Un viaggio virtuale attraverso i cibi che ogni Paese è disposto ad offrirci. Vieni a scoprire con noi le più interessanti ricette dal mondo.Un viaggio alla scoperta dei piatti tipici italiani [...]
I proverbi, si sa, sono mezzi importanti per definire abitudini, usanze di un popolo o indicarne le tradizioni e le consuetudini alimentari.Il proverbio “al contadino non far sapere quant’è [...]
House of Vino è nata dalla passione del nostro sommelier Niccolò e di un suo amico, Luca: i due giovani, da sempre appassionati di vino, hanno aperto questa società, che si occupa di [...]
Il Panettone è un tipico dolce milanese, associato alle tradizioni gastronomiche del Natale ed ampiamente diffuso in tutta Italia. Il panettone tradizionale lombardo è notoriamente quello [...]
Tartufo, una vera prelibatezza, tipica di alcune regioni d'Italia, come il Piemonte e l'Umbria. Con il tartufo si preparano piatti prelibati. Viene utilizzato semplicemente per condire pasta e [...]
Buongiorno.. ho visto le previsioni meteo.. mamma mia.. in Piemonte e Liguria c'è l'allerta alluvioni! O_O.. A Roma piogge copiose.. son previste per domani.. Quando sere fa Riccardo [...]
Il fascino del terroir FRANCIACORTA Che cos’è il Terroir : un termine che nasconde non solo qualità uniche e specifiche di un vino ma anche enormi interessi commerciali, un [...]
Ogni anno arriva questo giorno tanto atteso da chef e titolari di ristoranti, quello in cui la Guida Michelin, annuncia chi ha perso una stella, chi l'ha guadagnata o semplicemente, ma non [...]
LA PIANTA: Il kiwi è un frutto dalla polpa di colore verde o gialla prodotto da alcune piante della famiglia delle Actinidiaceae, la cui varietà principale è costituita dall’Actinidia [...]
Nel secolo scorso le pere cotte erano uno dei pochi dessert per le feste delle famiglie contadine perchè quasi tutti avevano in giardino una pianta di Martin sec o di Madernasse. [...]
Da quando vivo al Nord ho imparo a cucinare tantissime nuove ricette, di cui avevo solo sentito parlare o assaggiato poche volte durante i miei viaggi in giro per l’italia, un esempio i [...]
C'è chi lo preferisce espresso, chi all'americana e chi in una delle numerosissime varianti ormai in circolazione in ogni angolo del mondo, ma sicuramente non c'è adulto che non abbia mai [...]
Che dite è un po' di tempo che non parlo dei nostri cari amici di Ferrero Nutella? Si saranno offesi? Avranno sentito la nostra mancanza? Dobbiamo ringraziarli d'averci risparmiato per qualche [...]
Per natura sono sospettosa nei confronti dei locali aperti a pioggia da grandi chef, soprattutto dopo che diventano personaggi pubblici grazie alla presenza in televisione: penso sempre che uno [...]
C’è aria di festività e aria frizzante a novembre, il mese di transito tra i primi freddi dell’autunno e il clima più rigido dell’inverno. In questo periodo siamo suscettibili spesso a [...]
Serralunga d’Alba è immersa nei vigneti, che in autunno sanno essere ancora più suggestivi del solito perché sembrano dipinti d’oro e d’arancio. Su queste colline si [...]
Il tonno del Chianti o finto tonno del Chianti è una preparazione toscana che ricorda nell’aspetto il tonno sott’olio ma è un piatto a base di carne di maiale reso famoso in tempi [...]
Tre mini burger per tre grandi vini. Abbinamenti enogastronomici per un viaggio tra sapori, tecniche di cottura, consistenze e temperature. Fan da sempre, social media Art Director e fotografa [...]
Al via Cosmofood, kermesse del cibo e della ristorazione, in programma alla Fiera di Vicenza da sabato 12 a martedì 15 novembre 2016. I numeri di questa quarta edizione sono importanti: 450 [...]
Dal 4 all’8 novembre l’azienda presenterà al Festival internazionale i suoi prodotti ADI Apicoltura, azienda familiare con sede in Abruzzo con una lunga esperienza nella produzione di miele [...]
Il valore di una coincidenza è uguale al suo grado di improbabilità. Se vi dicessimo che la torta di oggi è: – un tripudio di di cioccolato – senza glutine – facile da fare [...]
Il tonno di coniglio è un piatto tipico piemontese, questo nome particolare è dovuto al metodo di conservazione e di trattamento che subisce la carne durante la preparazione, non certo alla [...]
La storia è affascinante, ma richiede sempre che i giovani scelgano di continuarla. Bartolomeo Borgogno fonda l’azienda che porta il suo nome nel lontano 1761, quando ancora il Barolo [...]
Una giornata grigia, con una lieve pioggerella, un piccolo cancello in ferro battuto, un parco molto curato che conduce all’interno della villa, calda e accogliente dove gli Amici Gourmet [...]
Caffarel, l’azienda che ha creato nel 1865 l’autentico Gianduiotto simbolo di Torino e che quest’anno celebra il suo 190° anniversario, festeggia il Natale con raffinate proposte [...]