Cucina creativa, piatti complessi, porzioni ‘minimal’, guarnite coreograficamente e tecniche innovative: è quello che la maggior parte delle persone si attende quando va a cena in [...]
1922-2017: Galup compie 95 anni e li celebra con la Colomba Anniversary, la Colomba POP firmata dallo chef stellato Davide Oldani e tante nuove originali e colorate idee per la Pasqua, [...]
Non appena li vedo sugli scaffali del supermercato o sui banchi del mercato non resisto, devo acquistare gli agretti, altrimenti chiamati barba di frate, anche se il tanto tempo che impiego ad [...]
di Guido Falgares Un pomeriggio particolare: il 16 febbraio 2017, da “Coste’s”. La qualità del vino in degustazione è stata molto elevata e la cura del servizio eccellente. Il tema è [...]
Morbida, dal gusto leggermente acidulo, con note di yogurt ed erba tagliata quando è appena fatta e, via via, più sapida e tendente alla nocciola quando trascorre qualche giorno, persino [...]
In Piemonte mangiamo moltissimi grissini, anzi si può dire che fanno parte del ricco antipasto piemontese accompagnati da salumi.I miei preferiti sono quelli all’acqua, anche se in verità [...]
Ho questo ricordo che non riesco a fissare bene nel tempo. Una trasmissione Rai, la sera tardi, nella quale si parlava di sport, affettando salami e bevendo vino. C’era sempre qualche [...]
Sassella, Rocce Rosse e Vigna Regina, Ar.pe.pe.Una delle cose principali che imparano ad apprezzare gli amanti del nebbiolo è la sua capacità di restituire, in vini ben fatti, le diverse [...]
Le cipolle ripiene alla piemontese rappresentano un secondo piatto a base di verdure con un delizioso ripieno di carne pronto a conquistare i commensali. Semplici da realizzare, si prestano [...]
Topinambur in italiano, “carciofo di Gerusalemme” in inglese, Ciapinabò in piemontese… Ma del medesimo fantastico tubero si tratta. Nonostante sia considerato tipico della [...]
Il primo a dare un grande impulso ai consumi in generale, e a quelli di vino in particolare alla corte sabauda, è Emanuele Filiberto di Savoia. Dopo la firma della pace di Cateau–Cambrésis, [...]
Il 7 e 8 marzo 2017 Grado ospita la seconda edizione de “Le Donne nell’Arte del Flambé”, il campionato italiano di cucina alla fiamma riservato a squadre femminili che rappresentano [...]
“Quando papà s’è ammalato, io e mia sorella Elena abbiamo preso in mano l’azienda di famiglia. E siccome eravamo tre donne e c’era pure una nipotina, nel disegnare [...]
Lo street food cresce e allarga i suoi orizzonti. O, meglio, li restringe. Già, perché secondo le previsioni degli addetti ai lavori e stando a un recente sondaggio, il cibo da strada ha ormai [...]
Siamo nel cuore di Milano, ma anche nel fulcro dell’enogastronomia meneghina: Peck; materie prime d’eccellenza, selezionate e preparate. Il suo ristorante, collocato sopra il punto vendita, [...]
Oggi vi suggerisco un antipasto salutare, a base di topinambur, a forma di cuore ma che potete presentare in tantissime diverse forme grazie alla varietà dell’assortimento di Pavonidea! Il [...]
Non una semplice tartare di Fassona, ma un piatto fresco e gustoso, dove le materie prime, di altissima qualità, cantano a gran voce, in perfetta armonia. Ho assaggiato l’abbinamento [...]
Andrea Troiani è un nostro lettore, “appassionato di vino, aspirante sommelier, etc”. Su di lui possiamo aggiungere quest’altra parte della sua presentazione: “mi occupo [...]
Un contorno? Un sfizio per iniziare il pranzo? Non lo so in effetti nel senso che i crostoni di polenta e toma un formaggio piemontese dal gusto spiccato e molto intenso possono essere gustati [...]
Trecento operai al lavoro ogni giorno, per un totale di 80.000 metri quadrati di cantiere. Questa la manodopera impiegata per far sì che FICO, Fabbrica Italiana Contadina, il grandioso parco [...]
A Venezia, anche e soprattutto a Carnevale, il turista medio è attirato da bacari, posti turistici oppure estremamente datati, in genere da bocconi veloci che riempiano la pancia. Serve un [...]
Era il 2005, avevo cominciato da poco a lavorare al Pool Inquinamento e tutti i giorni quando uscivo dall’ufficio avevo un pensiero fisso nella testa, realizzare il mio sogno di diventare una [...]
Era da parecchio che non postavo una ricetta di pesce… Qualche giorno fa siamo stati a fare delle commissioni vicino ad un noto supermercato e con la scusa di acquistare poche cose ci [...]
Le chiacchiere di Carnevale o frappe, sono un tipico dolce di Carnevale, apprezzata da grandi e soprattutto piccini! Si tratta di un tipo di dolce molto sottile e friabile, che viene [...]
Realizzata grazie al miele biologico dell’Azienda Agricola Biodinamica La Raia ecco una torta soffice, sofficissima perfetta per la prima colazione la torta al miele. L’azienda La [...]