Devo ringraziare il blog, e le mille opportunità che mi ha regalato, in questi quasi otto anni di esperienze e scoperte continue.L'incontro con lo chef Filippo Saporito,è stato un [...]
Cercate un ricetta speciale da servire domenica a pranzo? Provate i nostri ravioli di pesce spada, un primo elaborato ma delizioso perfetto per tutte le occasioni speciali. Vediamo insieme la [...]
Quello in cui Cynara diede a Zeus il “due di picche” non dovette essere un bel momento, né per lui e né, tanto meno, per lei. E di certo l’affascinante ninfa dai colori surreali (occhi [...]
Prendi un mazzo di carte non per giocare a briscola o a rubamazzetto ma per scegliere tra 25 prodotti che rappresentano una selezione de piccole realtà artigianali italiane che da anni si [...]
Qualche anno fa mi era stata segnalata l'iniziativa a Roma delle cene romane, in poco tempo l'iniziativa si è aperta ad altre città, tanto che si sono costruite delle vere e proprio reti [...]
Andando in giro per Zurigo è facile imbattersi in cucine straniere e alternative. E' come se la città avesse acquisito come proprie abitudini alimentari dalle origini più svariate. Cozze [...]
Al via il 28 aprile la prima edizione del Patto tra i Ristoranti Laziali e L’Abbacchio Romano IGP: per una settimana, fino al 5 maggio, 12 ristoranti laziali, da quello gourmet alla [...]
“…un piatto curioso costituito da ravioli rigorosamente magri riempiti con un miscuglio di cinque erbe che non hanno cittadinanza negli orti comuni. Queste cinque erbe vengono [...]
Dopo il successo della scorsa edizione anche per il 2015 il Consorzio del Parmigiano Reggiano promuove l’iniziativa “Caseifici Aperti” : un week end quello del 25 e 26 aprile 2015 che [...]
'Cosa cerchi? Un istante che valga una vita' Casanova Le ricette della mia nonna sono una garanzia, le provo e quadrano, le assaggiano gli altri e piacciono. Ho pensato quindi di [...]
Aspettando Expo, riflessionidi Gabriella Molli"Perché ricordo un piatto povero, pensando all’Expo? Perché dobbiamo tornare un pochino indietro, per una nuova Rinascenza. Con piatti più [...]
Ultimamente i miei post sono monotematici e monocromatici: è inevitabile che sia così, le ultime ricette sono tutte correlate e consequenziali l’una dall’altra: polenta, pitina, [...]
Indirizzo: @MantraRawVegan Via Panfilo Castaldi 21. Dall’altro lato della strada rispetto a Björk, nel cuore della Milano più multietnica e forse anche più viva a giudicare dalla velocità [...]
Ieri sono andata al mercato, era da tanto che mancavo: sono andata a salutare Nando, l’arrotino che stava affilando la lama di una falce. Ho avuto la bella sorpresa di trovare una nuova [...]
"Se vinco un terno - diceva agli amici - voglio comperare una villa, un palazzo, quattro cavalli scappatori, una bella galleria di quadri e una forma intera di cacio parmigiano." Carlo Collodi [...]
Un fine settimana da turista nella mia città, si a due passi da casa per sentirsi in vacanza.È vero non posso certo lamentarmi abito in una della più belle città lombarde, Como con il suo [...]
Una ricetta che nasce con la collaborazione Molino Rossetto. La farina di grano arso, profumo di affumicato, gusto intenso, tostato, se l'annusi e chiudi gli occhi potrebbe sembrarti [...]
E' quasi ora di pranzo e cosa viene in mente come prima cosa? la pastasciutta. Conosciuta da italiani e dai turisti che vistano questo nostro Bel Paese.E infatti Pastasciutta nasce [...]
Con la complicità di un vasetto di ricotta in scadenza, ho deciso di preparare dei cannelloni. Di fare la pasta fresca non se ne parlava e così ho optato per delle crepes che sono sicuramente [...]
Indirizzo: via De Castillia, 28 a Milano. Dove finisce Garibaldi e inizia l’Isola, in quello che era un quartiere malfamato e invece ora è il cuore della nuova Milano, il quartiere che sta [...]
Dopo il grande successo del 2014, il Ristorante La Capinera ripropone uno di più rinomati menù della propria tradizione, le Erbette Spontanee. Questi fantastici piatti della tradizione [...]
Ravioli ai funghi con sugo ai funghiIngredienti :1 Kg ravioli ai funghi500 g champignon400 g polpa di pomodoro1 cipolla grande2 spicchi d'agliosale, pepe, olio1 peperoncinoparmigiano [...]
Ingredienti: per 6 persone Cotechino già cotto e spellato 400 g Cimette di broccolo già lessato 300 g Farina 400 g Uova 5 Parmigiano grattugiato 100 g Sale q.b. Per la crema [...]
Natale con i tuoi Pasqua con chi vuoi, recita il detto.In realtà, entrambe quest’anno trascorreremo il giorno di Pasqua in famiglia, ma non sotto lo stesso tetto. Mentre io sarò alle prese [...]
Gente, quanto è bella l'Italia. Viaggiare è una delle esperienze più belle che ci possano essere ed a volte non ci accorgiamo dei posti meravigliosi che abbiamo proprio dietro casa.Dopo un [...]