Una gran quantità di nuovi prodotti, circa 1.000, verranno proposti dall’industria alimentare italiana a Cibus2016, il Salone Internazionale dell’Alimentazione, organizzato da Fiere di [...]
Impegni di famiglia e di lavoromi tengono lontana dal web, ma nella mia cucina continuo a sfornare torte salate. Quella di oggi è molto buona e, come al solito, semplice da [...]
Mangiare da intenditori spendendo la metà o poco più? Sembra sia possibile da oggi e fino al 22 maggio con i Gourmet Days promossi da The Fork, piattaforma per la prenotazione dei ristoranti [...]
La rassegna dedicata alle eccellenze naturali e di territorio, giunta alla terza edizione, è in programma domenica 22 e lunedì 23 Maggio 2016 a Olgiate Molgora (LC), nella splendida cornice [...]
Siamo già alla Terza Edizione di Io Bevo Così , non ci posso credere, ma è proprio così tutto iniziò nel 2013 con la prima edizione. Una fiera che intende dare lustro ai [...]
Delle fragole sono noti i matrimoni classici (fragole e panna ça va sans dire, e pure fragole e cioccolato) ma anche quelli che, almeno un tempo, sono sembrati estrosi, persino irriverenti [...]
. Gli orecchioni (urciòn in dialetto romagnolo) sono un primo piatto tradizionale per i giorni di festa in Emilia Romagna. Il nome deriva dalla particolare forma di questa sorta di ravioli e, [...]
. Enciclopedia della donna 1965 . Mentre il “primo” tradizionale della colazione degli italiani è da tempo immemorabile il piatto di pastasciutta o di risotto, preparati secondo [...]
Buon venerdì amici ed amiche, eccomi qui un po’ trafelata ma ci sono. Questa settimana avrei voluto essere più presente, ma mille cose impreviste me lo hanno impedito: è proprio vero [...]
Il Parlamento Europeo ha bocciato la cosiddetta etichetta a semaforo applicata sugli alimenti nel Regno Unito, e chiesto alla UE un sistema informativo non penalizzante per i prodotti che, pur [...]
La location parla da sé: un vecchio casale recentemente ristrutturato che si affaccia sui colli delle Langhe e del Roero, un ambiente moderno e luminoso perfettamente in sintonia con la [...]
Nel cuore della Franciacorta, a pochi chilometri dal lago d’Iseo, il ristorante Due Colombe al Borgo Antico è diventato dal 2013 il regno dello chef stellato Stefano Cerveni, che con [...]
Pasta Pasticciata INGREDIENTI PER 6 PERSONE: Per la pietanza: 500 g di pasta. Per il ragù: 300 g di polpa di manzo macinata, 300 g di polpa di maiale macinata, 2 salsicce spellate, 1,5 l di [...]
Come non riprovarci, per la pasqua, a gustare una nuovissima "sandwich cake"?Bella, buona e gustosissima con i suoi ripieni fantasiosi e delicati come si addice ad una Signora torta salata [...]
Due giorni alla ricerca di prodotti d’eccellenza a fianco di una guida esperta, per degustare la Bassa Parmense e le sue tradizioni culinarie. È il pacchetto proposto da INC Hotels Group [...]
Quello del Four Seasons Hotel di Firenze è un fascino a cui nessuno può resistere: Palazzo della Gherardesca è una location tra le più invidiabili del mondo, dove ogni angolo lascia a bocca [...]
Nell’hangar della Fiera di Piacenza i banchi d’assaggio solo ampi e spaziati: si assaggia senza il gomito di qualcuno conficcato nella carotide, ed è bene. Ecco, la bellezza non è [...]
L’interprete della cucina per il giorno di Pasqua, al Royal Victoria di Varenna, Maurizio Lazzarin. Nel menù una sperimentazione di gusti e sapori e di abbinamenti. Un gioco magico tutto da [...]
Difficile scrollarsi di dosso la nomea di “primo dei secondi”, dopo anni in qualità di braccio destro di Massimo Bottura, ma quella di Yoji Tokuyoshi è senza ombra di dubbio una [...]
Un piatto di tagliatelle con ragù senza soffritto è buono, leggero e salutare. Il soffritto fatto con l’acqua anziché con l’olio è ugualmente profumato ma molto più sano [...]
Che cosa ci si aspetta da una delle tavole più rinomate e longeve della città di Parma? Tante cose: l’arte di saper ricordare il passato e una tradizione culinaria tramandata dai [...]
I fusilli salsiccia e funghi sono un piatto facile e saporito ideale nella cucina di tutti i giorni. Ne possiamo anche preparare una quantità superiore a quella che serve perché la pasta [...]
Nel bel mezzo della frenesia rumorosa di un aeroporto, quanti vorrebbero trovare una nicchia tranquilla in cui rifugiarsi? Al Michelangelo Restaurant di Linate le caratteristiche ci sono tutte. [...]
Premessa. Mi piacciono molto i carciofi. Visto che siamo ancora nella stagione giusta, continuo a comprarne in gran quantità. Stavolta li ho utilizzati per preparare un risotto, ma se [...]