Anni fa un produttore langhetto di boria superiore alle più estreme derive egocentriche umane decide di non farci più avere campionature dei suoi vini “perché ho fatto quattro vini [...]
Dal 10 ottobre al 15 novembre ad Alba va in scena la Fiera internazionale del tartufo bianco, la specie più preziosa sia dal punto di vista gastronomico che economico, dati gli elevatissimi [...]
Lo so ma ultimamente mi sento nostalgica e mi vien voglia di proporre solo ricette piemontesi, del resto un po’ di ritorno alle origini non fa male!Di sicuro la ricetta “principe” del [...]
Heinz Beck e Massimo Bottura ai vertici delle Tre Forchette A Milano le due new entry nella squadra dei big. Novità dell'anno L'Argine a Vencò di Dolegna del Collio (GO). Tra [...]
A partire dal 22 ottobre sarà disponibile in libreria la Guida Oro I Vini di Veronelli, storica pubblicazione giunta all’edizione numero XXVIII. Il Seminario Permanente Luigi Veronelli [...]
E perché meno ammiri la parola, guarda il calor del sole che si fa vino, giunto a l’omor che de la vite cola. Dante Alighieri, La Commedia – Purgatorio (Canto XXV) L’arte della vendemmia [...]
Il 15-16-17 ottobre a Milano un’occasione da non perdere per gli amanti dell’enogastronomia: presso lo storico negozio Zoppi & Gallotti una degustazione d’eccellenza con i [...]
Nata nel 1908 a Pragelato (TO), fra le montagne della Val Chisone, Albergian è un’azienda alimentare artigianale gestita dai Tillino, la stessa famiglia che l’ha fondata! [...]
Cosa vi aspetta alla Fiera del Tartufo Bianco d'Alba 2015? Mercati con pregiate specialità, chef famosi che cucinano piatti con il tartufo, cucina piemontese.
Sentiamo tantissimo parlare di SLOW FOOD ma pochi sanno veramente di cosa si tratta.DEFINIZIONESlow Food è una grande associazione internazionale no profit impegnata a ridare il giusto valore [...]
Ingredienti: per 6 persone 500 g di farina 4 uova 1 tuorlo 150 g di arrosto di maiale 100 g di coniglio arrosto 50 g di salsiccia 80 g di burro 1 cavolo verza (oppure [...]
Degustazione > Marovè Azienda AgricolaVitigno: Bonarda piemontese - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: BON !4 - Fascetta Doc AAIR 03841727 - Bottiglie prodotte: 13.000 - [...]
Oggi L'Italia nel piatto presenta LA PASTA FRESCA.La pasta è il piatto nazionale per eccellenza, tutti al mondo ci conoscono come mangiatori di spaghetti, in tutti i ristoranti italiani al [...]
Approfittando di una domenica lavorativa di mio marito , che odia le gite fuori porta, me ne sono concessa una coi piccoli.Castel di Tora, in provincia di Rieti, è un comune piccolissimo [...]
Le pettole sono un formato di pasta fresca tipico del mio paese, Marcianise, condite obbligatoriamente con i fagioli. Di tutte le versioni postate fin'ora mancava quella tradizionale, le pettole [...]
Nelle migliori tradizioni a tavola qualsiasi pietanza a base di pesce viene accompagnata da vino bianco. Fermo, frizzante, fruttato o aromatico non importa: le degustazioni di vino bianco sono [...]
E’ con grande piacere che entro a far parte di una grande famiglia, quella de L’Italia nel piatto che da oltre un anno riunisce blogger appassionati di cucina [...]
Buongiorno a tutti! Oggi voglio parlarvi di due iniziative molto belle che riguardano la Città di Alessandria, qui in Piemonte. Mi riferisco ai dolci week-end di ottobre. Il 2-3-4 ottobre [...]
Cannavacciuolo e il teatro Coccia a Novara. Pochi lo sanno, ma la piccola cittadina piemontese sta per diventare la nuova Mecca del cibo, anzi, il luna park del cibo come lo ha definito Mancano [...]
Dopo due ricette salate dedicate a Nergi, il nuovo baby kiwi tutto piemontese, non poteva mancare una ricetta altrettanto facile e veloce ma dolce: Bicchiere di pere, yogurt greco e Nergi con [...]
Eccoci alla seconda ricetta salata realizzata per Nergi, il nuovo baby kiwi tutto piemontese in commercio proprio in questo periodo. Se vi siete persi la prima ricetta, qui potrete trovare [...]
Avete già sentito parlare di Nergi? E’ il “nuovo” baby kiwi tutto piemontese che potrete trovare facilmente al supermercato a partire da questo periodo. Il Nergi appartiene [...]
Vi avevo già accennato QUI della sfida lanciata da Consorcio. Se vi ricordate si trattava di realizzare con le acciughe Consorcio un piatto più tradizionale e uno più [...]
Ok, l'idea può sembrare un po' azzardata, un'insalata fatta soltanto con frutta (peraltro tutta zuccherina), formaggio di capra, nocciole ed erbe aromatiche; sarà buona? Non lo sarà? [...]
BAGNA FÉRGIA Salsa fredda estiva In pochi sanno che oltre alla famosa e mitica Bagna Càoda esiste anche la “Bagna fèrgia” ovvero fredda che è una specialità di Villanova d’Asti. Come [...]