Ennesima puntata per la soap opera dal titolo “panino libero nelle scuole di Torino”, le cui riprese stanno andando avanti all’infinito. La diatriba nasceva, lo ricordiamo, da un gruppo di [...]
Il grande storico francese Fernand Braudel, in omaggio al maestro geografo Paul Vidal de la Blanche (1845-1918), definì la geo-storia (la storia inquadrata nel suo contesto geografico) come [...]
L’evento più importante organizzato da Slow Food, insieme a Regione Piemonte e Città di Torino, compie 20 anni. E quest’anno Terra Madre Salone del Gusto prenderà vita in una nuova sede, [...]
Se è l’ultima cosa a cui pensi prima di appisolarti, o la prima quando ti risvegli con la bavetta del sonno, o è l’amore della tua vita o il tuo piatto preferito. E potevamo non [...]
Allora, diciamoci la verità. Inutile dare la colpa allo stress, alle lunghe code nel traffico cittadino, a una snervante giornata di lavoro. Se quando arriviamo a casa ci avventiamo come tigri [...]
C’è sempre stata una grande confusione attorno all’identificazione delle cucurbitacee, una famiglia allargata che va dalla zucca al melone, dall’anguria al cetriolo.E il cocomero? [...]
Che la Nutella fosse un peccato, lo sapevamo tutti. O almeno tutti noi abituati ad affondare il cucchiaio nella morbida, peccaminosa crema di nocciole, oggi al centro di polemiche per [...]
Ciao a tutti! Oggi (e solo oggi) vi arriva una mail fuori orario per fare un annuncio: la sezione di recensioni di ristoranti e pizzerie su e giù per l’Italia, già presente sul sito [...]
Dal 2008 lo chef Massimo Mentasti, varesotto classe 1983, ha fatto del ristorante La Gallina il regno della propria sperimentazione gastronomica. Siamo a Gavi, tra le colline celebri proprio per [...]
Un giorno per scoprire la bontà del Gavi, vino bianco piemontese fra i più eleganti: il programma di Di Gavi in Gavi 2016.
Per esaltare questo vino, il Soave Versus, un piatto della mia tradizione leggermente rivisitato.I tajarin sono decisamente il piatto per eccellenza del Piemonte che tramanda tradizioni [...]
Vino come oro. Vino come investimento, bene rifugio, vino il cui nome è da ostentare in elitarie conversazioni tra sedicenti esperti. Vini il cui costo non ha nulla a che vedere con quelli cui [...]
E con le agognate vacanze, ritornano puntuali i lunghi tragitti in autostrada, a volte veri pellegrinaggi automobilistici in compagnia dei consueti “classici da viaggio” quali Bruce [...]
Non è il termometro fedele delle quotazioni e delle classifiche dei vini più venduti. Ma ha quasi 19 milioni di utilizzatori fedeli. L’ennesima classifica resa nota da Vivino (ne sforna [...]
Quali sono le etichette di vini italiane più belle e più ricercate dagli internauti? Secondo un’interessante web analysis, pubblicata da SPOT AND WEB e realizzata con la metodologia WOA [...]
Dopo Piemonte e Veneto continuiamo la rassegna della produzione e del valore delle DOC con la Toscana, che secondo Federdoc ha avuto una produzione di 1.6 milioni di ettolitri nel 2014 (secondo [...]
Ezio Santin, Carlo Cracco… sono sono alcuni dei nomi illustri con cui Luigi Taglienti ha lavorato fianco a fianco durante il suo percorso di formazione, che lo ha visto esordire sulla [...]
Lo scorso 25 luglio dalle ore 20.30 si è svolta la seconda edizione della Notte dei Maestri del Lievito Madre, che quest’anno si è tenuta a in Piazza Garibaldi a Parma, eletta città [...]
Dal 6 al 14 agosto si va a caccia di Perseidi nelle cantine del Movimento Turismo Vino e nei comuni di Città del Vino di tutta Italia Saranno gli astri più luminosi del cielo estivo – [...]
Degustazione > Montariolo Società AgricolaVitigno: Grignolino - Bottiglia: 75 cl.- Alcol: 13,5% - Lotto: 09154- Fascetta Doc AARC 03012390 - Prezzo sorgente € 5,00 Alla vista [...]
I canditi di Agrimontana il 25 luglio alla Notte dei Maestri del Lievito Madre: premiato il maestro emergente Roberto Cantolacqua Lo scorso 25 luglio dalle ore 20.30 si è svolta la seconda [...]
Con l’arrivo delle tende ad ombreggiare i tavolini di via Martelli, Eataly Firenze celebra agosto con il Festival del vino “#chiantigustalofresco”, la spesa a casa e, direttamente dalla [...]
Roma. Al solo pronunciarne il nome, frotte di immagini di fontane seicentesche, di palazzi, di monumenti antichi, di storia, di letteratura si affollano nella nostra mente. Tutto ci viene in [...]
Oggi giorno ci si chiede quanto in alto uno chef possa arrivare, in questo caso scuserete il facile accostamento, ma Ivan Milani a 45 anni e al 35esimo piano di un grattacielo, una posizione di [...]