All'Italia nel piatto questo mese si trattano i legumi.I Legumi sono i frutti delle piante leguminose come ad esempio il fagiolo, il cece, il pisello, la fava, la soia, la lenticchia [...]
“Il nostro cioccolato è una dichiarazione d’amore. Come tutti i prodotti PastiglieLeone, ha il profumo unico delle cose fatte per bene, il gusto speciale di ingredienti selezionati con [...]
Mariella Belloni Dal 7 ottobre al 26 novembre tante occasioni per provare l’abbinamento tra il tartufo bianco e le Alte bollicine piemontesi Bollicine di Alta Langa e tartufo bianco: [...]
Gioiello d’idraulica industriale, il Panperduto rappresenta un grande patrimonio culturale, storico, ambientale del territorio. La scorsa settimana sono stata alla conferenza stampa di [...]
I 50 migliori vini secondo The Winesider Best Italian Wine Award sono stati nuovamente incoronati nell’edizione 2017 uniti all’assegnazione di 7 premi speciali. L’evento è nato da [...]
Un’insegna storica nella città più gettonata della Riviera Romagnola, un ristorante a bordo mare con una proposta gastronomica di tutto rispetto: tutto questo è Azzurra, il locale di [...]
Ben 100 detti e proverbi popolari in 9 dialetti diversi contenuti nei famosi bigliettini. Baci Perugina vuole omaggiare l’Italia e le sue culture con un’edizione speciale che parla ai [...]
Cortilia celebra la Giornata Mondiale del Turismo con un itinerario enogastronomico attraverso le regioni del belpaese In occasione della Giornata Mondiale del Turismo, che si celebra il 27 di [...]
TAPPA CANELLESE DOPO TORINO, ASTI E BRA “SULLE STRADE DEL VERMOUTH DI TORINO”: UN CONVEGNO DENSO DI SPUNTI PER STRUTTURARE LA NUOVA PROMOZIONE DEL PRODOTTO Sapevate che Alberto Sordi [...]
Prima o poi mi piacerebbe scrivere di come l’estetica del risotto si è evoluta negli ultimi anni: in cucina, al ristorante, nelle presentazioni fotografiche di libri, siti, social media. [...]
[...]
Camminando per Milano rimango sorpreso dalla quantità di ristoranti di sushi, ci sono secondo me più ristoranti di sushi a Milano che a Tokyo, non solo sono pieni, ma c'è anche la [...]
Baci. Ma anche basin, vase o baxo. Tutti modi di dire “bacio” nei diversi dialetti italiani stampati sulla carta argentata dei famosi Baci. È l’idea di Perugina, fondata nel lontano [...]
Tenuta La Cascinetta è una nostra vecchia conoscenza: la sua strategica posizione nella campagna torinese, unita all’ambiente curato e alla calorosa accoglienza dei patron, Paola Trucco e [...]
“Osterie d’Italia 2018”, la guida di Slow Food, arriva puntuale ai primi sintomi d’autunno, insieme a caldarroste, melagrane e al”inevitabile raffreddore. Grandicella ormai, [...]
RAUSCEDO: CELEBRATI I 100 ANNI DAL PRIMO INNESTO A SPACCO CHE SALVÒ LA VITICOLTURA MONDIALE A Villa D’Andrea presentato pure il programma dell’edizione 2017 della manifestazione Le [...]
Si è svolta a Moretta l’oramai tradizionale Milk Fest, organizzata da Inalpi, per ringraziare e radunare attorno a se tutte le persone che contribuiscono, quotidianamente e con impegno, al [...]
Napoli, Palazzo Caracciolo 20 settembre 2017. Voglio fare il pizzaiolo! Sembra questa l’esclamazione che rimbalza da un capo all’altro della Penisola. Sono ormai tantissimi, dal [...]
Tempo di funghi. Tuttavia, la stagione è arida in molte regioni e, si sa, senza pioggia i funghi non nascono. Più che pioggia è la mancanza di umidità nel terreno del sottobosco a influire [...]
Ormai settembre è inoltrato e ci avviciniamo sempre più all’autunno, con i suoi nuovi sapori, colori e anche cambi di temperature, che purtroppo portano anche i primi stati influenzali. Ecco [...]
Solo tre ingredienti: cioccolato, burro e uova per avere una torta al cioccolato buona, bella e pronta in poco tempo, possibile? Ce lo siamo chiesto leggendo sul blog americano Food 52 di questo [...]
Il 28 settembre, in occasione dell’evento enogastronomico che si terrà presso la Galleria Umberto I di Torino, la nota azienda di Canelli accompagnerà i piatti degli chef con le bollicine [...]
Per il nuovo appuntamento di The Starring Nights, l’esclusivo ciclo di eventi che dall’inizio dell’estate ha portato lo chef del Gazebo Restaurant Roberto Balgisi a duettare con importanti [...]
In bella vista sul portale d’accesso del sito internet de La Credenza, nel paragrafo dedicato alla presentazione del locale, ci si imbatte in un’espressione decisamente insolita per un [...]
Nella battaglia schizofrenica contro l’enofighetto che dimora in me, mi trovo spesso a frenare le prese di posizione “snobette” e parecchio modaiole che tentano il mio lato enoicamente [...]