Se la settimana scorsa nel Ricettario eclettico ho proposto una ricetta della tradizione, questa settimana invece, innovazione.Mi spiego meglio, la ricetta di oggi, o meglio ancora l'idea di [...]
COPPA TORINODolce tradizionale Torinese La “Coppa Torino” era il dolce più popolare e signorile, veniva servito nei più lussuosi bar e ristoranti di Piazza Castello e Piazza San Carlo nel [...]
La scorsa settimana il nostro sponsor Lavazza ci ha lanciato una sfida di quelle che solleticano il nostro ego, la nostra memoria e il nostro palato. Ovvero, produrre una guida gastronomica [...]
Pubblicato in: Cucina Piemontese, Piatti Regionali, Ricette Bimby, Ricette con l'aglio, Ricette con le acciughe salate, Ricette delle salse La bagna caoda è una preparazione tipica della [...]
Pubblicato in: Cucina Piemontese, Piatti Regionali, Ricette Bimby, Ricette con l'aglio, Ricette con le acciughe salate, Ricette delle salse La bagna cauda è una preparazione tipica della [...]
Il Salone del Gusto è alle porte, importantissimo momento turistico per la città di Torino, che dal 23 al 27 ottobre diventerà crocevia delle culture gastronomiche di tutto il mondo.Le [...]
Il tartufo non è solo roba per VIP. Cioè, non è che se il massimo che ci siamo concessi finora sono gli scorzoni dalle altissime aspettative e le rese sconfortanti, significa che non possiamo [...]
La prima delle due corazzate è entrata in porto, ora c’è da attendere solo il Piemonte e lo stillicidio è terminato. La Toscana porta a casa 72 tre bicchieri di cui solo 11 a [...]
Si aprirà ufficialmente domani l’edizione 2014 del Salone del Gusto e Terra Madre, l’evento dedicato alla cultura del cibo organizzato da Slow Food, Regione Piemonte e Città di [...]
Ma dove la trovate una degustazione di grandi vini bianchi europei come questa? Camillo Favaro e le splendide signore di Artevino sono tornati con un evento che prende la scia del successo di [...]
L’appuntamento con il Salone del Gusto e Terra Madre 2014 è ormai alle porte e Torino si prepara ad accogliere gli amanti della buona cucina con un programma ricchissimo di [...]
ANTIPASTO PIEMONTESE Antipasto tipico di origine contadina L’Antipasto Piemontese è l’antipasto per eccellenza della nostra Regione. Per questo motivo lo si trova in tante varianti e anche [...]
Il semolino dolce fritto è una classica ricetta della tradizione gastronomica piemontese: ecco come preparare questo elemento parte del tipico fritto misto.
Dieci prodotti che vorrei trovare al Salone del Gusto 2014. Questo è uno dei compiti assegnatomi da quei geniacci di Garofalo e il loro progetto Gente del Fud per prepararmi a questo [...]
riceviamo e volentieri pubblichiamo: "Adesso che le operazioni di vendemmia si sono concluse, ci possiamo sbilanciare: il Barbaresco 2014 sarà senz’altro un vino grande, longevo e ricco [...]
Grande attesa per l’edizione 2014 del Salone del Gusto. Evento enogastronomico di grande rilievo nel panorama nazionale e non solo che avrà luogo, come ogni anno, presso il Lingotto Fiere di [...]
Questo è un post molto speciale, il motivo è presto spiegato.Di solito, le ricette che vi propongo, hanno un significato particolare per me, e nascono da un ricordo, un'emozione, da un momento [...]
RATAUIA ALLA PIEMONTESE Piatto povero a base di verdure e di origine “Provenzale” La “Ratatuia alla Piemontese” è un “miscuglio di cose diverse” secondo il “dizionario [...]
Inizio con il dire che non si tratta del solito prodotto commerciale dove ci mettono dentro di tutto (es. ossa ecc…), continuo col sottolineare che è doveroso mangiare in modo consapevole, [...]
Una pioggia di Chicchi e Tazzine (che identificano la qualità di un locale) è caduta sui Bar di tutta Italia. La nuova edizione della guida ha confermato alcuni locali che fanno ormai da [...]
Davide Scabin è un famoso chef italiano in grado di unire la tradizione della ricca cucina italiana con elementi di innovazione e di ricerca. Scopriamo insieme chi è Davide Scabin e qual è la [...]
La temperatura scende, dei lavori estivi e dei lidi sulle spiagge rimane un vago ricordo. Altri lavori invece ripartono. Si inizia a pensare al Natale, ai panettoni da cuocere e le [...]
Lo scorso lunedì 6 ottobre ho avuto l'opportunità di partecipare al prestigioso evento dedicato ai migliori chef d’Italia promosso dalle cantine TERRE DA VINO, una delle più importanti [...]
Redazione di TigullioVino.it Adesso che le operazioni di vendemmia si sono concluse, ci possiamo sbilanciare: il Barbaresco 2014 sarà senz’altro un vino grande, longevo e ricco di [...]
I savoiardi sono biscotti di origine piemontese che oltre a poter essere gustati da soli, possono rappresentare la base per ricette come il tiramisù o la zuppa inglese. La ricetta originale è [...]