Elisa sempre più veloce...tra poco mi prende un infarto!Questa quiche voleva essere completamente d'ispirazione ammericana, ma mi hanno sabotato.Pare che il Blue cheese a Roma non esista e a [...]
ESCO bistrò mediterraneo, il nuovo laboratorio di sapori e officina di innovazione dello chef Francesco Passalacqua apre a Milano, in via Tortona 26, nel quartiere “vecchia Milano”, oggi [...]
Buongiorno!In attesa di raccontarvi il mio personale Vinitaly vi lascio il comunicato stampa ufficiale di chiusura con le dichiarazioni di produttori, buyer e istituzioni.Tutto il mondo a [...]
Una colomba di Pasqua a 1,90 € è un fatto imbarazzante. La denuncia è di Margherita Dogliani, proprietaria dell’Antico Biscottificio Piemonte di Avenza in provincia di Massa Carrara. [...]
Il Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato, assume una nuova denominazione ma profonde lo stesso impegno nel tutelare e sostenere il territorio di Asti con il suo vino simbolo Il [...]
In Italia le vendite online di vino stentato a decollare, nonostante il Paese sia il secondo produttore mondiale di vino con una produzione che si attesta a 44,4 milioni di ettolitri prodotti [...]
Galup festeggia la mamma con la qualità dei suoi prodotti dedicati. Si tratta di un dolce a forma di cuore realizzato con un ricco impasto con albicocche candite e ricoperto dalla famosa glassa [...]
Ingredienti: per 6 persone Per il biscotto morbido: Uova intere 500 g Zucchero 250 g Farina 200 g Cacao amaro 50 g Bacca di vaniglia 1 Per il pralinato alle nocciole: Zucchero [...]
Ingredienti: per 6 persone Coppa di manzo 1,5 kg Barbera 1 l Patate 1 kg Pancetta 50 g Cipolla 1 Chiodi di garofano 4 Maggiorana 1 rametto Timo 1 rametto Rosmarino 1 [...]
Sì, sono sempre io, Ada Parisi di Siciliani creativi in cucina, la donna che non mangia la carne se non ben cotta. E infatti la tartare di fassona che vedete non l’ho mangiata, però [...]
L’appartamento dove vivevamo era dotato di una cantina in cui nessuno di noi era mai entrato. Secondo la forma del proprio cervello e l’idea che possedeva del mondo, ciascun componente della [...]
Taglio del nastro a Asti, a Palazzo Mazzetti, per la mostra “Alle origini del gusto. Il cibo a Pompei e nell’Italia antica”. Evento inedito a cui seguirà conferenza il 24 marzo con [...]
Preparate con noi un delizioso Vitello tonnato con il Bimby: scopri tutte le fasi di preparazione su Blogo. Il Vitello tonnato è un piatto a base di carne che può essere servito sia come [...]
Ingredienti: per 4 persone Miele 150 g Gherigli di noce 10 Senape forte 1 cucchiaio Brodo del bollito qualche cucchiaio La salsa delle api (o sausa di avije), è una ricetta [...]
La Locanda da Betty a Torino propone da sempre i classici della cucina piemontese con passione e genuinità. Ma non si tira indietro nello sperimentare serate diverse dove il cibo della [...]
Dolcissimo, il brachetto. Un vino davvero ottimo per accompagnare i dolci alla frutta e al cioccolato, le macedonie (specie quelle contenenti fragole o pesche), sorbetti e frutta secca. Se [...]
Ok, sono qui, esisto. Sono giornate incredibili, presto vi racconterò tutto, la mia vita sta cambiando alla velocità della luce ma volevo comunque trovare il tempo per regalarvi almeno una [...]
Questi biscotti sono tipici del Piemonte e della Valle d' Aosta. Hanno la forma di ciambelle un pò ovali e ricoperti da zucchero di canna. Veloci e molto facili da fare, il loro gusto è molto [...]
Il Guinness World Record ha detto no: la sardenaira realizzata a Sanremo ad agosto 2014 non è la più lunga del mondo. Ma la vera notizia non è il parere negativo, sono le motivazioni, il [...]
Capita, no? Giri in lungo in largo per la città per incontrare, assaggiare, testare, degustare, riassaggiare di nuovo… e ti perdi le cose belle che hai a un tiro di schioppo. Non sono ahimè [...]
Appuntamento annuale con la Compagnia del Cioccolato, che quest'anno debutta a Taste, la manifestazione delle eccellenze enogastronomiche, per incoronare i migliori cioccolati italiani, premiati [...]
La Santa Messa è finita e le persone si riversano per le strade, le piazze e i portici. Da una parte i nobili e i borghesi, dall'altra le persone comuni, semplici che con ugual passo si [...]
Ha riaperto ieri il Piccolo Lago di Marco Sacco a Verbania, sulle rive dal lago di Mergozzo – 2 stelle Michelin. I nuovi menu in 5, 8 e 11 portate traggono ispirazione dai viaggi dello [...]
A Genova capita pure di imbattersi in una degustazione di vini organizzata dal Rina (Registro navale Italiano) perché una sua branca, Agroqualità, si occupa di certificazione della qualità [...]
Buongiorno!Settimana scorsa ho trascorso due giorni a Torino con il solo scopo di scoprire dove si nasconde il gusto in città in compagnia di amici. Posso darvi la prima dritta dicendovi che da [...]