Fin dall'antichità la birra ha avuto un ruolo importante nelle società: da merce di scambio a dono per gli dei, sia nutrimento che medicamento per le persone. E ancora oggi e più o meno [...]
Dovendo raccontarvi La Piola, ristorante b-side di sua maestà tristellata –3 stelle della Guida Michelin dal 2013– lo chef del Piazza Duomo di Alba Enrico Crippa, mi vedo costretto [...]
La trippa non è altro che l’apparato digerente dei bovini macellati, che si divide in quattro parti: tre prestomaci (rumine, reticolo e omaso) e lo stomaco vero e proprio (abomaso). [...]
Da bambina, sfidando il senso del ridicolo, guardavo la polenta in cagnesco. Ma che le storie belle, strappabudelle, inizino sempre con un’antipatia, lo sanno anche i bambini (appunto). [...]
Quando parliamo di alta cucina, pensiamo subito al Piemonte o alla Lombardia, a Venezia o a Roma, e quasi mai alla Calabria, eppure ieri ho scoperto che stavamo sbagliando. Lo hanno dimostrato [...]
Per tutto il mese di novembre, al Ristorante Toe Drue di Genova troverete uno speciale menù dal titolo “La Savoiarda“, una proposta dedicata ai sapori Piemontesi. Per tutto il [...]
STINCO DI MAIALE AL FORNOAlla Piemontese Stinco di maiale al forno, ricetta che si perde nei tempi e che non ha una vera e propria origine, lo stico di maiale al forno si cucina in ogni zona [...]
Pochi giorni e avrà inizio il tanto atteso appuntamento romano con Vignaioli di Langa e Piemonte, la quarta edizione dell’imperdibile evento di Tiziana Gallo, che avrà [...]
Torino è città dai mille volti. Il Salone del Gusto, l’aria frizzante della Contemporary Art Week, i bistrot. Nel capoluogo piemontese non si può prescindere da una doverosa concessione [...]
Il ristorante La Piramide , si trova presso l’hotel Patriarca di San Vito al Tagliamento ( PN) , si caratterizza per l’incrocio di sapori tra la cucina salentina e la cucina [...]
L’Asta internazionale del tartufo bianco d’Alba e dei grandi formati di Barolo e Barbaresco si è svolta contemporaneamente ad Alba, nel Castello di Grinzane Enoteca Regionale Piemontese [...]
La salsa tonnata la conoscerete tutti, una delle creme più amate ed utilizzate in cucina della quale i maggiori impieghi stanno nell’accompagnare il vitello tonnato o nel farcire vol au [...]
TORTA DI RISO CON SPINACIRicetta classica Piemontese Torta di riso con spinaci, piatto tipico del nostro Piemonte, una ricetta polivalente che si adatta a molte soluzione come antipasto, primo [...]
Lunedì 20 ottobre nel loft di Lorenzo Vinci a Milano, il club delle eccellenze enogastronomiche italiane, la cantina Feudi del Pisciotto e il produttore di Miele Le Querce hanno offerto una [...]
Matteo Baronetto riporta la stella Michelin allo storico ristorante Del Cambio al primo tentativo. Nell'aprile del 2014, dopo un anno di attento restauro e di intervento da parte di artisti [...]
Ora che sono passate le ore e la tempesta si è calmata, forse è il caso di riguardare il tutto con aria meno tesa. Incazzature ce ne sono state a iosa, sacramenti saranno volati ma ora c’è [...]
Ecco a voi la ricetta della Bagna Cauda secondo la tradizione piemontese. Scopri tutte le fasi di preparazione su Gustoblog. Dal 21 al 23 novembre torna il Bagna Cauda Day 2014, la [...]
Dal 21 al 23 novembre nell’astigiano si terrà il Bagna Cauda Day 2014, la manifestazione dedicata al piatto tipico piemontese. Scopri il programma dell’evento su Gustoblog. Dopo [...]
L’incontro delle eccellenze piemontesi con quelle campane sarà il tema della prima cena a quattro mani in programma venerdì 7 novembre alle ore 20,30 presso la nuova location de La Galleria [...]
Ecco un’altra ricetta tipica piemontese, una terrina semplicissima e gustosa da servire calda con una cremina di acciughe. Una preparazione che diventa un antipasto molto gradito e [...]
La cucina italiana è donna: lo rivela la nuova Guida Michelin 2015, in uscita domani, che premia con la sua celebre stella 47 donne chef che lavorano in Italia su un totale di 110 'stellate' in [...]
È giunto il giorno rosso: quello della presentazione delle stelle da Guida Michelin. La vita è fatta di scale, dicono. C’è chi scende e c’è chi sale. E poi c’è chi le [...]
Si ritorna da un esperienza unica nel suo genere, portandomi con me un bagaglio di Saperi e Sapori, del Piemonte , consapevole che la strada tracciata fino ad oggi è quella [...]
«Vuoi un po’ di vino? È vinello». «No, dovresti dire: vuoi un po’ di schifo? È schifello». Nonno Pietro Ferrero[1] faceva il muratore. Ero passato a salutarlo un pomeriggio, avrò [...]
Redazione di TigullioVino.it Pochi giorni e avrà inizio il tanto atteso appuntamento romano con Vignaioli di Langa e Piemonte, la quarta edizione dell’imperdibile evento di Tiziana [...]