; materie prime d’eccellenza, selezionate e preparate. Il suo ristorante, collocato sopra il punto vendita, [...]
Oggi vi suggerisco un antipasto salutare, a base di topinambur, a forma di cuore ma che potete presentare in tantissime diverse forme grazie alla varietà dell’assortimento di Pavonidea! Il [...]
Non una semplice tartare di Fassona, ma un piatto fresco e gustoso, dove le materie prime, di altissima qualità, cantano a gran voce, in perfetta armonia. Ho assaggiato l’abbinamento [...]
Andrea Troiani è un nostro lettore, “appassionato di vino, aspirante sommelier, etc”. Su di lui possiamo aggiungere quest’altra parte della sua presentazione: “mi occupo [...]
Un contorno? Un sfizio per iniziare il pranzo? Non lo so in effetti nel senso che i crostoni di polenta e toma un formaggio piemontese dal gusto spiccato e molto intenso possono essere gustati [...]
Trecento operai al lavoro ogni giorno, per un totale di 80.000 metri quadrati di cantiere. Questa la manodopera impiegata per far sì che FICO, Fabbrica Italiana Contadina, il grandioso parco [...]
A Venezia, anche e soprattutto a Carnevale, il turista medio è attirato da bacari, posti turistici oppure estremamente datati, in genere da bocconi veloci che riempiano la pancia. Serve un [...]
Era il 2005, avevo cominciato da poco a lavorare al Pool Inquinamento e tutti i giorni quando uscivo dall’ufficio avevo un pensiero fisso nella testa, realizzare il mio sogno di diventare una [...]
Era da parecchio che non postavo una ricetta di pesce… Qualche giorno fa siamo stati a fare delle commissioni vicino ad un noto supermercato e con la scusa di acquistare poche cose ci [...]
Le chiacchiere di Carnevale o frappe, sono un tipico dolce di Carnevale, apprezzata da grandi e soprattutto piccini! Si tratta di un tipo di dolce molto sottile e friabile, che viene [...]
Realizzata grazie al miele biologico dell’Azienda Agricola Biodinamica La Raia ecco una torta soffice, sofficissima perfetta per la prima colazione la torta al miele. L’azienda La [...]
Siamo nel centro di Milano, in quella che per anni è stata la prestigiosa sede del teatro Smeraldo e ora è diventato l’avamposto lombardo di Eataly, per un doveroso aggiornamento [...]
Il ristorante Antica Corona Reale è una susseguirsi di uomini, tradizioni e ricette. Dal 1815 a oggi il fil rouge che ha condotto tutte le generazioni Vivalda è rimasto ben [...]
Longino & Cardenal, punto di riferimento per la ristorazione di qualità, ha tenuto presso lo Spazio Base di Milano la prima esposizione dedicata a tutti i suoi clienti: “Quality First, invito [...]
Buone aspettative per il 2017, almeno in campo gastronomico. L’anno in corso si prospetta ricco e interessante per chi ama la buona cucina grazie alle attese aperture di molti nuovi [...]
I baci di dama sono dei tipici biscotti di origine piemontese, nati a Tortona ormai un secolo fa. Questi dolcetti si presentano come due calotte che si uniscono attraverso il cioccolato, forma [...]
Troviamo un Flavio Costa in forma smagliante, saldamente alla guida dell’ultima incarnazione del suo 21.9 qui nella splendida Tenuta Carretta. Difficile pensare a una location più adatta [...]
A furia di gridare al lupo al lupo, nessuno ci credeva più. Erano mesi (più probabilmente anni) che si vociferava con insistenza della volontà di trasferirsi a Torino di Christian Milone, una [...]
Ai tempi dell’università, sbarcare dalla provincia a Milano per la prima colazione non era solo una faccenda di gusto, anche di udito; con l’infernale rumore di tazzine e cucchiaini [...]
Torino, e il Piemonte tutto, è ricca di piatti a base di carne, cotta o cruda che sia, ma a quanto pare il mare manca. Nonostante l’assenza (grave a detta dei torinesi) i cittadini si [...]