Frutteti, erbe spontanee, un orto itinerante e tanti, tantissimi fiori… La villa Ottocentesca che ospita il Ristorante Gardenia di Caluso è circondata dallo spettacolo della natura, un [...]
Gustando il Gorgonzola si e’ sicuri di assaggiare un prodotto di qualita’, in quanto, essendo inserito nella lista dei prodotti D.O.P. dal 1996, e’ garantito da una severa [...]
È il genere di notizia che scovano solo gli acuti, ed è per questo che leggete Intravino e non [aggiungere un markettaro a caso] altrove. Ma veniamo al succo di quel che potrebbe essere un [...]
Lo sapevate che il famoso risotto alla milanese si prepara con pistilli di zafferano perché questa spezia giunse a Milano come pigmento per dipingere i vetri del Duomo? E dell’ossobuco [...]
di Antonella Petitti Dal Piemonte lo chef Matteo Baronetto (Del Cambio – Torino) è arrivato carico di rivisitazioni, in nome di un concetto molto amato oggi: “confortevole”. “Ed il [...]
Ora: so benissimo che le denominazioni d’origine e altre questioni di tal specie sono un ginepraio e bisogna essere esperti. In generale io amo gli esperti e certo non sono per il fai da te. [...]
Siamo stati coinvolti in un #restaurantsafari (sì, si chiamava proprio così) prima che iniziasse Taste of Milano. Siamo andati in poche ore all’esplorazione e all’assaggio di 4 dei 20 [...]
Non parlateci, con Michelangelo Mammoliti, rischiate di sentirvi inadeguati per ragioni anagrafiche. Chef de La Madernassa, bellissimo ristorante di Langa immerso nel verde, compreso quello [...]
Mariella Belloni L’impegno etico e morale delle Fattorie Fiandino in Piemonte incontra la più grande fiera enogastronomica B2B: dall’8 all’10 maggio negli spazi di [...]
Mariella Belloni L’impegno etico e morale delle Fattorie Fiandino in Piemonte incontra la più grande fiera enogastronomica B2B: dall’8 all’10 maggio [...]
Dici Carrù e non puoi fare a meno di pensare al Bue Grasso e alla fiera che celebra la carne dagli inizi del secolo scorso (ma di mercati del bestiame >> The post Carrù. Osteria [...]
Il Salone internazionale dei vini meglio conosciuto come Vinitaly è giunto all’edizione numero 51, che per quattro giorni, dal 9 al 12 aprile, ha animato Verona. Nel 2016 le presenze sono [...]
Un invito a casa di Gaetana Jacono, che oggi gestisce l’azienda di famiglia produttori enoici da 6 generazioni, ha permesso di assaggiare l’anteprima delle nuove annate di Valle [...]
Dissapore regala, nuovo atto (inaudito, stiamo regalando al ritmo delle promesse di Renzi). Stavolta si beve. Indefessamente e senza remore. Soprattutto bene. Mettete da parte qualsiasi proposta [...]
Se andiamo avanti così, la Valle d’Aosta farà la fine del Molise: si inizierà a torto a dubitare della sua esistenza, che invece é florida e rigogliosa. Infatti, si parla troppo raramente [...]
Oggi è il 27 e noi del Club non possiamo mancare l'appuntamento!!!!!Ma che cosa è il club del 27?E' un gruppo di appassionati di cucina, che prova e/o rielabora piatti presenti in un elenco [...]
Scusate il giorno di ritardo, ma non posso esimermi dal commentare il servizio di Report dedicato ai foodblogger, trasmesso lunedì (sia chiaro: non scrivo ventiquattr’ore dopo perché ho [...]
Quest'anno per la prima volta ho visitato 'Cucinare', il salone dell'enogastronomia e delle tecnologie per la cucina che si svolge a Pordenone. Con l'incremento del 30 % di visitatori rispetto [...]
L’azienda vitivinicola Montalbera, da sei generazioni proprietà della famiglia Morando, negli ultimi dieci anni ha raggiunto traguardi sempre più importanti. Dopo i premi ricevuti [...]
Un maki strepitoso a base di riso alla milanese, grana, ossobuco e granchio reale, condito da un filo di olio agli scampi: questo uno dei piatti serviti durante la cena degli Amici Gourmet [...]
E questo mese all'MTC si va di Sartù di riso, e chi lo avrebbe detto!Tutti ci aspettavamo una ricetta tipica della terra della vincitrice, Marina, e invece lei ci ha steso tutti, scegliendo una [...]
Roero Square a Montà d’Alba è un polo di accoglienza turistica pensato per unire in un unico luogo i tratti distintivi che rendono unico il territorio langarolo e al tempo stesso essere una [...]
Sapori di Piemonte per il business lunch. E con il servizio di delivery, lo street food alla piemontese arriva dritto in ufficio A grande richiesta, La Confraternita della Barbera prolunga i [...]
Sarò onesto: non ricordo di aver mai mangiato un dattero di mare, da bambino. Da quando ho memoria son sempre stati proibiti e giravano leggende d’ogni sorta, come quella di una banda di [...]
Tutto il mondo ama la cucina italiana e il nostro ragù, un sugo corposo di passata di pomodoro e carne macinata aromatizzata che avvolge completamente qualsiasi tipo di pasta. Eppure è una [...]