Mercoledì 30 agosto 2017 a San Vitaliano (NA) inaugurazione di “Salotto Fame”: una hamburgeria – braceria american style, che propone prodotti di qualità ottenuti con ingredienti [...]
Dice, la storia, che gli agnolotti del plin si servono “al fazzoletto”, cioè avvolti semplicemente in una pezzuola senza altro condimento, per ricordare i bei tempi antichi in cui [...]
Cultura del bere e settembre in rosa, grazie alla collaborazione fra Eataly e l'associazione Nazionale Le donne del vino. Dal 2 al 28 settembre molti punti vendita italiani (Torino, Milano, [...]
Per molti non è facile localizzare Ovada: chissà perché la di pensa in capo al mondo quando in realtà è una splendida cittadina sospesa tra Piemonte e Liguria. È a >> The [...]
[...]
Cheese 2017 è un’opportunità unica per i cheese addicted di assaggiare formaggi, squisiti e talvolta particolari, provenienti da ogni parte del mondo e da ogni regione [...]
E' nata “The WineHunter Award”: per la prima volta quest’anno la selezione di Helmuth Köcher, presidente e fondatore del Merano WineFestival, diventa una vera e propria guida [...]
Da mezza ligure per me la focaccia è solo esclusivamente salata, mentre la restante metà piemontese ha scoperto quella dolce, coperta di zucchero appiccicoso che, in stagione si ricopre anche [...]
Dall’8 al 10 settembre 2017 Albareto ti aspetta con la 22^ edizione della Fiera Nazionale del Fungo Porcino di Albareto, la Grande kermesse dedicata al “RE” del bosco.Sull’Appennino [...]
Mariella Belloni Al via la Quinta Edizione de “DI GAVI IN GAVI” Il grande Chef italiano protagonista della manifestazione che coinvolge il Borgo, le Corti, i Beni [...]
Dal 1975 in avanti, il nome di Cernobbio è legato a doppio filo con il summit sull’economia che raduna i vertici della politica e dell’imprenditoria mondiale. Una volta all’anno infatti [...]
Nell’intro della guida Espresso ai ristoranti d’Italia –anno 1978– scriveva l’allora curatore Federico Umberto Godio, pseudonimo Federico Umberto D’Amato, [...]
Conoscete i roccoli? Sono boschetti a pianta arrotondata, piantumati e attrezzati un tempo per la cattura degli uccelli. A Montenars ce n’erano una sessantina sulle selle e lungo i crinali [...]
Le pesche sciroppate ripiene di tonno rappresentano una sfiziosa variante salata da poter proporre come antipasto o finger food nell'ambito di un buffet.Chi ha detto che l'unica versione [...]
A “Pepe in Grani” assegnato il premio di migliore pizzeria d’Italia del 2017 secondo 50 Top Pizza, la prima guida on line interamente dedicata alle pizzerie del Bel Paese, firmata dal [...]
Tradizionale conclusione a Tamar, borgo disabitato della Val Tramontina per il FestinVal lunedì 7 agosto 2017. La festa al borgo, che è raggiungibile solo a piedi, comincerà alle 18 con i [...]
Dana (Kimberly Williams-Paisley): "Da quando in qua hai il palato sensibile? Una volta ti ho visto mangiare un chilo di maionese!" Jim (Jim Belushi): "Era super majo... e ho vinto ben dieci [...]
In botanica definito “Petroselinum Hortense”, il prezzemolo, deve la sua origine etimologica al nome greco: “petroselion sativum” (da petra – ”pietra”- e selinon – [...]
Francesco Soletti allo Sheraton di Como ci è arrivato da soli 5 mesi, chiamato dalla proprietà per guidare il ristorante di punta della struttura, Kitchen. Giovanissimo – solo 26 anni – le [...]
La Corte di Giustizia Europea sullo stimolo delle multinazionali del latte, ha sancito che l'uso della dizione formaggio deve essere d'esclusiva dei prodotti realizzati con [...]
Aggiornamenti dal bistrot torinese di Antonino Cannavacciuolo appena aperto in via Cosmo 7 a Torino, a due passi dalla Gran Madre, in zona Borgo Po. Sembra che torinesi e turisti non vogliano [...]
Quelli fatti con la pasta di Meliga sono biscotti tipici delle vallate cuneesi, la cui ricetta è così antica da perdersi nel tempo: essa veniva tradizionalmente preparata nelle case [...]
Come disse lo scrittore Jim Harrison “senza l’aglio e il vino continuare per la nostra strada in questa vita può essere davvero dura”. E giugno, luglio e agosto sono proprio i [...]
“… un viaggio di sapori e tradizioniche percorrono l’Italia intera.”Una riserva preziosa, un’oasi virtuale esclusiva di prodotti enogastronomici di alta gamma provenienti unicamente [...]
Amaro Ramazzotti scende in piazza e “manifesta” la sua passione per le sagre con una guida, un blog e attività nei borghi più saporiti del nostro Paese. AMARO RAMAZZOTTI, IL [...]