Ed eccomi a prendere parte per la terza volta a questa iniziativa che è il Calendario del cibo Italiano, questa volta per un’amica Elisa che oggi festeggia la Giornata Nazionale del [...]
Stressati dal frenetico quotidiano? Rincorsi dai malanni invernali? La frutta di stagione può essere il giusto rimedio naturale. Se non basta una mela al giorno, kiwi, pompelmi e tutti i [...]
Le penne alla vodka sono un primo piatto molto buono e facile da preparare; di gran moda qualche decennio fa restano sempre un ottimo primo piatto da portare in tavola anche quando abbiamo [...]
In periodo di intenso cuoco-mercato, di temporary restaurant, di star chef in trasferte intercontinentali, una sosta al Pescatore è sempre fonte di riflessione. Una storia ormai quasi secolare [...]
Questo è un antipasto caldo fatto con pasta sfoglia radicchio rosso di Treviso, salsiccia e formaggio robiola. Facile e veloce da fare, ed è molto buono e gustoso. Potete prepararlo prima e [...]
Ad Albairate, qualche chilometro fuori dalla città di Milano, si trova il ristorante Charlie 1983: un giardino dove sostare nelle calde sere d’estate e un caminetto nella sala centrale per le [...]
Lo chef Terry Giacomello, dopo anni di gavetta in giro per il mondo, conferma la stella Michelin al ristorante Inkiostro di Parma nonostante il cambio di chef. VG è andato subito a provare le [...]
Un piatto napoletanissimo, il gattò, un classico della cucina povera ma di gusto di cui tutta l’Italia è regina: patate, mozzarella, formaggio, salumi, praticamente un geniale piatto svuota [...]
Dal 22 al 24 gennaio 2016 la prima edizione della manifestazione a Palazzo Re Enzo CIBÒ. SO GOOD! PORTA ALLA RIBALTA LE ECCELLENZE GASTRONOMICHE DEL TERRITORIO BOLOGNESE, CELEBRANDO LA CULTURA [...]
Presso l’Hotel Ciasa Salares non si può solo provare la cucina stellata del Ristorante La Siriola, ma si possono degustare le creazioni del più giovane chef stellato d’Italia: [...]
Bologna freme in attesa di avere delle risposte e gli appassionati di buon cibo aspettano impazienti l'apertura del festival dei sapori tipici del territorio, il 22 Gennaio a Palazzo Re Enzo e [...]
Fa particolarmente effetto pensare alla evoluzione a cui si assiste ogni volta in cui si torna al Piazza Duomo di Alba: una crescita incessante che a volte ci si chiede se sia stata [...]
A luglio di quest’anno, sul litorale di Pesaro, lo chef stellato Stefano Ciotti ha aperto Nostrano, il suo primo ristorante di proprietà. “Romagnolo nel sangue”, come ama [...]
Le lasagne ricordano a tutti i pranzi della domenica o le visite alla nonna: sono un grande classico che viene spesso rivisitato. Vi proponiamo una variante gustosa e vegetariana che vuole [...]
Risotto al patè di fegatini e radicchio tardivo. Ancora risotto, ancora radicchio, ancora brodo di cappone. Tutti avanzi dalle feste natalizie che, utilizzati nel modo giusto, danno vita a [...]
C’è un filo rosso che unisce il Parmigiano stagionato 36 mesi con la mozzarella di bufala e la Zizzona di Battipaglia. Esso si chiama DROGA. E lo dice un team >> The post Il [...]
Una ricetta facile, veloce e di certo successo: ottima per una cenetta romantica o per un pranzo leggero. La ricetta che vi proponiamo resta generica per quanto riguarda il vino: consigliamo di [...]
Augurando a tutti i nostri navigatori uno splendido anno nuovo, in cui ciascuno possa realizzare i propri sogni, ecco qualche ricetta per la più classica delle cene: cotechino, zampone e tanti [...]
Oggi il blog compie tre anni e tre milioni di visualizzazioni. E festeggio non con una nuova ricetta ma ripubblicando la prima ricetta che ho fatto, con nuove foto, scattate però con [...]
E' lunedì e continua la nostra maratona natalizia. Si comincia con i primi all'insegna del gusto e della golosità! La mia prima proposta è questa lasagna, morbida e ricca...contiene tutti i [...]
Quali gli ingredienti più adatti ad un contest sulle intolleranze? Memore dell’esperienza di tanti anni or sono, quando mio figlio, sofferente di eczema e con delle IGE altissime, in fase di [...]
Sono terrona, e questo lo sapete, non per niente il mio blog parla della cucina della mia terra, di me e dei luoghi meravigliosi in cui ho imparato a mangiare e a cucinare. Sono orgogliosa di [...]
Moussaka GrecaINGREDIENTI PER 6 PERSONE Per la pietanza: 1,5 kg di melanzane (all’incirca 5 di medie dimensioni), 1 kg di carne di manzo macinata, 800 g di pomodori maturi, 2 cipolle, 1 [...]
Amici lettori, vi avevo incuriosito qualche giorno fa anticipandovi di una ghiotta intervista ed eccola qua."Le arti seguono l’evoluzione del loro tempo, perché sono specchio [...]