Amaro Ramazzotti scende in piazza e “manifesta” la sua passione per le sagre con una guida, un blog e attività nei borghi più saporiti del nostro Paese. AMARO RAMAZZOTTI, IL [...]
Enrico Panero Eataly Roma inaugura il nuovo format dedicato al pesce crudo Eataly Roma si arricchisce di una nuova proposta di ristorazione, che porta in negozio i sapori del mare: il [...]
Il primo weekend di settembre a Faenza torna il Postrivoro. Questa volta i due protagonisti sono lo chef Paolo Meneguz e il sommelier Alessandro Rossi.
Gnocchi di pasta con zucchine, pomodorini e Pesto di Nocciola SciaraEd eccomi di nuovo parlare del Pesto di Nocciole Sciara. Dopo aver fatto le Torrette con patate, pomodori, mozzarella e [...]
Continuiamo con il nostro goloso viaggio nei dolci senza cottura, oggi parliamo della PANNA COTTA. La Panna Cotta è un tipo di budino italiano, ottenuto unendo panna, latte e zucchero, [...]
Vetrate policrome, grandi specchi dalle cornici dorate, soffitti lignei intarsiati e morbide poltroncine imbottite, che ricordano i salotti nobiliari di fine Ottocento. All’esterno, un [...]
Mirko Turconi del Piano 35 di Torino è stato proclamato “Miglior Bartender d’Italia” alla finale nazionale del Diageo Reserve World Class 2017, la competizione internazionale [...]
La Milano Sanremo, celebre corsa ciclistica a tappe, è l’idea ispiratrice. Al Rosa Grand Milano è stato presentato a giornalisti, influencer e produttori MSRgusto. Una delle specialità [...]
Il bonet al limone è una variante buonissima ed estiva del caratteristico dolce piemontese a base di cioccolato e cacao, un dolcetto facile che potete fare in anticipo e servire freddo. Il [...]
È stata una bella sera di fine giugno, accarezzata dal una brezza fresca che soffiava dal mare, ad accompagnare l’esordio di The Starring Nights, la rassegna gourmand che quest’estate [...]
Ritengo sia utile, ai fini del rilevamento della percezione sociale in epoca medievale della qualità di un vino e del suo legame con il territorio e ai vitigni d’origine, per quanto [...]
I primi esponenti della famiglia Cordero a entrare nelle cucine e nelle sale de Il Centro furono Rita e Pierino nel lontano 1956. Proprio Pierino, grazie ad anni di esperienza nel mondo della [...]
Al ristorante è meglio proporre prima il cibo o il vino? Sarebbe utile inserire gli abbinamenti nei menù? Perché non puntare sui vini al bicchiere abbinati ai piatti? Sono [...]
“La cosa che ha colpito di più chi lo ha mangiato è stato il profumo”. Così ha raccontato Graziano Scaglia, socio dell’agrihamburgheria torinese M** Bun sul nuovo tipo di pane [...]
Si è passati dalle 95 mila bottiglie del 2014 alle attuali 220 mila: solo nell’ultimo anno la crescita sfiora l’80%. Un segnale importante per il Canelli, la giovane [...]
Continua il viaggio del progetto Milano Sanremo del Gusto, con la tappa nel capoluogo lombardo, durante la quale avverrà la presentazione del progetto #MSRgusto nella cornice dell'hotel Rosa [...]
L’altro giorno, passando vicino a viale Mazzini, ai piedi del celebre cavallo ho trovato una ventiquattr’ore abbandonata. L’ho aperta e dentro c’era una busta colma di mazzette di [...]
Immaginiamo oltre 600 professori universitari di Scienze Politiche che arrivano da tutta Europa. Sono in Italia per EPSA, uno dei più importanti convegni a livello mondiale nel loro settore. [...]
di Fabrizio Scarpato Un viaggio italiano, dal Piemonte al Trentino, passando per sapori bruschi emiliani. Tradizione trasposta magicamente in un ikebana di sakura. L'articolo #stwEATterature / [...]
La domanda è: il fenomeno della birra artigianale è ormai stazionario, è ancora in crescita o è prossimo a scoppiare? La risposta la lascio agli esperti, ma quel che mi pare evidente è che [...]
Sapevate che in Italia ci sono quasi 150.000 bar che servono, ogni giorno, circa 175.000 tazzine di caffè? Una media che cresce se consideriamo i “lunch bar” che ne servono più di 220mila [...]
Virgilio Pronzati LUNEDÌ 26 GIUGNO EVENTO CON VENTI PRODUTTORI DI SPUMANTE METODO CLASSICO DI PIEMONTE E VALLE D’AOSTA AL PALAZZO BANCA D’ALBA Clima [...]
Una cantina con oltre 200 anni di storia nel cuore di Barolo, una storia affascinante che ha unito la famiglia dei signori della città, i Marchesi di Barolo, e quella della famiglia Abbona, [...]
Per tutti gli appassionati di vino è in programma, per giovedì 29 Giugno 2017 alle ore 20:30, un appuntamento assolutamente da non perdere. L’evento si intitola “A cena con il [...]
Con questo caldo non c'è niente di meglio di un buon gelato. Fresco, leggero e ricco di gusto proprio come questo gelato alla nocciola con gocce di cioccolato. Perfetto per chi non vuole [...]