Così come la frase di Einstein sull’estinzione delle api, che precederebbe quella degli esseri umani di pochi anni, anche la famosa citazione sull’impossibilità del calabrone (o [...]
Focaccia con farina integrale e ciccioli . I ciccioli sono ottenuti dalla lavorazione del grasso del maiale nella preparazione dello strutto. Preparazione dei ciccioli (video) Il [...]
IL BAGNA CAUDA DAY È SCHIERATO: 100 LOCALI E 10 MILA POSTI NUOVE ALLEANZE E NUMEROSE IRONICHE NOVITÀ Le date: 20, 21 e 22 novembre 2015 Il Bagna Cauda Day 2015 è schierato, la festa che [...]
Allora, siete pronti a partire? Dal Piemonte ci spostiamo e piano piano arriviamo un po' qui e un po' là. I sapori di questo contorno tanto semplice quanto saporito provengono da angoli del [...]
Stamane ero in giro per Roma a fare delle foto. Camminavo per l’Appia nuova ed osservavo le vetrine delle pasticcerie e dei panifici. Quase tutte con quei dolcetti dalle forme [...]
E' una storia che si ripete. Cinquanta anni fa o poco più, gli emigranti eravamo noi, il popolo del Sud (e in modo diverso, ma lo siamo ancora). Cinquanta anni fa è successo che il [...]
Le ossa dei morti o" oss d' mort "come sono conosciuti in Piemonte sono biscotti preparati per la ricorrenza del 2 Novembre , festa dei morti . La sera che precedeva la ricorrenza era usanza [...]
5 Grappoli 2016 Bibenda Ecco la lista completa dei 591 vini che hanno ottenuto i “5 Grappoli” da “Bibenda 2016” by Fondazione Italiana Sommelier, i vini eccellenti valutati da 91 a [...]
Una cornice ospitale, cibi squisiti e, soprattutto, i vini Roncolato: non manca nessun ingrediente per passare una bella serata mercoledì 11 novembre dalle 20:00 presso la il Bagolaro del [...]
Ci sono occasioni che non si possono perdere. Per esempio beccare Kuaska in tour per la Sicilia, impegnato in assaggi e degustazioni. Durante Taormina Gourmet, con l’orecchio sempre [...]
Cipolle ripiene alla piemonteseHo preso spunto per fare questa ricetta dalla busta delle cipolle bianche che ho acquistata. Sono venute molto buone, sopratutto accompagnate con del aceto [...]
Utilizzando il Vov per queste ricette, mi sono chiesta come evidenziare al meglio le sue caratteristiche… Allora mi sono dedicata ai dolci, perché esaltano le sue caratteristiche di liquore [...]
In uno dei periodi di più intensa riflessione, prima che lotta, al caporalato e allo sfruttamento della manodopera nelle campagne italiane, la voce più acuta è arrivata da chi la voce la usa [...]
Dal 5 al 10 novembre torna il Merano Wine Festival giunto alla sua 24esima edizione. Ma attenzione a non chiamarlo fiera. Definito la Cannes dell’enogastronomia internazionale, lontano da [...]
Io ci sarò e voi ? COOKING FOR ART MILANO 2015, 3 giorni di Alta Cucina & MercatoDal 28 al 30 novembre Milano ospita il top della gastronomia Made in Italy Dopo il successo del [...]
Tropo facile credere di sapere tutti sul riso, il cereale più coltivato al mondo e sfama la metà della popolazione del globo, sono centinaia le varietà coltivate.È un alimento rinfrescante e [...]
Ok, proprio non riesco a mantenere le promesse. Sono mesi che mi ripeto che è ora di scrivere un nuovo articolo e continuo a rimandare. Poco il tempo e, devo ammetterlo, poca la voglia. Del [...]
Buongiorno!Wine&Food Style fa il bis!Da venerdì 30 ottobre vino e cibi di qualità si mettono in mostra a Villa Erba, sulle rive del Lago di Como. Fino a domenica 1 novembre gli spazi [...]
Da venerdì 30 ottobre vino e cibi di qualità si mettono in mostra a Villa Erba, sulle rive del Lago di Como Fino a domenica 1 novembre gli spazi espositivi della storica villa di Cernobbio [...]
Cosa c’è di più divertente di un MTC con un pollo da disossare ? Naturalmente non è certo il punto di vista del pennuto , ma leggere i vari post con tutti i relativi "tepossino "è stato [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 - Provocazione: Chef Rubio in tv ha preso il testimone di Mario Soldati (alla ricerca dei cibi unti e bisunti)? 2 – Le più belle foto [...]
Autunno, mese delle pere che in casa adoriamo anche cotte e se poi volete una ricetta veramente golosa e semplice eccovi le pere cotte al vino, di tradizione piemontese.Era antica tradizione [...]
Ingredienti: per 4 persone 1 sedano rapa 50 g tartufo bianco d'Alba 1 limone 1 tazza maionese prezzemolo tritato sale pepe Il sedano rapa ha un gusto intenso e, per [...]
Le pere cotte sono uno dei must dell’autunno ed essendo frutta, sostituiscono egregiamente il dolce qualora la sua mancanza si faccia sentire. Preparare un dolce light a base di frutta [...]
Dalla fine. Ci sono dei racconti che devono iniziare per forza dalla fine perché, nel caso contrario, si intuirebbe soltanto a malapena il senso del discorso. Sono le 17,05 e ci troviamo nelle [...]