Non sbaglia chi la definisce Pantelleria la “perla nera del Mediterraneo” e non sbaglia chi dice che quest’isola è un’isola assoluta: la si ama o la si odia. Perché [...]
Indice “Nel mondo delle api dove c’è collaborazione, c’è valore. È un’ottima metafora di quella che dovrebbe essere anche la nostra società”, così Mara Alacqua, [...]
Confino Due o tre cose so di Ponza. Del suo vino quasi niente. Ponza approdo accogliente, Ponza costrizione, confino fascista. Migrano le cose umane, migrano quelle naturali, si mescolano e [...]
La ricetta di oggi è una bella crostata salata, un po’ particolare perché combina insieme frutta e formaggio: crostata di farro con pere, noci e gorgonzola. L’abbinamento [...]
Tipiche della provincia di Enna, le cassatelle di Agira costituiscono uno dei dolci siciliani tipici più golosi. La ricetta della cassatelle [...]
L’Union Des Grands Crus de Bordeaux negli Stati Uniti, anche quest’anno l’associazione dei produttori bordolesi ha organizzato il consueto “tasting tour” in diverse [...]
La zona del Buttafuoco Storico È una domenica d’inizio settembre e raggiungo le colline dove si produce uno dei vini più tipici dell’Oltrepo Pavese: Il Buttafuoco. Il Buttafuoco è un vino [...]
25 FEBBRAIO TAGLIO DEL NASTRO A SANT’ANASTASIA L’arte della cucina e del buon cibo trova casa in provincia di Napoli. Il 25 febbraio 2019 ci sarà il taglio del nastro dell’Università [...]
Indice La tradizione del maiale è una di quelle che meglio rappresenta le nostre origini contadine. Fino agli anni Cinquanta, infatti, quasi tutte le famiglie avevano e allevavano [...]
Cantina Tramin chiude il 2018 con un incremento del 7% che porta il fatturato totale a 15.200.000 euro. Balzo in avanti in Italia con un +10%. Aumenta il valore medio delle bottiglie che il [...]
Alette di pollo fritte impanate Le alette di pollo fritte impanate sono un secondo piatto economico ma molto sfizioso. Le ali di pollo sono composte di tre parti: la punta finale che [...]
di Pasquale Carlo La Falanghina ha il bouquet da grandi vini. Una forza che abbiamo avuto modo di tastare nel corso di una recente verticale dell’azienda guardiese Aia dei Colombi. In [...]
Scegliere le vongole non è semplice. Pochi sanno riconoscere cosa stanno comprando, pochissimi se le vongole che stanno comprando sono fresche e di qualità. Laddove non si sa, vige la regola [...]
Nel corso degli ultimi decenni il Sentiero degli Dei, panoramico percorso che si snoda per poco più di cinque chilometri sulla dorsale meridionale dei Monti Lattari in Costiera Amalfitana, è [...]
Per l’impasto ho utilizzato una parte di farina Buratto che essendo macinata a pietra restano delle leggerissime parti di fibra ed il germe del chicco. L’ho condita con i broccoli ripassati [...]
Frittata con carciofi e parmigiano La frittata con carciofi e parmigiano è un antipasto o secondo piatto fatto di semplici ingredienti, saporito e salutare. La quantità di uovo può essere [...]
di Gennaro Tommasino Tradizione e storia che vengono in pieno rappresentati dal piatto di punta: le linguine al cartoccio, cucinate con una tecnica particolare che differenzia Il Bellini dalle [...]
Il mondo del barbecue è fatto di miti e leggende. E trinità. Ecco, a proposito. Ne “La rivincita dei nerd” ci siamo già sollazzati con pulled pork (maiale sfilacciato) e beef ribs [...]
Indice A Roma e in molte altre città d’Italia si chiamano frappe, in Toscana cenci, in Veneto crostoli, nel bolognese sfrappole e al sud chiacchiere. Sono tanti i modi per indicare [...]
Un letto di senape di mele accoglie questi medaglioni di lonza al pepe rosa, con la salvia fritta che fa da croccante contrasto. Un secondo piatto semplice ma di grande effetto da abbinare ad [...]
Sbriciolata al cioccolato. Ora, so che va molto di moda la sbriciolata alla Nutella, ma conoscendomi almeno un po’ potreste mai pensare che io ho versato un barattolo di Nutella nella [...]
[...]
Krumiri ricoperti di cioccolatoErano parecchi giorni che mi frullava in testa l'idea di fare i krumiri. Tantissimi anni fa li ho fatti e ci erano piaciuti anche tanto e se dico che sono passati [...]
Che fine ha fatto il Nero d’Avola? Il pop nel cervello mi è scoppiato mentre l’aereo rullava sulla pista per lasciare la Sicilia: ci ho passato tre giorni e non ne ho assaggiato [...]
I gamberi marinati al forno sono un secondo piatto di mare molto gustoso. Gli ingredienti sono di facile reperibilità: gamberi, vino bianco, limone, cognac, olio, aglio, prezzemolo ed [...]